Capitolo

 1     I|          si ricordi di Taranto... mezza parola è poco, e una è troppo,
 2     I|         ha dato a Diego Garcia la mezza spada che gli era rimasta.~ ~
 3   III| sottoposto, che girava a guisa di mezza luna, congiungendosi al
 4   VII|         s'alzavano in arco sino a mezza la fronte, e due occhi bigi,
 5    IX|   sabbione ove s'affondava sino a mezza gamba; di tratto in tratto
 6     X|         di scarlatto. Era più che mezza entrata, ma il soldato la
 7     X|           ma Fieramosca era già a mezza scala, e non lo potè sentire.~ ~ ~ ~
 8   XII|     Martino non si moveva, solo a mezza voce brontolava; che il
 9   XVI|          cappa che gli giungeva a mezza coscia, con un cappuccio
10  XVII|     presso la terra di Quarato, a mezza strada fra Barletta ed il
11   XIX|           fra le zampe la briglia mezza lacerata, e, mettendovi
12   XIX|          privato dello scudo, con mezza spada in mano e l'arnese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License