Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regnato 2
regnava 4
regnerà 1
regno 12
regola 3
regolamenti 4
regolamento 2
Frequenza    [«  »]
12 prudente
12 punta
12 quaranta
12 regno
12 reputazione
12 resta
12 riesce
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

regno

   Capitolo
1 I | viceré, erano dalle leggi del Regno espulsi dall'Italia; il 2 I | legittimi le vere condizioni del Regno d'Italia, che neppur lui 3 II | Maggiordomo Maggiore» del Regno lombardo-veneto. Il marchese 4 II | Prina, già ministro del Regno e uomo di grande valore. 5 XI | dei grandi ufficiali del regno lombardo-veneto. L'arcivescovo 6 XIV | Parma. E veramente io non regno su Milano o su Napoli: ma 7 XVI | Eugenio nei bel giorni del regno d'Italia.~«Non ci facevamo 8 XX | secondo gran maggiordomo del regno lombardo-veneto, cavaliere 9 XXIV| Ecco la Balbi del nuovo regno. — Il conte ebbe un'intima 10 XXIV| che è agli inizi del suo regno, si può ripromettere parecchie 11 XXIV| durante gli ultimi sei anni di regno.~Le parole «bassa estrazione» 12 XXV | consultati i ministri, io che regno appena da tre mesi! mi chiedete


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License