IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mantice 1 manzoni 1 mar 1 maraviglia 10 maravigliare 2 maravigliati 1 maravigliato 2 | Frequenza [« »] 10 lontana 10 maglia 10 mandato 10 maraviglia 10 marina 10 mezzogiorno 10 miglior | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze maraviglia |
Capitolo
1 I| in un oh! di grandissima maraviglia, e dicesse mezzo rizzandosi: 2 IV| sembianze ogni dì più destavano maraviglia, nè si potevano saziare 3 VI| Fieramosca guardandolo con maraviglia.~ ~— Sì, Claudio Grajano 4 XI| generandovi un affetto ed una maraviglia che si cancellavano difficilmente. 5 XVI| letto. Ma qual fu la sua maraviglia quando, accostatole il lume 6 XVIII| Colonna udì queste novelle con maraviglia, che si cambiò presto in 7 XIX| ne abbiam provata minor maraviglia di lui, nè sapremmo formar 8 XIX| pugno sulla coscia per la maraviglia e per la smania di non esser 9 XIX| fatti d'arme, pur colpito da maraviglia alla vista di così maestrevole 10 XIX| molti anni una memoria di maraviglia e di orrore.~ ~De Liaye,