Capitolo

 1     I|     accostando. Pose in mare una barchetta nella quale scesero due
 2  VIII|      spesso vedeva staccarsi una barchetta e venir verso l'isola.~ ~
 3  VIII|        veduta con piacere quella barchetta tornar indietro, ma invece
 4  VIII|       avviò passo passo alla sua barchetta. Ginevra scese con lui sino
 5  VIII| divergenti che dalla prora della barchetta si prolungavano indietro
 6  XIII|      punto oscuro sull'acque, la barchetta condotta da Fieramosca.
 7    XV|       accadevano nella rôcca, la barchetta che portava Fieramosca e
 8    XV|      aiuto: videro in quella una barchetta poco lontana, e si torsero
 9   XVI|       del Gargano; di  con una barchetta a notte chiusa giungeva
10  XVII|        rôcca, ed uscito, vide la barchetta e nel fondo stesa una giovane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License