1-500 | 501-561
Capitolo
1 Avv | desti fu la storia della duchessa Sanseverina, alla quale
2 Avv | novella sulla vostra simpatica duchessa. E farò come il vostro vecchio
3 Avv | che conobbe e molto amò la duchessa Sanseverina, mi prega di
4 VI | sa il nome della futura duchessa. Sa soltanto che ella lo
5 VI | consenso, ed è che la futura duchessa sia nobile. L'anno scorso,
6 VI | avvenimenti fin qui raccontati, la duchessa Sanseverina-Taxis meravigliava
7 VI | squisita accoglienza. La duchessa era curiosa di veder questo
8 VI | piccolissimo, quasi femmineo. Ma la duchessa osservò che per notar tutte
9 VI | Mosca aveva avvertito la duchessa che nel gabinetto dove il
10 VI | Giuseppe II. Dette alla duchessa le prime poche parole, si
11 VI | costumi, pel ricevimento della duchessa s'era messo calzoni rossi,
12 VI | di Giuseppe II.~Ricevè la duchessa garbatamente: e le disse
13 VI | Fabio Conti; — disse la duchessa — l'ho visto una volta vicino
14 VI | protocollo: 20, 715.»~La duchessa Sanseverina fu presentata
15 VI | udienza, e, viceversa, la duchessa fosse lei la sovrana. La
16 VI | fosse lei la sovrana. La duchessa infatti, meravigliata e
17 VI | difettava d'intelligenza, la duchessa non seppe trovar di meglio
18 VI | trarsi dall'imbarazzo, la duchessa si conquistò per sempre
19 VI | quarto. Il giorno dopo la duchessa comprò parecchie piante
20 VI | delle presentazioni, la duchessa fu ricevuta da S. A. il
21 VI | martello alla mano. Quando la duchessa si alzò per metter fine
22 VI | a sentirglielo dire. La duchessa osservò che l'anticamera
23 VI | ha ricevuto — raccontò la duchessa all'amico suo, — come se
24 VI | brillanti successi della duchessa fu interrotta dal ricevimento
25 VI | dalle seduzioni della nuova duchessa. — La Raversi non è donna
26 VI | dichiarata subito nemica della duchessa, e ricevendola si fece un
27 VI | in cui metteva mano.~La duchessa impiantò la casa con grande
28 VI | ancora spese somme enormi. La duchessa diresse i lavori.~Il conte
29 VI | dopo il ricevimento della duchessa, Clelia Conti venne a Corte.
30 VI | evitar maligne dicerie la duchessa, col pretesto di inaugurare
31 VI | vergognarsi di suo padre. — La duchessa si prese di amicizia per
32 VI | mesi dopo l'arrivo della duchessa, ottenne patente e onori
33 VI | Italia. Orbene: venne alla duchessa la curiosità di vederla.
34 VI | visita alla cittadella, la duchessa ricevè decreto di «commutazione
35 VI | sua vita in America. La duchessa scrisse il nome dell'uomo
36 VI | quest'ultima ingiunzione la duchessa si dispiaceva: brutto segno
37 VI | fosse ufficiale — disse la duchessa.~— Ma consigliereste voi
38 VI | sorriso?~— Ebbene? — chiese la duchessa.~— Ebbene: Parma ebbe tre
39 VI | lungo: di questo disegno la duchessa non ne voleva sapere.~—
40 VI | non ci posso far nulla.~La duchessa chiese un mese per pensarci
41 VI | preme di far economie.~Alla duchessa invece premeva la fama:
42 VI | All'udir queste parole la duchessa si sentí rabbrividire. Mandò
43 VI | Fabrizio corse incontro alla duchessa e l'abbracciò con tale effusione
44 VI | spiacente dei disegni che la duchessa aveva concepiti per lui.
45 VI | piú fece impressione sulla duchessa, e valse ad accrescere l'
46 VI | amori né musica — ribattè la duchessa. — Credimi: per te, come
47 VI | cavallo d'Orlando, — disse la duchessa — renditi ben conto della
48 VI | uno strano effetto sulla duchessa.~— Ti domando un mese, —
49 VI | pensar nemmeno! — sclamò la duchessa: non voleva che il conte
50 VI | rividero a Piacenza. La duchessa questa volta era agitatissima:
51 VI | una scienza complicata.~La duchessa fu contentissima di questa
52 VI | Fabrizio, fu terribile per la duchessa. Il conte fu tre o quattro
53 VI | della grave iattura, la duchessa si avvinse cosí passionatamente
54 VI | confaceva poco alla salute della duchessa. Finalmente, dopo periodi
55 VI | questo giornale! — disse la duchessa.~— Questo giornale — rispose
56 VI | accorcerebbero forse la vita.~La duchessa, sempre pronta ad appassionarsi
57 VI | principe ereditario. La duchessa era bravissima nel divertire
58 VI | nostro amore — disse la duchessa al conte; e aiutò il principe
59 VI | scoperta. Ogni tanto la duchessa si lasciava sfuggir qualche
60 VI | modo alcuno di trattener la duchessa, e ch'ella era di gran lunga
61 VI | comparve nel salone della duchessa. Se ci fosse caduto un fulmine,
62 VI | parevan trasecolare. La sola duchessa non dette segno di meraviglia.
63 VI | questo importante quesito: la duchessa era stata avvertita della
64 VI | carattere impulsivo della duchessa e del grande potere che
65 VI | andare dove mi piace.~La duchessa arrossí, e replicò subito:~—
66 VI | amore e l'amor proprio della duchessa furono deliziosamente accarezzati:
67 VI | prosternavano.~— Com'è contenta la duchessa! — osservavano i cortigiani. —
68 VI | Raversi fu costernata, e la duchessa n'ebbe il duplice contento
69 VII | giovine una visita a Parma. La duchessa e il ministro ebbero bensí
70 VII | piedi andò al palazzo della duchessa che lo aspettava qualche
71 VII | concordatami dalla polizia.~La duchessa non sapeva riaversi dallo
72 VII | nipote — disse sottovoce alla duchessa — è fatto apposta per aggiungere
73 VII | lui, si volse a guardar la duchessa, le vide negli occhi una
74 VII | dacché aveva indotto la duchessa ad andare a Parma, ella
75 VII | Altezza, — gli aveva detto la duchessa ridendo — con che faccia
76 VII | tale gioia l'animo della duchessa, che non pensò affatto alle
77 VII | ore dopo il suo arrivo; la duchessa, prevedendo la buona impressione
78 VII | amabile bigliettino della duchessa annunziò al principe che
79 VII | vedendolo tornar dalla duchessa. (Il conte non voleva che
80 VII | tutto il suo tempo con la duchessa, lasciava ingenuamente intendere
81 VII | tollerava che la virtù della duchessa, nota a tutta la Corte,
82 VII | detesto sta in casa della duchessa, e passa tutta la giornata
83 VII | prometton tante cose! La duchessa di quegli occhi non è abituata
84 VII | giurato di non andar dalla duchessa quella sera: ma non potè
85 VII | la schietta letizia della duchessa, d'improvviso il conte fu
86 VII | rammarico di vedere che la duchessa lo ascoltava appena e non
87 VII | udiron neppure, perché la duchessa rideva di una parola dettale
88 VII | calmi: se uso modi aspri, la duchessa è capace, per puntiglio
89 VII | preferita tra le cameriere della duchessa. Fortunatamente il giovine
90 VII | fissandola negli occhi:~— La duchessa fa all'amore con Monsignore?~—
91 VII | ebbe un sollievo.~— Se la duchessa ha il piú vago sospetto
92 VII | T'assicuro — diceva alla duchessa — che al conte Mosca io
93 VII | angoscioso: che Fabrizio amava la duchessa di gran lunga piú che altra
94 VII | par di sentire ancora la duchessa d'A.... E io mi ridevo della
95 VII | E io mi ridevo della duchessa! Anch'ella crederà che io
96 VII | dai sagaci consigli della duchessa, faceva una corte abilissima
97 VII | paura di guastarsi con la duchessa.~ ~
98 VIII | scappò dal salotto della duchessa, dove faceva un po' troppo
99 VIII | arguto nel salone della duchessa alla quale si guardò bene
100 VIII | il pensiero di veder la duchessa addolorata per colpa sua.~
101 VIII | era ammalata. Una sera la duchessa, che le voleva bene, salí
102 VIII | conte e le sue risposte. La duchessa spense il lume, poi disse
103 VIII | gli uomini sono cosí.~La duchessa ridiscese in fretta: appena
104 VIII | uno sprazzo di luce per la duchessa. Giletti le faceva paura.
105 VIII | collera. Ripensava alla duchessa con gran tenerezza: gli
106 VIII | disposizioni di spirito, se la duchessa si fosse degnata di usare
107 VIII | di non mentir mai con la duchessa; e appunto perché in quel
108 VIII | che ne sarei, ora, se la duchessa avesse avuto il cuore del
109 VIII | alcune di gran valore che la duchessa Sanseverina mi mandò quattro
110 VIII | difficili a dire a questa duchessa che è sempre cosí carina.
111 IX | di legar le scarpe alla duchessa d'A***, che fui obbligato
112 IX | mi elargiva quella povera duchessa! E non mi è mai capitato
113 IX | dei caffé, come dice la duchessa: pareva che lei preferisse
114 IX | comandano. Qui non troverei una duchessa d'A***, ma troverei una
115 IX | gamba: e che dolore per la duchessa!»~Gli ci vollero due o tre
116 IX | abbiano fatto acchiappare. La duchessa, se mai mi fosse stato possibile
117 X | Parma; dove divertí molto la duchessa e il conte, raccontando
118 X | è morto? — domandò alla duchessa.~— È morto a Baden quel
119 X | sorta di benefizi — disse la duchessa. — Quanto ai nipoti del
120 X | primitivo! — disse il conte alla duchessa. — E che sarebbe stato dell’
121 X | immaginazioni! — sclamò la duchessa con le lagrime agli occhi. —
122 X | ragionevolmente vorrebbe la signora duchessa. Orbene: in questo vescovato,
123 X | che hai ora? — domandò la duchessa meravigliata. — Il discorso
124 X | aspetti, — disse guardando la duchessa. — Vi dirò, amico mio, che
125 X | all'arcivescovo — disse la duchessa — Raccontagli del matrimonio
126 XI | con me, — diceva poi alla duchessa, dopo averle raccontato
127 XI | questa gita col fresco.~La duchessa non rispose subito.~— Si
128 XI | vede la sventura vicina.~La duchessa lo guardava ammirandolo:
129 XI | vi incarico di dire alla duchessa che non voglio indugiare
130 XI | Portatelo subito alla duchessa». Eccolo, mia cara signora;
131 XI | piacere di vedervi stasera.~La duchessa lesse, felicissima. Durante
132 XI | indovinare — chiese al conte la duchessa — donde venga questa passione
133 XI | burlesco con cui farò ridere la duchessa.»~Appena entrato in Casalmaggiore,
134 XI | cocchieri della signora duchessa Sanseverina? A Sacca, dove
135 XI | aver diritto, la signora duchessa me ne ha dati ventiquattro
136 XI | dispiacere alla signora duchessa. Vostra Eccellenza dovrebbe
137 XI | di mandare alla signora duchessa lo scritto d'un cocchiere;
138 XII | convenienti al nipote della duchessa. Questa dignità egli l'aveva
139 XII | al servizio della signora duchessa Sanseverina a Parma. è fatta:
140 XII | vanno le ferite? La signora duchessa è inquietissima: per tutto
141 XII | in persona a portare alla duchessa cosí buone notizie. Fabrizio
142 XII | principe, punto dal veder la duchessa darsi l'aria dell'indipendente,
143 XII | maggiore. Tranne la signora Duchessa ed io, carissimo figlio,
144 XII | Fabrizio le cateratte: la duchessa nelle sue molte lettere
145 XII | di cambio»; ecc. ecc.~La duchessa neppure accennava all'opinione
146 XII | sentenza fosse pronunciata, la duchessa Sanseverina abbandonerà
147 XIII | siffattamente nelle sue lettere alla duchessa, ch'essa finí per aversene
148 XIII | potuto gustare vivendo con la duchessa.~«Ma non è curioso, — diceva
149 XIII | bellissima donna che è la duchessa Sanseverina, fo come quello
150 XIII | questi guai lo debbo alla duchessa: e, per giunta, tutti gli
151 XIII | ministro di polizia, né con la duchessa: io non espongo che me.
152 XIII | immaginare la commozione della duchessa, quando verso la fine del
153 XIII | una donna che non era la duchessa si compiaceva assai: fuori
154 XIII | regina.~Sul volto della duchessa passò l'espressione d'un
155 XIII | avvicinare. Al concerto della duchessa, era, naturalmente, per
156 XIII | accarezzato, che dirà la duchessa quando le racconterò i miei
157 XIII | scusa al conte Mosca e alla duchessa, lettere prudenti, le quali,
158 XIII | dell'amore, — scrisse alla duchessa — e ho fatto il possibile
159 XIII | chiusa nella cittadella, e la duchessa rise assai di una piccola
160 XIII | ricevé le lettere della duchessa che non poteva perdonargli
161 XIII | di spiegar tutto ciò alla duchessa con molto partícolareggiato
162 XIV | sottoscritta. Pochi minuti dopo la duchessa seppe questo discorso della
163 XIV | occupate a far le valige; la duchessa mise in fretta un costume
164 XIV | sarà un po' per voi.~La duchessa pensava veramente ciò che
165 XIV | grida quasi sediziose. La duchessa montò in carrozza e si fece
166 XIV | tenuta da viaggio della duchessa, il generale credé alla
167 XIV | dire: — Preghi la signora duchessa di aspettare un piccolo
168 XIV | fare anticamera la superba duchessa: e il viso stupefatto con
169 XIV | miei sentimenti verso la duchessa, non si può dimenticare
170 XIV | senza profferir parola: — La duchessa Sanseverina può entrare —
171 XIV | fuori il fazzoletto.~La duchessa non era stata mai cosí vivace
172 XIV | Altezza Serenissima — disse la duchessa con la sua vocina gaia e
173 XIV | sillabe: «Come, come?» La duchessa, finito il complimento d'
174 XIV | trovar una frase: — Signora duchessa, si accomodi, — e spinse
175 XIV | poltrona, con molta grazia. La duchessa non fu insensibile a questo
176 XIV | la posta; — ripigliò la duchessa — e siccome può darsi che
177 XIV | Alla buon'ora, — pensò» la duchessa — ecco un uomo!»~— E qual
178 XIV | questo progetto; — rispose la duchessa — e un piccolo oltraggio
179 XIV | mano:~— Ma lei sa, signora duchessa, ch'io le ho sempre voluto
180 XIV | magistrati.~A queste parole la duchessa si ammantò di tutta la propria
181 XIV | tutt'altro; ammirava la duchessa, che in quel momento era
182 XIV | dovrebbe fare perché la signora duchessa non partisse altrimenti?~—
183 XIV | proprio decoro, inducesse la duchessa a non abbandonar la Corte
184 XIV | e andò a porsi tra la duchessa e l'uscio del gabinetto.
185 XIV | salutava: — Ecco qua la signora duchessa Sanseverina che vuoi lasciar
186 XIV | impetuosa risoluzione della duchessa. «Allora — pensò — la perdo
187 XIV | principe di Parma.» Guardò la duchessa: il disprezzo piú violento
188 XIV | schienale della poltrona che la duchessa aveva occupato al cominciar
189 XIV | conte era innamorato: «Se la duchessa parte, — pensava — io vo
190 XIV | sinistra del principe, la duchessa in piedi, con «le braccia
191 XIV | parli ad amici. Signora duchessa, che cosa deve farsi perch'
192 XIV | non saprei; — rispose la duchessa con un gran sospiro — davvero
193 XIV | nipote. — E volgendosi alla duchessa, con lo sguardo piú galante
194 XIV | codesti begli occhi?~La duchessa aveva avuto tempo a riflettere:
195 XIV | Non basta: — replicò la duchessa con fierezza romana — da
196 XIV | costei manca di rispetto!~La duchessa rispose con grazia squisita:~—
197 XIV | biglietto chiesto dalla duchessa, e omise soltanto la frase: «
198 XIV | dominato e guidato: se la duchessa se ne va, a Corte si morirà
199 XIV | curioso, che il conte e la duchessa si scambiarono sorridendo
200 XIV | occhi cercando quelli del la duchessa; la quale, senza ringraziare,
201 XIV | suoi biografi futuri.~La duchessa, tornata a casa, chiuse
202 XIV | gridare: — Viva la signora duchessa! — e a batter le mani strepitosamente.
203 XIV | mani strepitosamente. La duchessa, che s'era ritirata nel
204 XIV | biglietto del principe che la duchessa voleva mandare a Fabrizio;
205 XIV | passerò.~— No, no: — disse la duchessa — io non voglio esporre
206 XIV | ti darà per Bologna.~La duchessa mandava all'arcivescovo
207 XIV | Isotta Valserra Del Bongo, duchessa Sanseverina».~«Da quando
208 XIV | povero duca, — pensò la duchessa sorridendo — non m'era piú
209 XIV | madre del colpevole, e della duchessa Sanseverina, sua zia, le
210 XIV | immediatamente sotto la firma:~«La duchessa Sanseverina ha implorato
211 XIV | Bisognerà farlo sapere alla duchessa che ne godrà.» Riscara non
212 XIV | Il pensiero di riveder la duchessa e il conte gli dette alla
213 XV | incontrato a Corte, dalla duchessa e altrove; ma non mostrò
214 XV | tedesco. Persuaso che la duchessa Sanseverina fosse quella
215 XV | Fabrizio era nipote della duchessa Sanseverina, e non si fecero
216 XV | Già fin d'allora c'era la duchessa! Chi sa se i loro amori
217 XV | che legava Fabrizio alla duchessa; e il conte Mosca, detestatissimo,
218 XV | quando la paragonano alla duchessa. Che angelica fisionomia!»
219 XV | spingere agli estremi né la duchessa né il conte Mosca: e frattanto
220 XV | spiego la passione della duchessa: s'egli è tale in mezzo
221 XV | rassomigliasse alle statue greche. La duchessa invece aveva un po' troppo
222 XV | Erodiadi di Leonardo. Tanto la duchessa era brillante, sfolgorante
223 XV | piú belli di quelli della duchessa, e specialmente perché,
224 XV | in fortezza, Clelia e la duchessa s'incontrarono a una serata
225 XV | sera, era piú bella della duchessa: i suoi occhi avevano una
226 XV | stasera. Può darsi che la duchessa, sempre in guardia contro
227 XV | un amico si avvicinò alla duchessa e le sussurrò poche parole:
228 XV | con lo stato attuale della duchessa. Tornò ancora alla contessa
229 XV | di lagrime nel veder la duchessa che passava per quelle sale
230 XV | all'odio passionato della duchessa, la quale dispone della
231 XV | impiego lucroso!... E la duchessa?... Che terribile cosa è
232 XV | questa scena! Gli occhi della duchessa cosí belli, cosí radiosi
233 XV | dubbio, già fin da allora la duchessa aveva dell'affezione per
234 XV | Appena potrà scrivere alla duchessa, le racconterà questa mia
235 XVI | vedendo don Cesare — la duchessa spenderà centomila scudi
236 XVI | da badare a malanni.~La duchessa, tornando dalla serata del
237 XVI | come mio complice.»~La duchessa si mise a gridare: l'alternativa
238 XVI | centinaio di mila lire.» E la duchessa, cosí fantasticando, enumerava
239 XVI | pensiero tutta la collera della duchessa si ravvivò: «Il sovrano —
240 XVI | un rivale fortunato.»~La duchessa considerò a lungo se fosse
241 XVI | protettore dichiarato?» La duchessa non vide questa lettera
242 XVI | Non aveva mai mentito alla duchessa: la quale, del resto, non
243 XVI | rimase atterrito al veder la duchessa. «Ha quarant’anni ! — pensò —
244 XVI | La voce e il tono della duchessa erano strani cosí come l'
245 XVI | alcuni minuti prima che la duchessa riuscisse ad articolar parola;
246 XVI | passione, vi prego — ribatté la duchessa seccamente: e per la prima
247 XVI | udir il nome di Fabrizio la duchessa fu colta come da una lieve
248 XVI | precisare, discutendo con la duchessa, in che giorno poteva essere
249 XVI | entrato nella camera. La duchessa lo mandò via affinché potesse
250 XVI | sottoscrivesse la lettera alla duchessa, questa colse immediatamente
251 XVI | Sanseverina, disperato: vedeva la duchessa assolutamente decisa a separarsi
252 XVI | vendicarsi dell'arroganza della duchessa la sera di quella lettera
253 XVI | fortuna inaspettata — la duchessa non mi ha neppure accennato
254 XVII | occasione per scrivere alla duchessa, e la colse a volo: ma,
255 XVII | equivale a guastarmi con la duchessa.~— Già: questo è appunto
256 XVII | irritatissimo contro la signora duchessa, sia detto fra noi; e teme
257 XVII | il principe detesta la duchessa; ma è indeciso; tanto che
258 XVII | Se è in furia contro la duchessa, crede per altro, come lo
259 XVII | via, o se va dietro alla duchessa, tanto fa ch'io rinunci
260 XVII | principe. «Può far partire la duchessa, — pensava — ma dovrà rinunciare
261 XVII | uffici, e la mandò alla duchessa pregandola di farla recapitare
262 XVII | frammenti rimasti bianchi la duchessa aveva scritto: «No, assolutamente
263 XVII | questi atti che mandò alla duchessa.~Si perdeva in supposizioni:
264 XVII | poteva rimproverare alla duchessa alcun torto. «Se mi amò,
265 XVII | pretendere di riveder la duchessa.» E non ostante questo ragionamento
266 XVII | imprevedibile di questa notizia, la duchessa non si mostrava grandemente
267 XVII | già, cosa incredibile, la duchessa pareva dispostissima a far
268 XVII | quasi d'accordo con la duchessa, l'aveva fatto partire.
269 XVII | Bologna — disse il conte. — La duchessa persiste nel triste piacere
270 XVII | il Rassi avrebbe detto la duchessa; ora, come tutti in città,
271 XVII | dei capricci della signora duchessa; ma siccome fu lei che mi
272 XVII | e il suo odio contro la duchessa è tale che cerca perfino
273 XVII | ministro non protegge piú la duchessa? Ma soltanto io non voglio
274 XVII | soprattutto, di gelosia: la duchessa l'ho fatta venire io a Parma;
275 XVII | era uno degli amanti della duchessa: io non raccolgo affatto
276 XVII | scrivania una miniatura della duchessa e la baciò e ribaciò appassionatamente. «
277 XVII | che da una settimana la duchessa spendeva tesori per guadagnarsi
278 XVII | politici. Infatti l'oro della duchessa non valse che a far mandar
279 XVIII| tentare al ministro e alla duchessa approdava per il prigioniero
280 XVIII| mani non era valso alla duchessa a fare un passo nell'assedio
281 XVIII| della giovinetta. «Povera duchessa! — ella pensò — come sarebbe
282 XVIII| nemmeno al dolore in cui la duchessa doveva essere immersa; non
283 XVIII| bel raggiri della signora duchessa hanno già fatto licenziare
284 XVIII| quali angosce dev'esser la duchessa! Già, la dicono disperata
285 XVIII| Certo l'affezione della duchessa farà miracoli: eppure della
286 XVIII| profondamente: pensava alla duchessa, la cui sciagura le aveva
287 XVIII| dopo, la disperazione della duchessa fu al colmo. Tutti tenevan
288 XVIII| fosse della Sanseverina. La Duchessa d'A... e la Marietta gli
289 XIX | lo credeva amato dalla duchessa, ed era straziata dalla
290 XIX | Fabrizio non amava piú la duchessa, che fede avrebbe potuto
291 XIX | soggiunto: — Amante della duchessa! non vedrò piú questo uomo
292 XIX | vi minaccia. Ho visto la duchessa: sta bene, e cosí il conte;
293 XIX | piombavano la disgraziata duchessa nel piú doloroso abbattimento.
294 XIX | giorni il terrore della duchessa, e domarne la superbia,
295 XIX | tranquillità della povera duchessa, fortunatamente aveva scoperto
296 XIX | prigione.~Tutto quel che la duchessa poté a stento ottenere dalla
297 XIX | erano note le risorse della duchessa, e aveva una famosa paura
298 XX | rapidamente indicavano la duchessa, quattro il principe, due
299 XX | notte seguente, all'una; la duchessa andò alla torre, ch'era
300 XX | un grave dispiacere alla duchessa.~— E che cosa può ella chiedervi
301 XX | Parma: la disperazione della duchessa; e questa disperazione non
302 XX | resistere ai consigli della duchessa. Vedete ciò che mi costringete
303 XX | gli era fastidio: e la duchessa lo credé addirittura impazzito,
304 XX | un tempo sentire per la duchessa non esiste piú! Dopo sette
305 XX | sarebbe stato libero, che la duchessa Sanseverina stava facendo
306 XX | durare: voi obbedirete alla duchessa! Siete contento, amico crudele?
307 XX | trovò una lettera della duchessa. Per mezzo dell'arcivescovo
308 XX | eterna riconoscenza alla duchessa e al conte. Crederanno forse
309 XX | d'onore di obbedire alla duchessa, e di tentar la fuga quand'
310 XX | Giuro d'obbedire alla duchessa, e di tentar la fuga quando
311 XX | conosco i progetti della duchessa, non sono riuscita che a
312 XX | lampada, Fabrizio avvertí la duchessa dell'occasione unica che
313 XX | conte.~«È matto, — pensò la duchessa — la prigione l'ha mutato
314 XX | necessario, e che spiega come la duchessa osasse consigliare una fuga
315 XX | Non posso né cacciar la duchessa né tollerarne la presenza:
316 XX | fortezza! Eppoi credo che la duchessa abbia scovato tre dei contadini
317 XX | in segreto la corte alla duchessa: vero è che in casa di lei
318 XX | da dirle di Fabrizio, la duchessa, accompagnata dalla Checchina,
319 XX | affrettasse a fare alla duchessa il segnale convenuto.~Per
320 XX | quell'anima ardente, e la duchessa non diede in pianti e in
321 XX | del marchese Crescenzi. La duchessa fu della cerimonia e vi
322 XXI | colpisse cosí duramente la duchessa Sanseverina, ella aveva
323 XXI | dai briganti, mia bella duchessa: — le disse una volta il
324 XXI | Serenissima, — rispose la duchessa con aria ingenua. — Anche
325 XXI | miei cinque figliuoli.~La duchessa aveva osservato ch'egli
326 XXI | ginocchio: — Alzatevi — la duchessa gli disse.~— Mi lasci restare
327 XXI | la sublime bellezza.~La duchessa capí ch'era un po' pazzo:
328 XXI | come vivete? — domandò la duchessa commossa.~— La madre fila;
329 XXI | bilancio?~— Come? — disse la duchessa sbigottita — lei è il famoso
330 XXI | Guardava quelle della duchessa in tal modo che le tornò
331 XXI | velocità che sorprese la duchessa e la rassicurò. «I gendarmi
332 XXI | pezzo; quando la signora duchessa è qui, lo vediamo gironzolar
333 XXI | queste pazzie! — esclamò la duchessa quasi con tono di rimprovero.~—
334 XXI | al nostro Napoleone.~La duchessa non parlò affatto al conte
335 XXI | schietta semplicità che la duchessa pensò: «Ama davvero».~Quel
336 XXI | seicento lire — disse la duchessa commossa.~— Ma io sono un
337 XXI | affermare che mi son venduto?~La duchessa, inteneritasi, gli offrí
338 XXI | quando mi rivedrà lassú?~La duchessa gli parlò a lungo de' suoi
339 XXI | intorno a un asse di ferro. La duchessa era cosí profondamente commossa
340 XXI | divenire importuno, e la duchessa s'accorse che quella passione
341 XXI | io non posso offrire alla duchessa Sanseverina che la mia vita,
342 XXI | d'un pazzo, commosse la duchessa, che si trattenne lungamente
343 XXI | fiamma fatale, dirà: «Signora duchessa, Fabrizio, che è un uomo
344 XXI | Appena Ferrante fu uscito, la duchessa, attristata da funesti presentimenti,
345 XXI | sconvolto Ferrante. Trovò la duchessa che singhiozzava e non in
346 XXI | pregò: un momento che la duchessa gli parve un po' meno agitata,
347 XXI | quel che dite! — gridò la duchessa, con un lampeggiamento degli
348 XXI | braccia verso il cielo. La duchessa andò a prendere un foglio
349 XXI | Rendetemi quel foglio — disse la duchessa; e riavutolo, lo bruciò
350 XXI | compromessa anch'io, — continuò la duchessa — e Fabrizio dopo di me:
351 XXI | complice, — continuò la duchessa con una certa fierezza nell'
352 XXI | proprio pazzo? — pensò — o la duchessa vorrà un giorno, quando
353 XXI | morte domani — continuò la duchessa, sempre con lo stesso tono
354 XXI | Salutò bruscamente e uscí: la duchessa lo guardava; e quand'egli
355 XXI | Prendete, — disse la duchessa, dandogli un grosso astuccio
356 XXI | po' torvo nell'aspetto. La duchessa era in piedi in mezzo alla
357 XXI | poco mancò non svenisse: la duchessa si strappò da' suoi amplessi
358 XXI | aveva il carattere della duchessa: ella voleva sempre quel
359 XXI | perdoni, ma dimentica.~La duchessa non rivide il Palla che
360 XXI | fuga, Ferrante pregò la duchessa di mandar Lodovico con gente
361 XXI | torre; e in presenza della duchessa vi salí portando quelle
362 XXI | per la corda; e allora la duchessa comunicò a Fabrizio il progetto.~
363 XXI | vita al prigioniero — la duchessa non poteva trovar requie
364 XXI | Ferrante era nel salotto della duchessa, quando il conte venne a
365 XXI | egli se ne fu andato, la duchessa dové fare sforzi erculei
366 XXI | marchesina Crescenzi, la duchessa incontrò Clelia e poté parlarle
367 XXI | impadroní e promise alla duchessa che avrebbe fatto quanto
368 XXI | quella che lo salverà.~Ma la duchessa, contando mediocremente
369 XXI | delle nozze Crescenzi: la duchessa pensò che, se gli avesse
370 XXI | le vesti. Si vede che la duchessa, dacché pensava alla fuga
371 XXI | colpevole tentativo della duchessa. Il disordine fu tale che,
372 XXI | che di laudano? e che la duchessa non ha voluto vendicarsi
373 XXI | contribuito alla vostra morte? La duchessa non m'ha detto piú volte
374 XXI | sempre dal conte Mosca. La duchessa, piangendo, mi ha giurato
375 XXII | allegro e gagliardo. La duchessa gli aveva scritto che, uscendo
376 XXII | Intuí ch'era gente della duchessa, e svenne. Poco dopo si
377 XXII | profumo dei vestiti della duchessa, che bastò a rianimarlo.
378 XXII | presso il luogo dove la duchessa aspettava. Se fosse stato
379 XXII | sovrano.~Dalla mezzanotte la duchessa, scortata da uomini armati
380 XXII | nessuno aveva tradito la duchessa e che, come ministro, egli
381 XXII | sentore dell'impresa.~La duchessa, al veder Fabrizio, perde
382 XXII | far chiacchiere cacciò la duchessa e Fabrizio in una delle
383 XXII | addetto alla casa della duchessa, e che somigliava un po'
384 XXII | di prigione, e la signora duchessa le darà cinquanta zecchini.~—
385 XXII | darne notizia al sovrano. La duchessa era servita cosí bene che,
386 XXII | Ripresero la posta: la duchessa pagava in modo cosí pazzesco
387 XXII | e molte escoriazioni. La duchessa aveva ancora dei modi di
388 XXII | In questo villaggio la duchessa si lasciò andare a un'azione
389 XXII | cocchiere della signora duchessa, ebbe l'onore di condurlo
390 XXII | permesso di andarsene: ma la duchessa, i cui occhi sfavillavano,
391 XXII | sua padrona.~— La signora duchessa m'ha fatto un dono cosí
392 XXII | quella tenuta alla signora duchessa, pregandola di assegnarmi
393 XXII | Or bene, — riprese la duchessa fattasi di subito dolce
394 XXII | pericolo?~— Oh, no, signora duchessa! nessuno di Sacca dirà mai
395 XXII | di rabbia. Anzi, signora duchessa, se volesse fare al suo
396 XXII | un brav'uomo, — disse la duchessa — ma vi proibisco assolutamente
397 XXII | grosso.~— Io? La signora duchessa può star certa che quando
398 XXII | Eppoi, — continuò la duchessa con la maggior disinvoltura —
399 XXII | pareva non finir piú; la duchessa si compiaceva di quelle
400 XXII | quelli di Parma! — rispose la duchessa ridendo a sua volta. — Il
401 XXII | cinque anni che la signora duchessa possiede la villa, non ci
402 XXII | di Parma! — ripigliò la duchessa canticchiando. — Come farete
403 XXII | e il genio della signora duchessa hanno screditato cosí solennemente:
404 XXII | punto, levò gli occhi sulla duchessa e fu atterrito. Ella guardava
405 XXII | se lo fece ridire; e la duchessa scrisse di tutto suo pugno
406 XXII | dopo, di mattina presto, la duchessa e Fabrizio furono a Belgirate.~
407 XXII | dolore si preparava per la duchessa. Fabrizio non era piú quel
408 XXII | Ma come! — domandava la duchessa sbigottita — quando la fame
409 XXII | quante angustie per la povera duchessa! Quel Fabrizio adorato,
410 XXII | ricordavano, massime la duchessa, quali discorsi erano i
411 XXII | avrebbe dovuto raccontare alla duchessa la storia dei nove lunghi
412 XXII | doveva accadere! — pensava la duchessa con amara tristezza. — I
413 XXII | dei dolori possibili, la duchessa si diceva anche: «Ah! se
414 XXII | Sí; ma — soggiungeva la duchessa picchiandosi disperatamente
415 XXII | necessità di tutto prevedere, la duchessa aveva fatto stabilir Fabrizio
416 XXII | corrotti dai denari della duchessa Sanseverina — donna cosí
417 XXIII| di Sacca? Fu, contro la duchessa, un grido unanime d'indignazione:
418 XXIII| che ai vecchi amici della duchessa non restava di meglio che
419 XXIII| lui, in nome della signora duchessa, gliene aveva dati quattro.
420 XXIII| delle sue relazioni con la duchessa: egli sarebbe morto piuttosto
421 XXIII| di commozioni sublimi.~La duchessa non dimenticava la sua vendetta.
422 XXIII| gradevoli queste relazioni, la duchessa aveva ceduto alla tentazione
423 XXIII| matrimonio.~Quella lettera della duchessa era un capolavoro pieno
424 XXIII| brusca partenza. La mia cara duchessa non ricorda dunque che è
425 XXIII| mio cuore per la mia cara duchessa. Mio figlio dice le stesse
426 XXIII| piccola Corte...» Eccetera.~La duchessa dunque vedeva tutti i giorni
427 XXIII| dire a suo tempo che la duchessa aveva preso una casa a Belgirate,
428 XXIII| vedono una volta all'anno.~La duchessa era una sera a Locarno,
429 XXIII| il principe di Parma.~La duchessa impallidí ed ebbe appena
430 XXIII| secca secca; ma è sicura.~La duchessa guardò Fabrizio. «Io l'ho
431 XXIII| preti si congedarono; e la duchessa, per essere sola, disse
432 XXIII| ferite che s'era buscate.~La duchessa rientrò: Bruno la scongiurò
433 XXIII| isbugiardarmi.~— La signora duchessa è sempre buona.~La politica
434 XXIII| Sua Altezza? — domandò la duchessa.~— Sua Altezza era alla
435 XXIII| lo riconosco! — sclamò la duchessa, in un impeto di gioia che
436 XXIII| alla guerra di Spagna.~La duchessa aveva aperta la lettera
437 XXIII| nominar generale in capo.»~La duchessa ebbe l'accorgimento di non
438 XXIII| Ernesto V, che la nominava duchessa di San Giovanni e maggiordoma
439 XXIII| scriverle un biglietto.~«Signora duchessa,~Il conte Mosca dice che
440 XXIII| che un giorno la signora duchessa ammirò la bella vista che
441 XXIII| già Suo, ho voluto farLa duchessa del mio paese: non so s'
442 XXIII| lettera si crederebbe che la duchessa fosse in altissimo favore:
443 XXIII| Parma. Ciò non ostante, la duchessa e Fabrizio partiron subito
444 XXIII| rientrò nella camera della duchessa, questa gli disse:~— Le
445 XXIII| ragionevole. Il conte accolse la duchessa che chiamava sua moglie
446 XXIII| questo, perché? — domandò la duchessa meravigliata.~— Han messo
447 XXIII| Palla per dittatore.~La duchessa arrossí: il conte ignorava.~—
448 XXIII| conservare il titolo di duchessa: oggi credo sarà fatto conte
449 XXIII| scordare il ridicolo. Ah, cara duchessa, andiamocene!~— Ma noi non
450 XXIII| distribuiva oro a piene mani.~La duchessa, meravigliata di tutte queste
451 XXIII| aria, a dire e non dire. La duchessa, che non intendeva il perché
452 XXIII| rispose vivamente la duchessa. — Ma prima di tutto Vostra
453 XXIII| tratta che di questo, cara duchessa? — rispose Clara-Paolina
454 XXIII| a sinistra? — domandò la duchessa con gran sangue freddo.~—
455 XXIV | XIIV~La duchessa seppe talmente bene adoperarsi
456 XXIV | signore della borghesia. La duchessa, anima di tutti questi divertimenti,
457 XXIV | Era necessario che o la duchessa o lui sparissero dalla Corte.~
458 XXIV | la Checchina avvertí la duchessa che le avevano offerto una
459 XXIV | ricusata sdegnosamente. La duchessa la rimproverò d'aver rifiutato;
460 XXIV | il fratello del Rassi. La duchessa era quella sera di buon
461 XXIV | i personaggi stessi). La duchessa, che vi recitava, vi aveva
462 XXIV | fretta: — disse al conte la duchessa — sono di scena proprio
463 XXIV | ben inteso...~Chiamavan la duchessa per l'entrata in iscena.
464 XXIV | Qualche giorno dopo, la duchessa ricevé per la posta una
465 XXIV | disposizione, — pensò la duchessa — ci darà presto una raccolta
466 XXIV | affibbierà!»~La civetteria della duchessa volle far un esperimento:
467 XXIV | noia lo minacciasse se la duchessa abbandonava la Corte, o
468 XXIV | un collegiale, disse alla duchessa:~— Perché non potrei recitare
469 XXIV | vergognava; e le cure che la duchessa si prese per vincerne gli
470 XXIV | autorità di maggiordoma la duchessa chiuse a chiave l'uscio
471 XXIV | leggeva negli occhi della duchessa o ch'ella gli suggeriva
472 XXIV | applaudivano clamorosamente, la duchessa fece un cenno: la grande
473 XXIV | parte d'innamorato della duchessa: invece di suggerirgli le
474 XXIV | Finita la commedia, la duchessa disse al principe in presenza
475 XXIV | le lagrime agli occhi: la duchessa gli stava accanto, ma fredda
476 XXIV | del gabinetto e chiamò la duchessa: la madre era in lagrime,
477 XXIV | di mal umore, — pensò la duchessa — che cerca pretesti per
478 XXIV | parola per ragguagliare la duchessa: questa pose ogni studio
479 XXIV | pazienza stasera! — disse alla duchessa rientrando nel gabinetto.
480 XXIV | presenza.~— Ebbene, signora duchessa, io le ordino di esprimere
481 XXIV | da cordiale amicizia.~La duchessa leggeva negli occhi del
482 XXIV | risposte: dopo di che, la duchessa protestò che non avrebbe
483 XXIV | principessa con molta dignità:~— Duchessa, la prego di parlare.~—
484 XXIV | principessa — la signora duchessa si degnerà di parlare?~—
485 XXIV | principessa pensò che la duchessa avrebbe potuto andarsene
486 XXIV | a prender la mano della duchessa.~— Su via, signora: mi dia
487 XXIV | rispose con energia la duchessa — ecco dove si arriva servendosi
488 XXIV | viso di stupido; — pensò la duchessa — ha ragione il conte: il
489 XXIV | ottantamila lire; volta alla duchessa, e come stizzita, gridò:~—
490 XXIV | Ricomincian le furie? — pensò la duchessa. — Ma ormai ho causa vinta.»
491 XXIV | rumore della carrozza della duchessa, la principessa montò in
492 XXIV | ostante l'ora indebita, la duchessa fece chiamare il conte;
493 XXIV | conte mise in isgomento la duchessa e non senza perché; alla
494 XXIV | la menoma obiezione: la duchessa la mandò al conte e si mise
495 XXIV | c'é teatro di musica!~La duchessa, levandosi sul tardi, ebbe
496 XXIV | ridusse alla disperazione la duchessa che non pertanto poté perdonarne
497 XXIV | esercitato sull'anima della duchessa.~«E son io che lo farò morire
498 XXIV | ricevuto quel biglietto, la duchessa corse dal conte e lo trovò
499 XXIV | piacque immensamente alla duchessa, ma non l'accettò.~— No,
500 XXIV | durò a lungo, finché la duchessa disse per concludere:~—
1-500 | 501-561 |