Capitolo

 1    II|    era infermiccio e di poco senno, e si vuole sia morto naturalmente.~ ~—
 2   III|      l'avere.~ ~Ma crebbe il senno col crescer dell'età; e
 3    IV|  esser sede di fortezza e di senno non ordinari, inspiravan
 4    VI| rispondere direttamente e da senno, si volse agli altri; e
 5   VII|  pratica, indagatore di ogni senno e d'ogni cuore più chiuso,
 6     X|   fiori... Ora se volete far senno, sarem d'accordo; e risolvete,
 7     X|     è crucciato da maledetto senno. Guarda che uomo bestiale!...
 8    XI|     avventura la maturità di senno che si potrebbe pur trovare
 9    XV| questo motivo, avrebbe avuto senno abbastanza per non volersi
10    XV|    pareva presso ad uscir di senno. Allora Brancaleone, che
11   XVI|    patto, Ginevra, che facci senno: e ti so dire che n'hai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License