Capitolo

 1     X|       avrebbero data la colpa fuorchè a Martino, che era soltanto
 2  XIII| scandalo: tutto pensavo però, fuorchè di trovarlo ora a Barletta,
 3   XVI|       nessuno aveva la chiave fuorchè egli ed il papa. Per la
 4  XVII|      non ho avuta altra colpa fuorchè quella d'espormi al pericolo
 5  XVII|  fiele, incertezza e tenebre, fuorchè amar Dio, servirlo, e sperare
 6 XVIII|      non trovandosi altr'arme fuorchè la spada, colla quale non
 7 XVIII|     però non v'è da far altro fuorchè lasciarlo in quiete; domani
 8 XVIII|  tutto coperto delle sue armi fuorchè il capo, accompagnato da
 9 XVIII|     non aver rimorso d'altro, fuorchè del non averle palesato
10   XIX|         al signor Prospero, fuorchè con qualche digrigno, o
11   XIX|  querce. Questi tutto armato, fuorchè il capo, su un gran cavallo
12   XIX|   atto cortese verso La Motta fuorchè da Fanfulla, che prorompendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License