Capitolo

1    IV|     quale ognuno fece luogo e riverenza; ed egli venuto avanti e
2    IV|   ordinari, inspiravan quella riverenza che si tributa più alle
3    IV| Appena scavalcato andai a far riverenza a monsignor Capece, che
4   VII|      sala, e tutti gli fecero riverenza. D. Michele domandò chi
5   XII|    palco di D. Elvira a farle riverenza: mentre ella gli accoglieva
6    XV|        Venuto avanti, e fatta riverenza al re, cominciò costui una
7    XV|       e destrezza, in atto di riverenza pose un ginocchio a terra
8   XVI|     colui entrando, e facendo riverenza, deponeva sulla tavola l'
9  XVII|    circondato da una sorta di riverenza, che nasceva dall'esempio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License