Capitolo

 1    II|         il cuore in Ispagna, o a Napoli.~ ~— Non penso a donne,
 2    II|         Motta, — che il reame di Napoli è feudo della Santa Sede,
 3    II|     inutile, volendosi far re di Napoli, di ricorrere a questo espediente
 4   III|  importanti affari chiamavano in Napoli. Alla corte di Alfonso conobbe
 5   III|          re e la corte. Lasciata Napoli, dopo varie vicende, incontrò
 6   III| Fiorentino.~ ~Caddero i reali di Napoli. Parvo allora a Fieramosca
 7    IV|          parlare uno che vien da Napoli e le porta nuove de' suoi".
 8    VI|       duca di Nemours, vicerè di Napoli, eletto dal re Luigi XII
 9    IX|          una gran gentildonna di Napoli, ed ha non so se il marito,
10    XV|   commedie, per ritrovarsi poi a Napoli per le feste di S. Gennaro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License