Capitolo

 1   Ded|        UMIL LAVORO~ ~A TANTO E SI CARO NOME~ ~ ~ ~ ~
 2     I| Boscherino, — gli disse, — e l'ho caro; sempre ti tenni per uomo
 3    IV|         gli accennava quanto avea caro che dicesse, onde Fieramosca
 4    IV|          ben m'avvedevo che aveva caro udirmi quando narravo di
 5   VII|       intendere che avrebbe avuto caro accostarsi a Spagna, mostrando
 6     X|        casa.~ ~— Ser Martino, mio caro, avete cento ragioni; ma
 7   XVI|       segreta me l'avrai da pagar caro! E per verità il soggiornare
 8   XVI|         sprecheresti il fiato; ho caro assai che mi sia venuta
 9 XVIII|        vedrai poi.~ ~— Bene, l'ho caro; ma andiamo da lei.~ ~—
10   XIX|       avesse a salvare il suo più caro amico, e giunse a liberarlo
11 CONCL|      possiam lusingarci che abbia caro udire qualcosa di più sul
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License