Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solenni 3
solerti 1
soleva 4
soli 12
solida 1
solidamente 1
solide 1
Frequenza    [«  »]
12 simili
12 sino
12 solenne
12 soli
12 solitudine
12 speranze
12 spia
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

soli

   Capitolo
1 I | quegli spiantati Francesi che soli i preti e alcuni nobili 2 III | aveva trovato i generali soli: il fragor del cannone gli 3 IV | chiaramente che siamo cinque soli. Se tentenna, dategli di 4 VII | prima di Parma, ne prese due soli, e giunto in città fece 5 VII | passate insieme, noi due soli, possono condurre a qualcosa 6 XVIII| esige: eppoi siamo cosí soli quassú e cosí lontani dal 7 XVIII| a salutarla. «Non siamo soli al mondo quassú» disse tra 8 XIX | qualche volta assai gaio; e i soli momenti in cui la fanciulla 9 XIX | Lombardia. Eran questi i soli mezzi in poter suo per ritardar 10 XX | giureconsulto abile, e i soli due del paese, un giudice 11 XXV | cappella del palazzo dov'eran soli, osò dire a bassa voce alla 12 XXVI | XXVI~ ~I soli momenti in cui era possibile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License