Capitolo

1     I|  amendue, poteva udirne il respiro frequente, tutto ciò suo
2     V|  batticuore mi toglieva il respiro. I polsi davano segno. Ginevra
3  VIII| nella voce e ne' gesti) il respiro di Ginevra diveniva più
4    IX|    s'andava ingrossando il respiro, si guardava attorno, ed
5  XVII|  alcuni momenti come senza respiro: alla fine disse, giugnendo
6  XVII| zuffa accordarono un breve respiro.~ ~Gli Spagnuoli erano tutti
7   XIX|    aver bisogno d'un breve respiro, che venne loro conceduto
8 CONCL|       Madonna! — disse col respiro frequente che vien prodotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License