Capitolo

1    II|      una croce d'oro, e dopo averla baciata la depose sulla
2    II|    non si pentì un momento d'averla presa per gl'Italiani, e
3   III|   alla tua virtù: oggi debbo averla alla tua fortuna. Beato
4    IV|     e la speranza d'ognuno d'averla favorevole.~ ~— Il magnifico
5     V|    Io, fatto oramai sicuro d'averla viva, e parendomi d'aver
6   XII|  giostra per oggi fa conto d'averla veduta!~ ~E Martino non
7   XII|       e si morse la lingua d'averla provocata; non già per viltà,
8   XII| rimpetto a D. Elvira, e dopo averla salutata abbassando la lancia,
9    XV|    avrebbe benedetto Iddio d'averla liberata; ma allora si trovava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License