Capitolo

 1    IV|        si mettevano in ordine le genti d'arme, e dal conte Bosio
 2    IV|        era fuggito a Orvieto. Le genti francesi parte s'alloggiarono
 3    IV|        frattanto, volendo metter genti insieme per l'impresa di
 4     V| Valentino s'era levato colle sue genti, ed avviato verso Romagna,
 5     V|     Prospero Colonna che metteva genti insieme per Consalvo, mi
 6    VI|      mirando l'assetto di quelle genti che correvano sulla loro
 7     X| soffiando. La subita mossa delle genti da Barletta l'ammoniva a
 8   XIV|     veruna per provvedere le sue genti, ma che gliene avanzava
 9   XVI|    intanto s'accozzeranno queste genti e sortiranno qualche effetto,
10   XVI|      morte del cardinale aver le genti in pronto per condurle in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License