Capitolo

 1    II|   chicchessia, ed esser, come dite, poltroni e traditori, mente
 2    IV|        e domandò chi volevo. "Dite a madonna", risposi, "che
 3    VI|    queste poltronerie che voi dite. E se non fosse... Qui gli
 4    IX|   mangiare.~ ~— Son buone eh? dite la verità! Ne ho portate
 5     X|    tenevano per le braccia. — Dite, ragazzi, non avete da far
 6   XVI|      donna che vi fosse cara, dite, se si trovasse in mano
 7  XVII|     mandar per Fra Mariano... Dite, che ora è? è giorno o sera?
 8  XVII|          ma quietatevi, e non dite che la Vergine v'abbia abbandonata:
 9  XVII| provar voi... e perciò non mi dite ingrata se non vi narro
10  XVII|        disse alla donna: — Or dite su.~ ~Per aprire affatto
11  XVII|    assai che non merito, onde dite pur su, cara la mia signora,
12 XVIII|     un cavaliere... In somma, dite voi fra Biagio, tra la guerra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License