Capitolo

 1    II|     gran piatti all'estremità pieni d'insalata; e l'apparire
 2    IX|   letti di torrenti asciutti, pieni di ghiaja e di macigni rotolati
 3     X|      prime, in un par d'occhi pieni ugualmente d'avidità e di
 4     X|  soldati fiorentini che erano pieni d'ardire nel seguire il
 5    XI| vestiti di sciamito rosato, e pieni di ricami d'argento, cavalcavano,
 6   XIV| aranci, mirti, giovani palme, pieni tutti di frutti e fiori,
 7   XIV|    loro i soliti ragionamenti pieni di piacevolezza; a poco
 8    XV| liberatore con parole ed atti pieni di tenera amorevolezza,
 9   XVI|          Il duca n'avea ancor pieni gli orecchi, e già era cogli
10  XVII|       quei visacci dei morti, pieni di putridume, che ridono...
11  XVII| questo religioso, i suoi modi pieni di quella carità ardente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License