Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
italia 54
italiana 6
italiane 2
italiani 12
italiano 10
itinerario 1
iv 18
Frequenza    [«  »]
12 interno
12 invano
12 istante
12 italiani
12 limercati
12 limiti
12 meravigliato
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

italiani

   Capitolo
1 Avv| il lettore: i personaggi, italiani, probabilmente lo interesseranno 2 Avv| interesseranno meno: i cuori italiani son molto diversi dai francesi. 3 Avv| diversi dai francesi. Gli Italiani sono schietti, bonaccioni, 4 Avv| dall'odio né dall'amore. Gli Italiani di questo racconto sono 5 I | salterello e altri balli italiani.~Gli ufficiali che erano 6 I | quando reggimenti francesi o italiani cambiavano guarnigione, 7 IV | contrasti fra il carattere degl'Italiani e quello dei Francesi. Il 8 V | immaginazione, ardente negl'Italiani, tormenta il cuor loro, 9 VI | attrarre a sé l'animo degl'Italiani, avrebbe preso Fabrizio 10 VI | ne possan dire i liberali italiani, non era malvagio. Non c' 11 XX | stesso le preme la stima degl'Italiani ragionevoli: questa stima 12 XXI| la gioia immorale che gl'Italiani provano nel vendicarsi proviene


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License