Capitolo

 1   III|   riputazione e l'avere.~ ~Ma crebbe il senno col crescer dell'
 2   III|      cuore qual era il suo, e crebbe al punto di giungere al
 3    IV|     nuovo animo, ed all'altro crebbe la voglia di ascoltarlo.~ ~ ~ ~
 4   XII|  tanto smisurato, e tanto gli crebbe le forze, che, alzata la
 5   XIV|      frasche, e molto più gli crebbe la paura vedendo fermarsi
 6   XIX|  scintilla di luce vivissima; crebbe, prese forma, uscì il sole
 7   XIX|   abbandonò il disegno, e gli crebbe poi il desiderio di eseguirlo,
 8   XIX|       poco a poco la polvere, crebbe, si fece più densa, gli
 9   XIX|    decidere in pochi momenti: crebbe il silenzio, l'immobilità
10   XIX|   arte di quella brava gente, crebbe negli spettatori l'ansiosa
11   XIX| popolo cominciò un bisbiglio, crebbe, e senza che valesse l'opposizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License