IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] napione 2 napoletani 1 napoletano 3 napoli 10 nari 1 narra 1 narrando 2 | Frequenza [« »] 10 mostrando 10 mostrare 10 mostrò 10 napoli 10 nascosto 10 panni 10 passar | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze napoli |
Capitolo
1 II| il cuore in Ispagna, o a Napoli.~ ~— Non penso a donne, 2 II| Motta, — che il reame di Napoli è feudo della Santa Sede, 3 II| inutile, volendosi far re di Napoli, di ricorrere a questo espediente 4 III| importanti affari chiamavano in Napoli. Alla corte di Alfonso conobbe 5 III| re e la corte. Lasciata Napoli, dopo varie vicende, incontrò 6 III| Fiorentino.~ ~Caddero i reali di Napoli. Parvo allora a Fieramosca 7 IV| parlare uno che vien da Napoli e le porta nuove de' suoi". 8 VI| duca di Nemours, vicerè di Napoli, eletto dal re Luigi XII 9 IX| una gran gentildonna di Napoli, ed ha non so se il marito, 10 XV| commedie, per ritrovarsi poi a Napoli per le feste di S. Gennaro,