Capitolo

1     I|  comune d'Italia era in quei tempi di cenare alle ventitrè:
2    II| chevalerie, in vigore a quei tempi.~ ~— Vi concederò se volete, —
3   III|   aver pensieri superiori ai tempi in cui viveva, nei quali
4    IX| della mala razza che in quei tempi erano detti venturieri.
5   XII|      suo avversario: in que' tempi, ove il maneggio d'armi
6   XII|       Chi ha visto ai nostri tempi cacce di questi animali,
7   XII|   gare, che parevano in quei tempi rinnovare i romanzeschi
8    XV|  secondo l'usanza di tutti i tempi, le fu con perdonata violenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License