Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
melodia 1
melzi 1
membra 1
memoria 13
memorie 3
men 7
mena 2
Frequenza    [«  »]
13 lecito
13 lettore
13 medico
13 memoria
13 metà
13 metter
13 nota
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

memoria

   Capitolo
1 I | furon cacciati — che si ha memoria di vecchi mercanti milionarii, 2 II | si riduceva a recitare a memoria le preghiere di cui poteva 3 VI | dove gli sono molesti la memoria del nonno intendente, e 4 VI | arrischiato quanto nessuno, a memoria d'uomo, osò mai a Parma. 5 VII | avevan fatto imparare a memoria per le udienze pubbliche.~— 6 VIII| Ricercava curiosamente nella sua memoria tutti i casi ne' quali ai 7 XI | cominciato un discorso imparato a memoria e pieno di dottrina, del 8 XII | penitenziali, che sapeva a memoria, fermandosi specialmente 9 XII | Penitenza. Fabrizio sapeva a memoria la lista dei peccati compilata 10 XIX | gli rimase impresso nella memoria.~Pochi giorni dopo, e come 11 XXII| po' piccata — che fare a memoria il ritratto di quel caro 12 XXII| per lei?~Imparò i versi a memoria; e li canticchiava stando 13 XXVI| pensava riandando con la memoria i suoi guai. Col pretesto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License