Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moti 3
motivi 2
motivo 4
moto 11
motu 1
motu-proprio 1
moveva 1
Frequenza    [«  »]
11 menomo
11 metteva
11 morale
11 moto
11 nobili
11 ombra
11 orribili
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

moto

   Capitolo
1 II | sul punto di mettersi in moto avveniva che Fabrizio fosse 2 V | lo supplica di mettere in moto tutte le sue spie, per accertare 3 VI | qualche cosa, sempre in moto, non inerte mai, aveva essa 4 VIII| di sotto, metteranno in moto il campanone che squassa 5 IX | quaranta contadini mettevano in moto in onore di San Giovita: 6 XIV | infamia del suo ufficio: il moto rapido e disordinato degli 7 XV | impedire il disordine e per moto istintivo di poliziotto, 8 XVII| il conte ebbe un intimo moto di gaiezza. E pensò: «Ho 9 XIX | fu un errore: l'aria e il moto resero presto al nostro 10 XXVI| occhi si chiusero con un moto convulso, e diventò, se 11 XXVI| previsione, non provò che un moto violento di collera.~«S'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License