Capitolo

 1    II|          tempo a storpiare i loro poveri cavalli. Da cinque anni
 2    II|      stizza, mal sofferendo che i poveri Italiani, traditi e malmenati
 3   III|       venticello della mattina.~ ~Poveri abitanti del settentrione!
 4     X|          e lo sapeva pure che noi poveri Italiani non sappiamo tener
 5   XIV|       cadesse almeno in parte sui poveri asini; e Dio sa se ci avevan
 6 XVIII|        domani a mostrare che se i poveri Italiani sono sempre assassinati,
 7 XVIII|           d'ammannire, quella dei poveri o quella dei signori?~ ~—
 8 XVIII|      curato si fan portar via per poveri... Di prima classe, ve l'
 9   XIX|          gli altri, come ragazzi, poveri monelli, s'arrampicavano
10 CONCL| verisimile, e fu questa.~ ~Alcuni poveri montanari del Gargano, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License