Capitolo
1 I | la pazzia di sposare il conte di Pietranera, buon gentiluomo
2 I | tristi: Roberto partí col conte Pietranera, che si accompagnava
3 I | esercizio e cavalcare. Spesso il conte Pietranera, non meno di
4 I | volte l'anno al generale conte d'A...., nome attuale del
5 II | per le vie di Milano il conte Prina, già ministro del
6 II | uomo di grande valore. Il conte Pietranera rischiò la sua
7 II | Il Del Dongo esecrava il conte Pietranera, suo cognato,
8 II | giacobinismo infame. Il conte aveva rifiutato di prender
9 II | austriaco fece chiamare il conte, lo ricevè con tutto rispetto
10 II | ricco, intimo anche del conte, che metteva a loro disposizione
11 II | villa in campagna. Ma il conte aveva coscienza del proprio
12 II | soldati della Cisalpina; il conte lo schiaffeggiò: si batterono
13 II | si batterono subito, e il conte, che fra quei giovinetti
14 II | fucilata all'uccisore del conte Pietranera.~Limercati giudicò
15 II | maggiore, e uno d'essi, il conte Nani, il quale aveva sempre
16 II | restituire dal cavallerizzo del conte Nani. Limercati passò tre
17 II | aggiungeva anche che col conte Nani essa si perdeva, e
18 II | specie d'affezione per il conte Nani, e glielo disse quando
19 II | disperazione del Limercati. Il conte, uomo di mondo, la pregò
20 II | cavalli né del palco del conte Nani. Da quindici anni era
21 II | lettere di Limercati e del conte Nani, che a sua volta si
22 III | occhio terribile.~Era il conte d'A..., il tenente Roberto
23 III | La scorta e il generale, conte d'A..., disparvero presto
24 IV | da sapere ch'io sono il conte B..., generale comandante
25 VI | notizie, le presentarono il conte Mosca, ministro di Parma:
26 VI | signore che la divertiva, conte Mosca della Rovere Sorezana,
27 VI | gli domandò:~— Perché mai, conte, si incipria? un uomo come
28 VI | franchi, come mio marito?~— Il conte Pietranera era generale
29 VI | con la stessa libertà. Il conte, interrogato, parlò della
30 VI | riferite curiosissime cose. Il conte Mosca delle Rovere Sorezana,
31 VI | ricchi principi d'Europa. Il conte sarebbe già arrivato a questo
32 VI | campo corre a svegliare il conte Mosca. E il ministro della
33 VI | grandissimo di cui gode il conte Mosca sta in ciò ch'egli
34 VI | il principe preferisce il conte Mosca al Rassi che è assai
35 VI | fatti qualche ragguaglio al conte, canzonandolo argutamente;
36 VI | tornarsene all'albergo, il conte pensava: «Non solo questa
37 VI | seguí la sua scoperta il conte trovò che non ostante gli
38 VI | criticano la gente che passa. Il conte non poteva rimanere inosservato;
39 VI | perfettamente le pazzie del conte Nani».~Il conte trovò buonissime
40 VI | pazzie del conte Nani».~Il conte trovò buonissime ragioni
41 VI | venti volte!» esclamò il conte entusiasmato. E ogni tanto
42 VI | giorni dopo la temerità del conte sarebbe stata forse accolta
43 VI | una ventina di minuti. Il conte nel palco dove aveva avuto
44 VI | forse lungo del pari, il conte Mosca era innamorato pazzo,
45 VI | cognata. Il ricordo del conte faceva ripensare alla sua
46 VI | principale della mala fama del conte era questa: ch'egli era
47 VI | non poteva negare che il conte fosse innamorato: e un mese
48 VI | grosse fortune. Il povero conte Mosca non può offrirmi la
49 VI | invidia sarà questa: che il conte, per quanto da un gran pezzo
50 VI | assolutamente inverosimile è che il conte sarebbe stato felicissimo
51 VI | primo: ma, agli occhi del conte Mosca, Fabrizio era un bambino.
52 VI | Novara da tre anni, quando il conte giunse a Milano, e andò
53 VI | ragion d'essere; sí che il conte potè molto semplicemente
54 VI | ultime conversazioni, il conte Mosca riassumeva cosí la
55 VI | gradevole della città. Questo il conte Mosca aveva promesso al
56 VI | Sapete perché? — le disse il conte Mosca. — Perché Milano è
57 VI | Io non so, — continuò il conte — se delle orribili cose
58 VI | esecuzione d'uno di loro, il conte L..., fu orribile. Tutto
59 VI | momento, — soggiunse il conte abbassando la voce — il
60 VI | dar questo portafogli al conte Zurla-Contarini, uno stupido
61 VI | una stamani sulla quale il conte Zurla-Contarini s'è dato
62 VI | sue parole dicessero. Il conte Mosca diceva che dal contrasto
63 VI | e tenerla sotto mano, il conte Mosca aveva voluto esser
64 VI | tenerne conto; — diceva il conte all'amica — io la credo
65 VI | brutta, aveva per amante il conte Balbi, il piú bell'uomo
66 VI | duchessa diresse i lavori.~Il conte Mosca aveva indovinato:
67 VI | attentato al prestigio del conte: per evitar maligne dicerie
68 VI | desiderosa di solitudine; e il conte soggiungeva: — Scommetterei
69 VI | attenuare gli odii dai quali il conte era circondato. Tutto oramai
70 VI | Teneramente affezionata al conte, le pareva di ricominciar
71 VI | ricominciar la vita. E il conte, cui quell'affezione faceva
72 VI | Tutto poteva oramai il conte sull'animo del principe:
73 VI | nella Corte di Parma. Il conte Mosca non stava in sé dalla
74 VI | dispiaceva: brutto segno per il conte; ma ce n'era un altro e
75 VI | le disse un giorno il conte — io scriverò al vostro
76 VI | dimostrarmi, ancora, — diceva al conte — che non vi sono per Fabrizio
77 VI | Fabrizio altre vie. — Il conte lo dimostrò, poi soggiunse:~—
78 VI | altro: tornò sui disegni del conte.~— Notate, — le diceva questi —
79 VI | lagrime. Ed ebbe caro che il conte non ci fosse; dacché gli
80 VI | duchessa: non voleva che il conte Mosca la vedesse parlare
81 VI | Non era impossibile che il conte Mosca fosse surrogato dal
82 VI | onnipotente protezione del conte.~— Andrò a passar tre anni
83 VI | delle «calze violette», il conte, che conosce bene l'Italia
84 VI | alle regole del whist? Al conte ho detto che sei credente,
85 VI | Un altro consiglio del conte: se nel conversare ti viene
86 VI | terribile per la duchessa. Il conte fu tre o quattro volte sull'
87 VI | pronunciate prima che il conte entrasse nel ministero.
88 VI | giorni passarono senza che il conte primo ministro potesse avere
89 VI | ai liberali, — diceva il conte all'amica sua — si manda
90 VI | Questo giornale — rispose il conte ridendo — è il mio capolavoro!
91 VI | amore — disse la duchessa al conte; e aiutò il principe ad
92 VI | che il capriccio per il conte, uomo del resto cosí degno
93 VI | Parma. Fece un segno al conte, che lasciò la tavola del
94 VI | deliziosamente accarezzati: guardò il conte e gli occhi le si empiron
95 VI | la fine della serata, il conte le si avvicinò:~— V'ho da
96 VI | a palazzo, — continuò il conte — s'è fatto subito annunziare
97 VI | passata in testa! — diceva al conte. — Certo a Roma o a Napoli
98 VI | altrettanto? No, di certo, caro conte: e voi siete la mia felicità.~ ~
99 VII | parlandovi di Fabrizio: ma il conte non volle mai permettere
100 VII | arrivo di Fabrizio, arrivò il conte: un po' troppo presto: Fabrizio
101 VII | meraviglia, ma quando il conte, assai contento di Fabrizio
102 VII | Osservazione penosa. Il conte era entrato nella cinquantina:
103 VII | d'amarezza contenga. Il conte era buono, meritevole d'
104 VII | mi potrei ripresentare al conte?»~«Eh! mi troverei confuso
105 VII | quasi quanto voi. Quel caro conte! cosí buon amico! Ma è una
106 VII | girare: e ci ho pensato: il conte sarebbe rinchiuso nella
107 VII | occhi potevan suscitar nel conte. E l'effetto fu profondo
108 VII | tempo del supplizio del conte Palanza?~— Sí, caro, anche
109 VII | illuminò circa il processo del conte Palanza, si impose per penitenza
110 VII | settimane di penitenza, il conte Mosca, un po' per pietà
111 VII | vicario motu proprio. Poi, il conte ed io saremo stupefatti
112 VII | il supplizio del povero conte Palanza?»~— Che pensa l'
113 VII | vostra? — chiese ridendo il conte Mosca, vedendolo tornar
114 VII | tornar dalla duchessa. (Il conte non voleva che Fabrizio
115 VII | avreste vinto: — soggiunse il conte — ma innanzi al principe
116 VII | molto grata la compagnia del conte: era la prima persona veramente
117 VII | scavi. Dal canto suo, il conte era lusingato della deferente
118 VII | governo dello Stato. Ma, caro conte, i grandi e felici successi
119 VII | che complica le cose, caro conte, è che lei ed io abbiamo
120 VII | a una certa distanza, il conte è vivace, attraente, uomo
121 VII | adatta.~Qualche ora dopo il conte Mosca ricevè una lettera
122 VII | animo del primo ministro conte Mosca Della Rovere quando
123 VII | sarebbe qui fuor di luogo.~Il conte si fece ricondurre a casa
124 VII | lo manderebbe altrove (il conte trasse un respiro); e allora
125 VII | quella, per mala sorte del conte, una sera calda, afosa,
126 VII | violenta che se fosse durata il conte finiva pazzo davvero. Ebbe
127 VII | diversivo. Finalmente il conte ricordò un baleno malignetto
128 VII | uomo e non al principe». Il conte riavvicinò quell'istante
129 VII | duchessa, d'improvviso il conte fu condotto a pensare quanto
130 VII | maggiore attenzione.~Il conte lo guardò: quella bella
131 VII | Un'idea atroce venne al conte, come un crampo: «Pugnalarlo
132 VII | Fabrizio. Nel salotto vicino il conte s'avvicinò a una lampada,
133 VII | uffici pubblici di Parma. Il conte gli ordinò di far venire
134 VII | eseguito, sicché un'ora dopo il conte potè all'improvviso entrar
135 VII | stava col suo fidanzato. Il conte li stordí tutt'e due con
136 VII | cento domande furiose del conte: la sua inquieta passione
137 VII | diceva alla duchessa — che al conte Mosca io sono manifestamente
138 VIII | quell'indirizzo, notò che il conte gli fece festa. Il povero
139 VIII | piacque. Come dir la gioia del conte quando, il giorno dopo le
140 VIII | ricco abbastanza.~Parve al conte Mosca di tornar da morte
141 VIII | Fabrizio.~Uno degli agenti del conte chiese che si rappresentasse
142 VIII | innamorato per un'ora. Il conte, appena seppe che Fabrizio
143 VIII | bell'atto di virtù che il conte compiè: ma non fu piccolo
144 VIII | confessare le domande del conte e le sue risposte. La duchessa
145 VIII | scena grottesca. — Il povero conte — conchiuse semplicemente —
146 VIII | cupa malinconia in cui il conte la trovò immersa: al suo
147 VIII | con la Marietta; perché il conte, da vero innamorato, che
148 VIII | cordiale, chiese consigli al conte: momento delizioso per lui
149 VIII | piú semplice! — rispose il conte sorridendo — i giovani vogliono
150 VIII | La sera, come a caso, il conte disse che un corriere il
151 VIII | gentilezze e di cure per il conte il quale, sedotto da tanta
152 VIII | abbiamo mai adulato né il conte Mosca né il principe.~Fabrizio,
153 IX | vecchio soldato di suo zio il conte Pietranera, egli s'andò
154 IX | s'io ragionassi come il conte Mosca, quando bada a ripetere
155 X | gendarmi, mio cugino, il conte Alari, scudiere dell'imperatore,
156 X | divertí molto la duchessa e il conte, raccontando con minuziosa
157 X | un monumento al duca.~Il conte cominciò a raccontare aneddoti
158 X | sono il meno: — riprese il conte Mosca — hanno una vera officina
159 X | Ma mi pare — rispose il conte — che Vostra Eccellenza
160 X | un primitivo! — disse il conte alla duchessa. — E che sarebbe
161 X | intorno a noi: — riprese il conte commosso alla sua volta —
162 X | un accademico, — disse il conte ridendo — e questa che avete
163 X | meravigliata. — Il discorso del conte ti ha tutto sconvolto.~—
164 X | Marietta.» Ma s'ingannava: il conte seguitò:~— La vostra semplicità
165 X | quel che t'ha confidato il conte circa la tua prossima nomina.~
166 XI | momenti d'esaltazione.»~— Il conte è ammirevole con me, — diceva
167 XI | rumore della carrozza del conte, sotto l'androne, e quasi
168 XI | avevo detto addio: ma ora, conte Mosca della Rovere, vi incarico
169 XI | Durante il lungo racconto del conte, Fabrizio aveva avuto tempo
170 XI | conchiuse, rivolgendosi al conte:~— Un buon cortigiano deve
171 XI | di indovinare — chiese al conte la duchessa — donde venga
172 XI | ciò che gli aveva detto il conte Mosca circa i pericoli che
173 XI | lingua volgare, e il signor conte m'ha detto che se mai mi
174 XII | arcivescovo, unicamente perché il conte Mosca era primo ministro
175 XII | testa che l'autorità del conte Mosca usata in favor suo
176 XII | fuori di porta. Il signor conte avrebbe piacere che Vostra
177 XII | Ministero ultra e del suo capo, conte Mosca.~Appena saputa la
178 XII | incidente per far cadere il conte Mosca. Ciò che si biasima
179 XII | tornato presto in trionfo. «Il conte fa per te — diceva nella
180 XII | ho compilato insieme col conte l'inventario del mio patrimonio,
181 XII | Alla morte dell'ottimo conte Pietranera (che, sia detto
182 XII | al diavolo, — diceva al conte Mosca — senza che mai a
183 XII | lecito di dire in casa del conte Zurla, ministro degli Interni,
184 XII | negli scavi intrapresi dal conte Mosca, e che la Raversi
185 XII | si può esser certi che il conte Mosca darà le sue dimissioni.
186 XII | subornare i testimoni. Il Conte crede di farlo, ma è troppo
187 XII | cambiamento e la spedí al conte Mosca.~Il giorno stesso
188 XIII | alta insolenza del giovine conte M..., da non sentir disgusto
189 XIII | gelosia. Fabrizio vide questo conte e si sentí offeso dall'aria
190 XIII | degnar di mostrarvisi. Questo conte M... era assai ricco, si
191 XIII | Bresciano. Il terribile conte e Fabrizio s'erano sbirciati
192 XIII | divertendolo l'idea di provocare il conte M... con quella sua terribile
193 XIII | al palazzo Tanari, che il conte M... aveva preso in affitto
194 XIII | risate badiali dai buli del conte che stavano sul portone
195 XIII | ritorno, e gliene fu grata. Il conte M..., geloso sempre di tutti,
196 XIII | Pellegrino, via Larga, 79».~Il conte M..., assuefatto ai riguardi
197 XIII | rapporti di sorta né col conte Mosca, ministro di polizia,
198 XIII | terribili di quelli del conte M..., sicché aveva alquanto
199 XIII | Fortunatamente, la palazzina, che il conte M... aveva preso in affitto
200 XIII | tralasciò di far pedinare il conte M.., e un giorno che questi
201 XIII | nuovo. Cercò subito del conte Mosca, il quale soltanto
202 XIII | fuori della politica, il conte era un galantuomo perfetto,
203 XIII | riuscito di portarla via al conte M... che a quella pazza
204 XIII | lodevolissimo: — rispose il conte — non vuole comprometterci
205 XIII | di «cacciatore», parlò al conte M... d'uno sconosciuto che
206 XIII | Dove lo vedi? — domandò il conte furibondo. — Per le strade,
207 XIII | imprudenza, o almeno sviare il conte da qualunque indizio che
208 XIII | principe. A questa parola il conte M..., il quale non si distingueva
209 XIII | sovranamente irritato il conte M.... Questo compiacere
210 XIII | tua famiglia — chiese al conte — è antica come quella dei
211 XIII | bastardi6.~Volle il caso che il conte M... non riuscisse mai a
212 XIII | Sacca e le rive del Po. Il conte M... era ognor piú superbo,
213 XIII | passione sincera che il conte M... aveva avuto per la
214 XIII | attaccare il suo rivale, il conte M... pensò di metterlo in
215 XIII | ricognizione nel campo nemico, il conte M... avrebbe saputo subito
216 XIII | circondata di osservatori: e il conte M... sapeva ora per ora
217 XIII | da lodare nel gelosissimo conte, che tutte le precauzioni
218 XIII | piú stretta assiduità. Il conte M... sapeva da' suoi agenti
219 XIII | menarla via subito; — pensò il conte M... — ma come? A Bologna
220 XIII | Fausta. «Lui è qui — pensò il conte M..., e il suo vanitoso
221 XIII | comiche deduzioni. Il povero conte finí col convincersi che
222 XIII | sepolcro dietro il quale il conte M... s'era posto in osservazione
223 XIII | propria sedia fissando sul conte lo sguardo ancor piú vivo
224 XIII | dalle furie gelose, anche il conte lasciò il suo nascondiglio,
225 XIII | andata a San Giovanni. Il conte era perdutamente innamorato,
226 XIII | condizione metto io quel povero conte Mosca, ministro della polizia!
227 XIII | isfuggire al pugnale del conte M... di cui aveva paura
228 XIII | apparisse, dalle spie del conte M..., le quali avevan preso
229 XIII | piú carina che mai.~— Il conte M... — continuò — è furibondo,
230 XIII | Fabrizio, gli aveva rivolto. Il conte aveva sguainato il pugnale
231 XIII | certa gravità.~«Da parte del conte M... io temevo qualche pugnalata; —
232 XIII | subito lettere di scusa al conte Mosca e alla duchessa, lettere
233 XIII | grazie all'accorgimento del conte Mosca, era riuscito a indovinare
234 XIII | tentato di rapir la Fausta al conte M... L'amante geloso e vendicativo
235 XIII | nelle biblioteche, e il conte Mosca gli aveva fatto tutte
236 XIII | furibondo era alto e magro, il conte Mosca immaginò di farlo
237 XIII | portar via la Fausta al conte M..., era stato poi cuculiato
238 XIII | passeggiata inflitta dal conte M... a un rivale rimasto
239 XIII | convincimento che il rivale del conte M... era un uomo con una
240 XIII | Lodovico il modo di trovare il conte M..., seppe che questi alla
241 XIII | spadaccino? — domandò il conte irritatissimo.~— Si chiama
242 XIII | un assassinio? — gridò il conte spaventato.~— A Dio non
243 XIII | verso le sei, servirono al conte la colazione: poi, aperto
244 XIII | una tavola alla quale il conte fu pregato di avvicinarsi,
245 XIII | che davan sulla corte: il conte implorò la loro pietà.~—
246 XIII | la scelta delle armi.~Il conte M... sollevava di continuo
247 XIII | e tante che da ultimo il conte, entrato in collera, prese
248 XIII | delle ingiurie:~— Signor conte, quando uno è insolente
249 XIII | altri.~Punto di nuovo, il conte si mise a urlare che aveva
250 XIII | parlarle. Ma le lettere del conte Mosca, ispirate a cordiale
251 XIII | maggior piacere. Intuí che il conte aveva scritto a Bologna
252 XIII | uno soltanto era noto (il conte M..., ferito) s'eran battuti
253 XIII | le incantevoli serate col conte Mosca e la zia.~«Mi son
254 XIII | passare una sera con te e col conte, cosí buono per i suoi amici.»~ ~
255 XIV | viaggio, senza dir nulla al conte: di burlarsi un poco di
256 XIV | meglio:~— Sua Eccellenza il conte Mosca sollecita l'onore
257 XIV | suoi occhi eran fissi sul conte Mosca e la piega fine della
258 XIV | nuovo davanti all'uscio: il conte stava alla sua destra, tre
259 XIV | aveva cacciato piú in là. Il conte era innamorato: «Se la duchessa
260 XIV | c'é da fare? — chiese al conte, senza saper troppo quel
261 XIV | Serenissima, — rispose il conte con la voce d'uomo che stia
262 XIV | parlava per la sua bocca.~Il conte si volse vivamente verso
263 XIV | momento ancora; poi, vólto al conte:~— Vedo che la vostra simpatica
264 XIV | e cosí dicendo dette al conte un'occhiata di profondo
265 XIV | parola, ma al la fine il conte Mosca ricevé l'ordine di
266 XIV | passi una settimana. Il conte notò che il sovrano aveva
267 XIV | attonito e curioso, che il conte e la duchessa si scambiarono
268 XIV | principe volgendosi verso il conte Mosca.~Questi, felicissimo
269 XIV | ricevuto nessuno, neppure il conte Mosca. Voleva esser sola,
270 XIV | lungo viaggio.~«Quel povero conte ha fatto un viso, quando
271 XIV | lettera canzonatoria al povero conte: gli annunciava ufficialmente «
272 XIV | sette, mandò a chiamare il conte Zurla, ministro dell'interno,
273 XIV | intorno al castello del conte Mosca. Oso sperare dalla
274 XIV | avveduta saggezza che il conte Mosca non arrivi a saper
275 XIV | nipote della Sanseverina, conte Mosca, quegli che stava
276 XIV | prima l'amante in titolo, il conte Baldi, giovine di sembianze
277 XIV | veneziano, o Durati. Lei, conte Baldi, si accomodi alla
278 XIV | Sanseverina.~A queste parole il conte Baldi spalancò i begli occhi:
279 XIV | malandato: — dichiarò il conte Baldi, interrompendo — vi
280 XIV | riveder la duchessa e il conte gli dette alla testa e non
281 XIV | da due birri mandati dal conte Zurla.~Gli occhietti del
282 XV | Fabrizio alla duchessa; e il conte Mosca, detestatissimo, era
283 XV | nemici! perché in sostanza il conte Mosca, quando pur fosse
284 XV | estremi né la duchessa né il conte Mosca: e frattanto chi sa
285 XV | chi sa come piglierebbe il conte la faccenda? In sostanza,
286 XV | bell'uomo della Corte, il conte Balbi, ci si è provato e
287 XV | incontrarono a una serata del conte Zurla, ministro dell'interno;
288 XVI | tornando dalla serata del conte Zurla, licenziò con un gesto
289 XVI | smania di piaggeria, il conte non avesse omesso le parole «
290 XVI | una sfida! A questo né il conte né io pensammo quando venni
291 XVI | palazzo: il primo del mese, il conte ed io abbiamo, come al solito,
292 XVI | abusare: e il bello è che il conte è ministro di polizia! Io
293 XVI | avrà.~«Bisogna congedare il conte... Dopo quel ch'é avvenuto
294 XVI | prudenza meticolosa del conte metterebbe chi sa quanti
295 XVI | bisogna ch'io rompa col conte e anche ostensibilmente:
296 XVI | riguardo a Fabrizio: il conte è uomo d'onore e farà subito
297 XVI | sera? D'altra parte, il conte, in rotta con me, può piú
298 XVI | offesa, gli dico: "Caro conte, io ero lietissima di amarvi:
299 XVI | lordo ancora del sangue del conte P... e di D...! Mi sentirei,
300 XVI | esempio, mi feliciterò col conte Zurla per la bella piuma
301 XVI | partito della Raversi. Se il conte se ne va, al governo salgono
302 XVI | compagnia piacevole del conte, adattarsi a trattar di
303 XVI | bisogna non permettere che il conte si dimetta, anzi è necessario
304 XVI | volte l'abbiamo notato col conte! Non diventa volgare se
305 XVI | felicissimi Stati; e il conte m'ha giurato d'aver fatto
306 XVI | ricevimento in casa Zurla, il conte s'era presentato e, rimandato,
307 XVI | lettera che il giorno dopo.~Il conte non aveva «virtú»: anzi,
308 XVI | di tutto la felicità del conte Mosca Della Rovere; ma era
309 XVI | dopo, verso mezzodí, il conte, che era passato dieci volte
310 XVI | passione, impressionò molto il conte che divenne a un tratto
311 XVI | simpatia:~— Separiamoci, caro conte: è necessario. Dio m'é testimonio
312 XVI | direbbero in Francia.~Il conte non capiva; ed ella dové
313 XVI | stringendo lievemente la mano del conte: — No, amico mio, io non
314 XVI | di schietta intimità, il conte fece per baciarle la mano:
315 XVI | amar piú. E in voi, caro conte, non veggo se non l'ombra
316 XVI | sarà di me? — ripeteva il conte — di me che mi sento avvinto
317 XVI | abbia avuto da secoli.~Il conte si alzò e passeggiò qualche
318 XVI | qualsiasi espressione. Il conte, disperato lui stesso, si
319 XVI | affatto delle speranze che il conte le faceva balenare, senza
320 XVI | quella sovraeccitazione, il conte osservò ch'ella non aveva
321 XVI | strano.~«È finita! — pensò il conte con animo straziato — non
322 XVI | particolari.~— Ora, — continuò il conte, arieggiando la disinvoltura
323 XVI | senza nessun compenso.~Il conte, che aveva preso il tono
324 XVI | immediatamente l'occasione di dire al conte:~— Io non voglio rimproverarvi
325 XVI | del vostro padrone. Caro conte, è un gran pezzo che voi
326 XVI | di ciò, lasciatemi.»~Il conte uscí dal palazzo Sanseverina,
327 XVI | reclusione pura e semplice, il conte concluse: «Se un capriccio
328 XVI | affare fatto!»~L'occhio del conte riprese tutta la sua acutezza
329 XVI | comunicazione fra due strade: il conte scorse uno dei grandi vicari
330 XVI | proposito di Fabrizio; ma il conte indovinò che sarebbero state
331 XVII | XVII~ ~Il conte si considerava ormai fuori
332 XVII | avvocato fiscale Rassi: il conte lo ricevé con un'alterigia
333 XVII | per poter indovinare se il conte parlava sul serio: si fece
334 XVII | parola inintelligibile; il conte lo fissava, gustando quell'
335 XVII | flagrante da Almaviva:~— Signor conte, — disse — con Vostra Eccellenza
336 XVII | il disprezzo, — disse il conte — ma toglietemi dalla mia
337 XVII | di meglio; — rispose il conte — non occuparmi piú di Fabrizio
338 XVII | indovinato! — esclamò il conte — il nostro sovrano è l'
339 XVII | brillarono.~— Di grazia, signor conte, — disse — se Vostra Eccellenza
340 XVII | Permetto tutto, — disse il conte, continuando con aria distratta
341 XVII | Udendo queste parole, il conte tirò un respiro, e pensò: «
342 XVII | gongolava.~— Or bene, signor conte, io sarò indiscreto; e oserò
343 XVII | fuor di sé per la gioia; il conte vi rimase con maggiori speranze
344 XVII | se n'era infatuato.)~Il conte, correndo verso il palazzo
345 XVII | risoluzioni. Insomma, caro conte, state sicuro che voi sarete
346 XVII | colpo fu troppo forte: il conte scrisse una bella lettera
347 XVII | disperazione del povero conte. «Ha ragione, ha ragione,
348 XVII | Col cuore angosciato, il conte, che non voleva tornare
349 XVII | che l'uccido; — pensava il conte — io non posso mai piú pretendere
350 XVII | troncato ogni relazione col conte Mosca. «Che immoralità!»
351 XVII | sua gaia conversazione col conte Baldi, attuale amante della
352 XVII | Fabrizio alla gelosia del conte Mosca. Del Mosca si parlava
353 XVII | piuttosto sentí, che il conte non poteva onorevolmente
354 XVII | tornò l'agente fedele che il conte aveva mandato a Bologna.
355 XVII | aveva mandato a Bologna. Il conte quando lo vide entrare nel
356 XVII | rimandi a Bologna — disse il conte. — La duchessa persiste
357 XVII | sue ultime istruzioni, il conte ricevé una lettera molto
358 XVII | supplicava il suo amico conte Mosca di rimanere al governo:
359 XVII | ricordo della morte del povero conte Palanza, che fu un vero
360 XVII | Questo raffronto parve al conte di molto cattivo gusto,
361 XVII | E farete bene — disse il conte squadrandolo severamente.~—
362 XVII | relazione col ministro. Il conte fu urtato dalla soppressione
363 XVII | fortezza.~— Allora, signor conte, io non sarò barone che
364 XVII | quando il Rassi si alzò, il conte gli disse con indifferenza:~—
365 XVII | questa borsa.~— Ma, signor conte, — disse il Rassi spaventato
366 XVII | essere enorme: — riprese il conte guardandolo col piú manifesto
367 XVII | sgomento, voleva replicare, il conte impazientito gli chiuse
368 XVII | conversazione con quel ritratto, il conte, pur con la morte nel cuore,
369 XVII | dopo i guai capitatigli, il conte ebbe un intimo moto di gaiezza.
370 XVII | zitellona non era avvezza. Il conte cominciò accortamente a
371 XVII | di quell'idea procurò al conte un altro attimo di intima
372 XVII | l'acquetta di Perugia.~Il conte sapeva che da una settimana
373 XVIII | tanto cuore, come dice il conte, che forse spregia il mestiere
374 XIX | difficoltà in cui si dibatteva il conte Mosca, la cui caduta pareva
375 XIX | duchessa: sta bene, e cosí il conte; ma ella è assai smagrita.
376 XIX | vincoli molto amichevoli al conte Baldi, cosí bell'uomo, antico
377 XIX | Riva. Dal canto suo, il conte Mosca usava di tutta la
378 XIX | proposito di non trascinare il conte nella sua rovina, non lo
379 XIX | traeva la vita. Invano il conte Mosca, dominando la violenta
380 XIX | ispiravano le assiduità del conte Baldi, cosí bell'uomo, le
381 XIX | intelletto e di cuore come il conte Mosca: la nullità di quel
382 XIX | vita infelicissima, e il conte Mosca non poteva giungere
383 XIX | seriamente in pericolo, il conte aveva deciso di annunziare
384 XIX | Del futuro barone Riva il conte Mosca si teneva sicuro,
385 XIX | coraggio, ma lo sguardo del conte gli rimase impresso nella
386 XIX | ufficiale trasmessagli. Il conte Mosca, per tranquillità
387 XX | quattro il principe, due il conte Mosca; due rapide seguite
388 XX | sventati dall'abilità del conte Mosca. Ora han trovato un
389 XX | strumento per abbattere il conte Mosca), come vivrebbe a
390 XX | riconoscenza alla duchessa e al conte. Crederanno forse ch'io
391 XX | serbare il segreto, anche col conte.~«È matto, — pensò la duchessa —
392 XX | sfuggire quanto si poteva dal conte Mosca finché questi restava
393 XX | mettersi in corrispondenza col conte Mosca. S'era infatuato della
394 XX | stringente. «Soltanto il conte Mosca mi può mantener le
395 XX | conversazione avuta col sovrano.~Il conte Mosca faceva in segreto
396 XX | momento nei giardini del conte. Era riuscita a ingannare
397 XX | Si può immaginare se il conte, appena avuta la gravissima
398 XXI | E diede un'occhiata al conte, del quale sperava stuzzicare
399 XXI | signora ne parlasse al signor conte Mosca. Il povero Ferrante
400 XXI | duchessa non parlò affatto al conte Mosca di questo incontro;
401 XXI | quanto quel fantoccio del conte Mosca, che per lei non ha
402 XXI | ladramente ingannata, e il conte Mosca, grazie al suo istinto
403 XXI | che doveva nascondere al conte quella singolare dimestichezza.
404 XXI | della duchessa, quando il conte venne a riferirle il colloquio
405 XXI | lo stacchi per sempre dal conte Mosca. La duchessa, piangendo,
406 XXII | di poliziotti devoti al conte Mosca, stava in riserva
407 XXII | riserva a ducento passi: il conte in persona era nascosto
408 XXII | polizia non era ostile. Ma il conte stesso avvertí che nessuno
409 XXII | trattener gl'inseguitori. Il conte, solo, a piedi, lasciò i
410 XXII | malattia del giovine figlio del conte Mosca, prima ministro di
411 XXII | Anche Fabrizio, anche il conte debbono ignorar questo scherzo....
412 XXII | salvò l'intercessione del conte Mosca, che preferiva vedere
413 XXII | da perdere il posto!~Il conte Mosca non tralasciava di
414 XXIII | inutilmente il sovrano. Il conte Mosca dichiarò che ai vecchi
415 XXIII | piccola scala: ma il solo conte Mosca riconobbe la genialità
416 XXIII | brutto tiro al nipote. Il conte le scriveva quasi ogni giorno:
417 XXIII | che spero frequenti, al conte, che La detesta sempre,
418 XXIII | vanità è che, tranne il conte, nessuno potrà indovinare
419 XXIII | Bruno, l'uomo di fiducia del conte, solo con la cameriera.
420 XXIII | scongiurò di non dire al conte a che ora sconveniente le
421 XXIII | della Corte: ma il signor conte ha preso un battaglione
422 XXIII | e ripetuto che il signor conte ha preso a calci il generale
423 XXIII | a Corte rimproverato al conte, men delicato, di aver preso
424 XXIII | aveva aperta la lettera del conte, ma ne interrompeva ogni
425 XXIII | lettera era curiosa: il conte usava espressioni lugubri,
426 XXIII | vecchia sentenza, se c'é!»~Il conte aveva riaperto la lettera,
427 XXIII | quel momento sentiva pel conte un'ammirazione che somigliava
428 XXIII | le consegnò lettere del conte, una bellissima della principessa
429 XXIII | biglietto.~«Signora duchessa,~Il conte Mosca dice che è contento
430 XXIII | Io debbo tutto al signor conte Mosca: tutti i miei generali,
431 XXIII | tuttavia in un'altra del conte, che le giunse un paio d'
432 XXIII | disse:~— Le lettere del conte hanno qualcosa di misterioso
433 XXIII | suggerimento cosí ragionevole. Il conte accolse la duchessa che
434 XXIII | benissimo... ma viaggiano. Il conte Zurla, ministro dell'interno,
435 XXIII | La duchessa arrossí: il conte ignorava.~— Noi riprecipitiamo
436 XXIII | duchessa: oggi credo sarà fatto conte il Rassi che io feci far
437 XXIII | personalmente, io sposo il conte Mosca e ci andiamo a stabilire
438 XXIII | colpisce in quest'ora il conte l'ha disgustato affatto
439 XXIII | permetterà di farle sapere che il conte, il quale aveva centotrentamila
440 XXIII | un uomo del carattere del conte si sia servito di questi
441 XXIII | Se a ciò non riesco, il conte ed io ce ne andremo: e in
442 XXIV | mai voluto consegnare al conte Mosca la sentenza pronunciata
443 XXIV | esaminare. Il giorno medesimo il conte Mosca mise due uomini fidati
444 XXIV | vi aveva per amoroso il conte Baldi, ex-amante della Raversi,
445 XXIV | Ho fretta: — disse al conte la duchessa — sono di scena
446 XXIV | l'insurrezione — disse il conte un po' stupefatto. — E mi
447 XXIV | Balbi del nuovo regno. — Il conte ebbe un'intima ribellione.~
448 XXIV | comprometterebbe il mio matrimonio col conte Mosca. Cosí io non reciterò
449 XXIV | con un po' di musica. Il conte Rusca e la piccola Ghisolfi
450 XXIV | parola di non dirne nulla al conte Mosca. Tutto questo mena
451 XXIV | né alla principessa né al conte Mosca di questo grido di
452 XXIV | rispetto quasi esclusivo che il conte Mosca e l'amica sua professavano
453 XXIV | duchessa — ha ragione il conte: il padre non ci avrebbe
454 XXIV | duchessa fece chiamare il conte; era accorso a palazzo,
455 XXIV | carte; e bruciamole.~Il conte lesse e impallidí.~— Per
456 XXIV | benefizio di un altro.~Il conte sempre piú innamorato le
457 XXIV | Rassi.»~Questa proposta del conte mise in isgomento la duchessa
458 XXIV | che nominava i giudici.~Il conte la lasciò alle sei della
459 XXIV | la duchessa la mandò al conte e si mise a letto.~Sarebbe
460 XXIV | furori del Rassi, quando il conte gli fece davanti al sovrano
461 XXIV | avvenimenti c'incalzano.~Il conte discusse a uno a uno i meriti
462 XXIV | biglietto, la duchessa corse dal conte e lo trovò pallidissimo.~—
463 XXV | cittadella. Lasciato il conte Mosca, non meno allarmato
464 XXV | la prova d'affetto che il conte vi dà lasciandovi liberissimamente
465 XXV | sul fuoco la patente di conte del Rassi, che da un mese
466 XXV | aveva bruciata la patente di conte del Rassi, la nomina del
467 XXV | troppo poca esperienza: il conte Mosca mi umilia con le sue
468 XXV | creda alle denigrazioni del conte, m'han fatto chiamare al
469 XXV | pigliar tempo a consultare il conte, al quale raccontò esattamente
470 XXV | Parma e dai vostri Stati.~Il conte, consultato sulla sorte
471 XXV | ascoltar i testimoni. E il conte pensò: «Sono sempre e tutti
472 XXV | minore, maritata male.~Il conte Mosca aveva fatto fare una
473 XXVI | per toglier di mezzo il conte Mosca. Questa verità storica
474 XXVI | traduzione fatta fare dal conte Mosca, al tempo della prima
475 XXVI | quasi verde la faccia.~Al conte Mosca, che sopraggiunse,
476 XXVI | sottile — disse allora il conte, ripigliando il tono leggero
477 XXVI | quella di monsignore.~Il conte mise a tortura il cervello
478 XXVI | Prima che se ne andasse, il conte lo avvertí che, non ostante
479 XXVI | favore senza limiti? Il conte, beato nella certezza che
480 XXVII | principe l'annoiava, e il conte le pareva amabilissimo:
481 XXVII | avrebbe preferito. Eppoi, sul conte ella regnava davvero; e
482 XXVII | Ducato di Parma scrisse al conte:~«Il sacrificio è consumato.
483 XXVII | chiesa ove gli antenati del conte Mosca avevano i loro sepolcri.
484 XXVII | lettere non dissuggellate. Al conte aveva proposto condizioni
485 XXVII | nostri addii, — disse il conte alla nuova contessa Mosca
486 XXVII | delle nozze Crescenzi.~Il conte aveva pregato «suo nipote»
487 XXVII | guerra, e le carceri, che il conte aveva lasciate quasi vuote,
488 XXVII | fosse stato convinto che il conte Mosca non poteva aver pace
489 XXVII | Fabrizio poteva scrivere al conte Mosca che se un giorno o
490 XXVII | immediatamente. Ma se il conte aspetta che il frutto maturi,
491 XXVII | che, da quando l'han fatto conte, ha la mania della nobiltà.
492 XXVII | salotti non ci si rigira. Il conte è felicissimo de' suoi servi:
493 XXVII | esser utile a sua zia ed al conte per il quale tanto piú cresceva
494 XXVIII| riprendiamo il racconto, il conte Mosca è tornato da un pezzo
495 XXVIII| figliuolo.~Ricorse all'amico conte Mosca, il quale, per quanto
496 XXVIII| Ernesto V e la benevolenza del conte Mosca, si ritirò nella Certosa
497 XXVIII| palazzo di Vignano, che il conte aveva fatto costruire per
498 XXVIII| di Parma eran vuote, il conte immensamente ricco, Ernesto
|