Capitolo
1 I | forava la pancia del grosso principe: dalla quale invece di sangue
2 I | rallegravano la Corte del principe Eugenio, viceré d'Italia.~
3 I | svisceratamente cari al principe viceré, erano dalle leggi
4 I | troppo breve governo del principe Eugenio: l'avea di sua autorità
5 II | mente. A Milano vedeva il principe Eugenio dieci volte al giorno
6 III | ammirazione infantile quel famoso principe della Moscova, il prode
7 V | dismisura: lo credevano un principe in incognito. Aniken, la
8 V | Sua Altezza monsignor il Principe di Parma, e trovo assai
9 VI | sei anni fa alla Corte del principe Eugenio posson trovarmi
10 VI | delle finanze del famoso principe di Parma, Ernesto IV, notissimo
11 VI | parlava questo ministro d'un principe cosí temuto, punse la curiosità
12 VI | confacenti al suo grado come il principe piú volte, con opportuni
13 VI | giorno fatale la vita del principe è tutt'altra: ora egli è
14 VI | fondamento che la paura del principe: appena s'accorge che il
15 VI | congiura: anzi! Solo col principe, armato fino ai denti, fruga
16 VI | sarebbero parse indegne al principe stesso, ai tempi fortunati
17 VI | accorgimento nel far sí che il principe non abbia mai ad arrossire
18 VI | de' contrabbassi; ed è il principe quegli che vi si oppone
19 VI | Pare tuttavia che il principe si lasci gabbar fino a un
20 VI | ogni sorta d'imboscate, il principe preferisce il conte Mosca
21 VI | si sarebbe detto che il principe aveva paura a star solo.
22 VI | anche di spuntarla. Il principe badava molto a non scontentar
23 VI | oltre le munificenze del principe che potran durare piú o
24 VI | il contratto firmato. Il principe vi aggrega alla sua Corte.
25 VI | principale è questo: il principe è molto devoto, e, voi lo
26 VI | mi pare, l'essenziale. Il principe, al cui favore siamo avvezzi
27 VI | avete visto la corte del principe Eugenio: e sarebbe a ogni
28 VI | invecchiar prima del tempo. Il principe ha già dato la sua approvazione;
29 VI | bellissimi, degni di Dante. Il principe manda Sanseverina alla corte
30 VI | ostacolo al consenso del principe. Chi mai potrebbe tenere
31 VI | padrone. Ranuccio Ernesto IV, principe regnante, e la principessa,
32 VI | curiosa di veder questo principe, arbitro della sorte dell'
33 VI | minuziosa: in complesso il principe aveva l'aspetto d'un uomo
34 VI | che nel gabinetto dove il principe dava le udienze era un gran
35 VI | aspettare d'essere invitate dal principe o dalla principessa; e,
36 VI | imitazione di Luigi XIV era nel principe un po' troppo manifesta:
37 VI | che non so come dirvi: il principe non vede a Corte una donna
38 VI | dopo maritate. Ebbene, il principe è con cosí ardente patriottismo
39 VI | orribili cose che i nemici del principe han scritto e pubblicato
40 VI | abbassando la voce — il principe va soggetto ad accessi di
41 VI | men vera per questo: il principe prima di coricarsi guarda
42 VI | fu ricevuta da S. A. il principe ereditario, personaggio
43 VI | siete bella! — sclamò il principe ereditario; esclamazione
44 VI | andava in platea giudicava il principe uomo d'assai buon gusto.
45 VI | bocca; e questa noia del principe era tale tormento per la
46 VI | paglia — diceva spesso al principe, che andava sulle furie
47 VI | il conte sull'animo del principe: e se n'ebbe una prova di
48 VI | potè con la speranza che il principe, conosciutili, se ne adirerebbe:
49 VI | atto questo disegno? Il principe può morire, può avere la
50 VI | vescovo e arcivescovo, se il principe seguita a credere alla utilità
51 VI | guadagnandosi il favore del principe, ella raccontò tutto a Fabrizio.
52 VI | mai, perché per giunta il principe credeva, licenziandolo,
53 VI | particolare udienza dal principe, l'ebbe vinta lui. Fece
54 VI | atteggiamento ossequioso quando il principe gli s'avvicina; sa all'occorrenza
55 VI | questo fo assegnamento! Il principe lo leggerà ogni mattina
56 VI | particolare prestigio presso il principe. Clara-Paolina, la sovrana,
57 VI | credesse. È da sapere che il principe non vedeva la principessa
58 VI | cose: sapeva divertire il principe, tanto piú e meglio in quanto
59 VI | curò soltanto di piacere al principe e alla principessa, la quale
60 VI | dominava assolutamente il principe ereditario. La duchessa
61 VI | sanguinose non c'è rimedio, — il principe aveva qualche volta paura
62 VI | duchessa al conte; e aiutò il principe ad indovinare che il capriccio
63 VI | giorno di letizia per il principe, quello in cui fece una
64 VI | Ora, nulla poteva fare al principe piú gran dispiacere che
65 VI | qualche amena novità. Il principe moriva di voglia di veder
66 VI | pioveva e faceva freddo; il principe sentiva dal principio della
67 VI | altri si divertivano, e lui, principe sovrano, signore assoluto
68 VI | occhio, e via via che il principe avanzava, alla gaiezza e
69 VI | sorpresa come per tutti?~Il principe si divertí: e del carattere
70 VI | questo. Nel riaccompagnare il principe, che le faceva dei complimenti,
71 VI | mi ha onorato stasera.~Il principe la guardò fissa e rispose
72 VI | quelli che tributavano al principe stesso, abbandonar tutto
73 VI | dattorno si allontanarono. — Il principe, tornando a palazzo, — continuò
74 VII | ricusati gli omaggi del principe, il quale, anzi, in questa
75 VII | Fabrizio fu ricevuto dal principe due ore dopo il suo arrivo;
76 VII | della duchessa annunziò al principe che Fabrizio aspettava i
77 VII | parole benigne da parte del principe:~— Dica un po', monsignore, —
78 VII | Accidenti! — pensò il principe — ecco un uccello bene ammaestrato:
79 VII | fronte a tanta prudenza, il principe quasi s'indispettí. — Pare
80 VII | chi le ascoltava.~Ma il principe si stancò di contender col
81 VII | resta a vedere — osservò il principe quando fu solo — se questo
82 VII | zia i varii assalti del principe:~— Bisogna — gli diss'ella —
83 VII | il conte — ma innanzi al principe o anche innanzi a me, non
84 VII | ciò sorse nella mente del principe un'idea.~Aveva nel corpo
85 VII | sonava il mezzogiorno. Il principe andò in persona a disporre
86 VII | trovò appunto Carlone. Il principe aveva in tasca un foglio
87 VII | Vostra Eccellenza?».~Il principe prese la lettera, e diede
88 VII | sotterranei della fortezza. — Il principe aveva nella sua scrivania
89 VII | neppure i suoi rapporti: il principe scelse quella che gli parve
90 VII | per goderne meglio, il principe, al vederlo, gli disse:~—
91 VII | guizzato negli occhi del principe, che verso la fine dell’
92 VII | sono uomo prima d'esser principe, e quando ho la gioia di
93 VII | rivolge all'uomo e non al principe». Il conte riavvicinò quell'
94 VII | Stato». «Questa frase è del principe certamente! — esclamò —
95 VII | raccontò che quella sera il principe s'era mostrato moltissimo
96 VII | difficoltà da parte del principe, vo a Belgirate con la mia
97 VIII | né il conte Mosca né il principe.~Fabrizio, dunque, poiché
98 X | arrestato un suddito del principe di Parma. Il racconto di
99 XI | accorda ogni giovedí. Il principe m'ha raccontato che l'arcivescovo,
100 XI | temevo qualche rabbuffo del principe; ma mi ha guardato ridendo
101 XI | carriera. Si vede che il principe mi deve aver creduto, perché
102 XI | entusiasti dei quali un principe non può mai esser sicuro.
103 XI | Non ostante gli ordini del principe, parecchi de' campagnoli
104 XII | commosso, andò a leggerla al principe che si degnò d'ascoltarla,
105 XII | riusciti a far credere al principe e a tutta Parma che Fabrizio
106 XII | che diavolo! — diceva il principe all'arcivescovo — coteste
107 XII | la morte del Giletti, il principe, punto dal veder la duchessa
108 XII | direzione del processo sia da un principe incollerito affidata a un
109 XIII | e molto goffo, o qualche principe. A questa parola il conte
110 XIII | non altri fosse se non il principe ereditario di Parma. Quel
111 XIII | immaginando di avere un principe per rivale, divertí assai
112 XIII | idea lusinghiera d'avere un principe per competitore. Infatti,
113 XIII | credé di disputare a un principe il cuore della Fausta; e
114 XIII | vittima di un inganno del principe ereditario. Ne andava del
115 XIII | io non ho mai visto un principe ai miei piedi.~— Se tu cedi, —
116 XIII | non potrò vendicarmi del principe, ma di te certo mi vendicherò! —
117 XIII | io non sappia mai che il principe è entrato in casa tua. Contro
118 XIII | accorgimento o di veder questo principe o, almeno, di farlo pedinare.
119 XIII | saputo subito che il povero principe ereditario non usciva mai
120 XIII | diverso. «È chiaro che è il principe, — pensava — se no, perché
121 XIII | di Venezia, anch'io sarei principe sovrano!»~Il giorno di Santo
122 XIII | dovrei fuggire davanti a un principe! E che direbbe questo ragazzo?
123 XIII | qui io, di fronte a questo principe travestito?»~Ma, per quanto
124 XIII | che fosse lí, il giovine principe non avrebbe potuto corrergli
125 XIII | pigliava niente meno che per il principe ereditario. La Fausta cominciava
126 XIII | intendere che si trattava del principe. Fabrizio, da ultimo, confessò
127 XIII | del contegno del giovine principe.~Avevan detto e ridetto
128 XIII | usando le armi contro il mio principe.~«Ecco il giusto castigo
129 XIII | maggior rispetto, e la parola «principe» era ripetuta spesso a voce
130 XIII | crede d'aver da fare col principe? Se sa chi sono, bisognerà
131 XIII | mese; e due o tre volte il principe fu sul punto di farlo condurre
132 XIII | alla frontiera. Cosí il principe rimase nel convincimento
133 XIII | Ma se questo giovine è un principe...~— No, no: è un privato
134 XIV | condurre al palazzo del principe. Non ostante l'ora indebita,
135 XIV | Invece da quella domanda il principe non fu né meravigliato né
136 XIV | qualche cosa da lei.»~Il principe, allettato da cosí gradevoli
137 XIV | piú limiti, quando udí il principe dire: — Preghi la signora
138 XIV | soldato alla rivista; e il principe sorrise ancora: «Fontana
139 XIV | Sanseverina può entrare — disse il principe in tono declamatorio, e
140 XIV | di godersi la faccia del principe: la stupefazione, e i resti
141 XIV | veramente gustoso a vedere. Il principe era rimasto come folgorato:
142 XIV | di cosí viva luce che il principe non poté sostenerne lo sguardo;
143 XIV | Come, come? — ripeté il principe, agitandosi sulla poltrona
144 XIV | me. — A queste parole, il principe finalmente capí, e si fece
145 XIV | improvvisa? — domandò serio il principe.~— Da molto tempo avevo
146 XIV | tutta serietà anche lei e il principe comprese che fra due secondi
147 XIV | un attimo, e innanzi al principe si drizzò la donna oltraggiata
148 XIV | momenti ch'io passo presso un principe cortese, e, quando non lo
149 XIV | vigorosa schiettezza, che il principe ne fremé: per un momento
150 XIV | disdegno non dissimulato.~Il principe era fuori di sé: ma l'abitudine
151 XIV | ricevuto.~— Entri! — gridò il principe: e intanto che il Mosca
152 XIV | Queste parole produssero sul principe un effetto incredibile.
153 XIV | sulla grande ira del piccolo principe di Parma.» Guardò la duchessa:
154 XIV | cortigiano!». «Cosí, — pensò il principe dopo averla bene esaminata —
155 XIV | cominciar dell'udienza e che il principe, in un momento di rabbia,
156 XIV | problema.»~A sinistra del principe, la duchessa in piedi, con «
157 XIV | un pallore profondo.~Il principe invece aveva il viso rosso
158 XIV | ferita fatta all'orgoglio del principe: piccola consolazione che
159 XIV | scandalizzata; poi rivolse al principe uno sguardo supplichevole.
160 XIV | dignità e sangue freddo, il principe lasciò passare un momento
161 XIV | Come iniqua! — gridò il principe, facendosi rosso fino al
162 XIV | stesso nel suo salotto.~Il principe passeggiava in lungo e in
163 XIV | spinse alla risoluzione il principe tuttavia titubante, sebbene
164 XIV | gli sarà presentata.» Il principe lo ringraziò con un'occhiata,
165 XIV | sbaglio questa omissione: il principe era stanco e avrebbe sottoscritto
166 XIV | lisce: a esiliar la gente il principe aveva un gusto particolare.~—
167 XIV | Generale Fontana, — disse il principe — prendete la mia carrozza
168 XIV | di tornare a Parma».~Il principe girò gli occhi cercando
169 XIV | Che donna! — disse il principe volgendosi verso il conte
170 XIV | fatto un viso, quando dal principe ha saputo la mia partenza!...
171 XIV | copia del biglietto del principe che la duchessa voleva mandare
172 XIV | originale della lettera del principe: e poiché essa concerneva
173 XIV | ministro in disgrazia. «Il principe vi mette paura: quando non
174 XIV | recapitar subito la lettera.~Il principe, dal canto suo, la mattina
175 XIV | entrò nel gabinetto del principe l'avvocato fiscale generale
176 XIV | soddisfatto. Qualche volta il principe, non sapendo piú che sfregi
177 XIV | vendicava, raccontandole al principe, col quale s'era acquistato
178 XIV | era una distrazione per il principe, che si divertiva a insultarlo.
179 XIV | il segreto — gli disse il principe senza salutarlo e trattandolo
180 XIV | impressione: — disse il principe come parlando a se stesso —
181 XIV | Scrivete! — comandò il principe.~«Sua Altezza Serenissima,
182 XIV | inchini profondi che il principe non si degnò neppur di guardare.~
183 XIV | lepidezze circa le paure che il principe aveva la notte, e sulla
184 XV | piace? E d'altra parte, il principe vuoi sapere ogni particolare
185 XV | ricusato gli omaggi del principe... e se avesse voluto, qui
186 XVI | inferiorità di fronte al principe, imperavano troppo sull'
187 XVI | Ah, un momento, signor principe, voi mi assassinate: sia:
188 XVI | male! Quel povero scemo del principe ereditario e quel carnefice
189 XVI | sul letto: le parve che il principe volesse tagliar la testa
190 XVI | c'erano né Fabrizio né il principe, ricadde sul letto quasi
191 XVI | Venir nella Corte d'un principe assoluto: d'un tiranno che
192 XVI | somigliasse a quella del principe Eugenio nei bel giorni del
193 XVI | padre all'impiccagione se il principe gliel'ordinasse... Sarebbe
194 XVI | paese lo fece scampare, il principe gli mandò una cassetta con
195 XVI | qualche cosa m'irrita, se al principe viene in mente di rivolgermi
196 XVI | figliuolo perseguitato da un principe legittimo è peccato: almeno,
197 XVI | Già, perché la vanità del principe non potrebbe indurlo a farmi
198 XVI | vero c'é questo: che il principe a morte non mi manderà,
199 XVI | graziosamente, per parte del principe, un po' di stricnina o dell'
200 XVI | da amare davvero! Che il principe trovi un pretesto per farmi
201 XVI | Io sfidai l'autorità del principe la sera della lettera: dalla
202 XVI | tutto: può un uomo, nato principe, dimenticare le sensazioni
203 XVI | la bassezza d'animo del principe: può, con profondo rammarico,
204 XVI | costui dirò:~"In fondo, il principe ha ragione di punire la
205 XVI | ombra di collera contro il principe; anzi, ripigliare la mia
206 XVI | Ministero. Ma come potrà il principe, uomo di spirito assuefatto
207 XVI | omise nella lettera del principe le parole «iniqua procedura»,
208 XVI | riuscita a ottenere dal principe; ma le servili consuetudini
209 XVI | poteva far sottoscrivere al principe un'assurdità, e che ci sarebbero
210 XVI | operai! Come odio questo principe che m'ha ingannata, e ingannata
211 XVI | pronunciata avanti che il principe sottoscrivesse la lettera
212 XVI | massimo rispetto per il principe. Questo voi dovete dire
213 XVI | continuava a pensare — il principe può avere il capriccio di
214 XVI | desiderio ch'io tradissi il principe? Se è cosí, affare fatto!»~
215 XVII | e in questo argomento il principe è anche piú borghese degli
216 XVII | son le parole precise del principe), teme che, soggiogata da
217 XVII | appunto ciò che dice il principe: egli è irritatissimo contro
218 XVII | pel momento almeno, il principe detesta la duchessa; ma
219 XVII | soddisfatto. Quando chiedo al principe che mi faccia nobile, mi
220 XVII | Una volta imparentato col principe, Vostra Eccellenza non ha
221 XVII | intraveduta di vendicarsi del principe. «Può far partire la duchessa, —
222 XVII | chimera era ridicola, ma il principe, per quanto uomo di spirito,
223 XVII | colloquio col confidente del principe sfumava: non avendo piú
224 XVII | scrisse una bella lettera al principe, per dimettersi da tutti
225 XVII | Si diceva anche che il principe, per riguardo alla nobiltà
226 XVII | amico non altri era che il principe. Avendo udito parlare di
227 XVII | superiore alle ingiurie: il principe lo riceveva sempre a quel
228 XVII | ieri sotto sequestro. Il principe, che non mi crede impazzito,
229 XVII | ferro quand'era caldo, e il principe si era incapricciato nel
230 XVII | può neanche parlare: il principe non oserebbe; i tempi sono
231 XVII | voglia attribuirlo a me. Il principe, non so perché, è irritatissimo
232 XVII | tra dodici anni; perché il principe è su tutte le furie, e il
233 XVII | corrieri di palazzo. Il principe lo chiamava d'urgenza.~—
234 XVII | Ma sappiate, caro il mio principe, che a questi tempi l'aver
235 XVIII | prigioniero a ben poco. Il principe era adiratissimo, la Corte
236 XVIII | della maggiore in onore d'un principe ereditario, il quale, alquanto
237 XVIII | morí poche ore dopo: il principe ereditario non riebbe la
238 XVIII | gran lusso per il giovine principe che vi passò i diciassette
239 XVIII | persone di servizio del principe, sebbene esse siano a piú
240 XVIII | ricevuto in udienza dal principe una volta per settimana.
241 XVIII | appartamento che fu già del principe al piano di sotto. Tutti
242 XVIII | Corte di Parma né le ire del principe gli passaron per la mente
243 XVIII | lei, andrei a pugnalare il principe, come l'eroica Carlotta
244 XIX | uomo giovine, beneviso al principe: insomma, bisogna esser
245 XIX | la morte di Fabrizio.~Il principe diceva al Rassi:~— Quindici
246 XIX | aveva saputo indurre il principe a far depositare in un castello
247 XIX | compromettentissimi eran di mano del principe o sottoscritti da lui: nel
248 XIX | superbia, come diceva il principe, quando la copia della sentenza
249 XIX | nella prima udienza del principe, della copia ufficiale trasmessagli.
250 XIX | andò a portar la lettera al principe, che a sua volta fu grandemente
251 XX | la duchessa, quattro il principe, due il conte Mosca; due
252 XX | Parma. E, quand'anche il principe si mutasse a tal segno da
253 XX | importa della vita? Se il principe me la toglie, sia il benvenuto!
254 XX | quella cappella per uso del principe prigioniero: era per svenire.~—
255 XX | Riscara aveva torto; da lui il principe ricevé la lettera anonima
256 XX | cavarsela con qualche pedata: il principe non poteva fare a meno d'
257 XX | esiliare come liberali.~Il principe, furioso, lo copri d'ingiurie
258 XX | coteste frottole? — gridò il principe piú furioso che mai — di'
259 XX | baronia, e pensava che il principe teneva in troppo gran conto
260 XX | appena, quando un amico del principe, capitatoci come per caso,
261 XX | tornar subito a Parma. Il principe lo ricevé sorridendo: ma,
262 XX | testimoni? — domandò il principe irritato.~— Ma! suppongo
263 XX | arresto.~Tranquillizzatosi il principe, la conversazione non finiva
264 XXI | le disse una volta il principe — non è possibile che un
265 XXI | diciamo, lo scherzo del principe le tornò in mente, nel vedere
266 XXI | cospiravo! Io detesto il principe che è un tiranno. Non fuggii
267 XXI | inferiorità di fronte al principe, della sua debolezza, della
268 XXI | riferirle il colloquio del principe col Rassi; e, quand'egli
269 XXI | Vogliono compromettere il principe con un atto di crudeltà
270 XXII | avuta la grazia firmata dal principe s'egli non avesse fatto
271 XXII | sottratto alla clemenza d'un principe magnanimo».~Per Clelia,
272 XXII | esser destituito, quando il principe furibondo fece cacciar nelle
273 XXIII | venne detto:~— È morto il principe di Parma.~La duchessa impallidí
274 XXIII | soggiunse:~— Era un gran principe; e l'hanno tanto calunniato!
275 XXIII | buttar giú la statua del principe nei giardini della Corte:
276 XXIII | comandante la guardia del principe, e l'ha fatto portar fuori
277 XXIII | lo voglio accompagnar dal principe perché sarebbe un'aizzar
278 XXIII | aizzar la rivolta contro il principe stesso! F... vedrà se gli
279 XXIII | popolo come già adulava il principe defunto. Tutti questi generali
280 XXIII | che vestiva la livrea del principe di Parma: era infatti un
281 XXIII | principessa e un'ordinanza del principe Ranuccio Ernesto V, che
282 XXIII | principessa madre. Il giovine principe, dotto in mineralogia, e
283 XXIII | esitare data la vita pel principe... Ora, è vero, riconosco
284 XXIII | fine alquanto stolida. Il principe, sebbene bonaccione, darebbe
285 XXIII | Han messo in testa al principe che mi do arie di dittatore
286 XXIII | la favorita. In fondo, il principe non ama che la mineralogia
287 XXIII | lui c'era la stoffa del principe, e io potevo essere un ministro,
288 XXIII | bucato, ha fatto smarrire al principe la chiave d'una delle sue
289 XXIII | marchese Tal de' Tali, questo principe sarebbe stato uno degli
290 XXIII | consentire sfregi alla statua del principe che fu il mio sovrano, io,
291 XXIII | era stata la rivolta, il principe disse all'arcivescovo che
292 XXIII | imbecille.»~— E il povero principe si caccia in un pantano.~—
293 XXIII | gl'intendenti generali del principe, che eran dei bricconi,
294 XXIII | Or bene, Altezza: il principe, per quanto buonissimo,
295 XXIII | salotto sia il solo in cui il principe non si annoi.~La conversazione
296 XXIV | mutamento di Fabrizio.~Il principe andava assai di buon'ora
297 XXIV | troverebbe modo di raccontare al principe qualcuna delle innumerevoli
298 XXIV | giorni avanti la morte del principe per trentacinquemila, perché,
299 XXIV | ridicolo, e che perfino il principe, qualche volta, nel trattar
300 XXIV | color rosso; e cosí via. Il principe si era divertito assai allo
301 XXIV | straordinaria, e disse al principe:~— Vostra Altezza vuole
302 XXIV | stava tra gli spettatori. Il principe, per quanto timidissimo,
303 XXIV | inutilmente dei segreti. Il principe Ernesto quinto l'ho posto
304 XXIV | bisogna inspirar amore al principe... dentro certi limiti,
305 XXIV | interruzione delle serate lasciò al principe una quantità di tempo di
306 XXIV | serate ricominciarono; e il principe prese sempre piú vivo interesse
307 XXIV | apparecchiate con molto tatto: il principe, timidissimo, della sua
308 XXIV | non davan soggezione al principe, e, educate a Monaco di
309 XXIV | cortigiani di minor conto. Il principe, che aveva qualche disposizione
310 XXIV | la simpatica figura del principe e l'aria di contentezza
311 XXIV | applaudirono subito: il principe diventò rosso dalla gioia.
312 XXIV | commedia, la duchessa disse al principe in presenza di tutti:~—
313 XXIV | fu replicata tre sere: il principe era al settimo cielo; ma
314 XXIV | spettacolo per domani: il principe reciterà male e può darsi
315 XXIV | le dica qualche cosa.~Il principe recitò infatti a cosí bassa
316 XXIV | cosí elegante assemblea.~Il principe le prese la mano e la baciò
317 XXIV | divertente. Dopo un'ora, il principe in persona si presentò sull'
318 XXIV | che s'era imposta: poi il principe stesso andò a cercare i
319 XXIV | sé i due portafogli: un principe non deve portar mai nulla.
320 XXIV | tornando sui propri passi il principe non vide altri che i camerieri
321 XXIV | eterna mezz'ora, prima che il principe, che aveva il sentimento
322 XXIV | È vero che il compianto principe è stato avvelenato? La cosa
323 XXIV | leggeva negli occhi del principe ch'egli la credeva d'accordo
324 XXIV | cosí fece: se non che il principe, dopo una discussione lunga
325 XXIV | da ragazzi — rispose il principe. E la principessa con molta
326 XXIV | dispensarmene. — Poi, volta al principe: — Ma Vostra Altezza legge
327 XXIV | lettura un lungo silenzio. Il principe rimise a posto il volume
328 XXIV | ottantamila lire — sclamò il principe inquieto.~— Principe, —
329 XXIV | il principe inquieto.~— Principe, — rispose con energia la
330 XXIV | bruciare questi scartafacci?~Il principe non fiatò né si mosse.~«
331 XXIV | personaggi dello Stato!~Il principe si buttò come un pazzo furioso
332 XXIV | che aveva preso fuoco.~Il principe, quando si trattava di denaro,
333 XXIV | appena udita la voce del principe, il quale tornò al caminetto,
334 XXIV | ricominciare.~— Ricordatevi che il principe ha dato la sua parola di
335 XXIV | finché non ha compromesso il principe, non si sente sicuro.~«Nell'
336 XXIV | straordinario. Domani inviterò il principe a fare una visita a questo
337 XXIV | resto nessuno oggi odia il principe. Voglio abituarlo a passeggiare
338 XXIV | del sarto, farò passare il principe davanti alla statua di suo
339 XXIV | passeggiata, fatevi annunziare al principe, e ditegli: "Ieri sera io
340 XXIV | sera a trovarvi). Se il principe risponde: "No: egli ha con
341 XXIV | andò a monte, perché il principe non volle firmare. Ho anche
342 XXIV | visibile, alle undici passò dal principe il quale sottoscrisse l'
343 XXIV | accettare la grazia, che già il principe l'avrebbe firmata come ha
344 XXIV | per loro il permesso del principe.~La povera duchessa neppure
345 XXV | veleno, e il nostro buon principe deve saper tutto.~Il generale,
346 XXV | onesta, sotto un cosí gran principe... e cosí via: e queste
347 XXV | commedia dell'arte e il principe, che riserbava sempre a
348 XXV | un uomo appassionato o un principe possa esser ridicolo mai.~
349 XXV | serio le cose d'amore, il principe incontrò in uno dei corridoi
350 XXV | buona fede che quel povero principe morale poneva in quella
351 XXV | poca, per far tornare il principe ai discorsi appassionati:
352 XXV | una cosa cosí semplice, il principe s'era abbuiato: era rosso,
353 XXV | la duchessa, e volta al principe, con uno sguardo smarrito:~—
354 XXV | smarrito:~— Lo giuro!~Il principe diventò subito un altr'uomo:
355 XXV | duchessa che aveva seguito il principe — un minuto può decider
356 XXV | lei.~— E io, — disse il principe — vi chiedo quattro di questi
357 XXV | ebbe chiuso l'uscio, il principe prese la mano della duchessa.~—
358 XXV | galleria; e, nella cappella, il principe si mise in ginocchio quasi
359 XXV | questa malaugurata qualità di principe, mi avreste già per pietà
360 XXV | cara amica, — disse il principe con timida ansietà curiosamente
361 XXV | miei Stati! — esclamò il principe arrossendo di gioia. E volle
362 XXV | gentleman nel colloquio col principe. Non voleva aver l'aria
363 XXV | l'onore di ringraziare il principe, egli chiese il permesso
364 XXV | nel carcere di città.~Il principe era divenuto pallidissimo:
365 XXV | notevole della sua vita, il principe si credé un piccolo Napoleone.
366 XXV | Del Dongo era perduto. Il principe ne fu costernato; ma siccome
367 XXV | dominante a Corte.~E mentre il principe scandalizzato pronunciava
368 XXV | argomento la conversazione del principe con la duchessa non finiva
369 XXV | tormentavano Fabrizio.~Il principe, al colmo della beatitudine,
370 XXV | frequenti allusioni del principe a una promessa che ora le
371 XXV | rinvio indefinito, dicendo al principe: se voi avete la crudeltà
372 XXV | Landriani; il giorno stesso il principe firmò gli atti necessari
373 XXVI | Corte di Milano sotto il principe Eugenio viceré d'Italia,
374 XXVI | Parmigianino donato dal principe, lo tirò in disparte.~—
375 XXVI | un magnifico avvenire: il principe la rispetta, il popolo la
376 XXVI | accomiatarsi, quando entrò il principe. Fabrizio, dopo averlo ossequiato,
377 XXVI | alla tavola da giuoco del principe; e respirò quando le fu
378 XXVI | duchessa si avvicinò al principe: i cortigiani che stavano
379 XXVI | principessa si ritirò: il principe l'accompagnò fino al suo
380 XXVI | arcivescovo credé e disse che il principe con l'invitare il santo
381 XXVI | Dopo la nostra partenza il principe si troverà talmente impicciato
382 XXVII | infuse nel pusillanime principe il coraggio di amare. Saputo
383 XXVII | contrario.~— Ebbene, — disse il principe al colmo della contentezza —
384 XXVII | momento d'esitazione: il principe l'annoiava, e il conte le
385 XXVII | ella regnava davvero; e il principe, dominato a sua volta dalle
386 XXVII | avvolgere il rifiuto. Il principe s'incollerí: vedeva sfuggirgli
387 XXVII | vedrò Vostra Altezza.~Ma il principe era ostinato come tutti
388 XXVII | suo orgoglio d'uomo e di principe era offeso dal rifiuto della
389 XXVII | con frasi assai vivaci. Il principe esclamò:~— Dunque volete
390 XXVII | duchessa, partite! — riprese il principe piú irritato che mai. —
391 XXVII | quanto può esser felice un principe assoluto in questo secolo
392 XXVII | e risposte taglienti. Il principe, che in fondo era d'animo
393 XXVII | avevano i loro sepolcri. Il principe fu alla disperazione: i
394 XXVII | tenere il mio posto.»~Il principe continuava a trattarlo con
395 XXVII | cui questi era tenuto dal principe non era quella dovuta ad
396 XXVII | tramite naturale pel quale il principe si rivolgerebbe all'antico
397 XXVII | Ella gli scriveva:~«Il principe ha per te tale venerazione
398 XXVIII| calze nere ai levers del principe, è il non aver letto né
399 XXVIII| tre o quattro frati, il principe si degna di rivolgervi la
400 XXVIII| gli spuntava: e, quando il principe non era infreddato all'entrare
401 XXVIII| sui loro stipendi. Cosí il principe ha comune con l'aristocrazia
402 XXVIII| due all'anno, quando il principe gli diceva: «Oh, addio,
403 XXVIII| Balbi, l'amica del defunto principe, stava raccogliendo; e tre
|