Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occasione 30
occasioni 2
occaso 1
occhi 197
occhiata 16
occhiate 12
occhietti 1
Frequenza    [«  »]
204 sempre
203 sul
201 poi
197 occhi
196 stato
194 vostra
192 quanto
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

occhi

    Capitolo
1 I | avete conosciuta, con quegli occhi cosí belli e d'una dolcezza 2 I | scorgeva certo ne' miei occhi qualche segno d'impazienza. 3 I | marchesa aveva le lagrime agli occhi e la Gina s'era fatta seria.~«" 4 I | volti pallidi, i grandi occhi sbigottiti ancora, i corpi 5 I | Grianta, dove arrivò con gli occhi rossi ancora dalle lagrime 6 II | piú caro al mondo. — Gli occhi di Fabrizio s'inumidirono; 7 II | aquila quando a un tratto gli occhi mi si asciugarono come per 8 II | contessa e fissandola con occhi che sprizzavan fiamme — 9 II | napoleoni tapperò tutti due gli occhi del caporale che stanotte 10 III | dal pallore e dai begli occhi di Fabrizio. — Tu non hai 11 III | macello soltanto pei begli occhi di madama? Accidenti! è 12 III | Accidenti! è discreta! Se degli occhi di civetta che t'ha dato 13 III | divisione. — Poi volgendo gli occhi al nostro eroe, dette in 14 III | continuò a galoppare con gli occhi fissi a qualche disgraziato 15 III | piedi. Fabrizio chiuse gli occhi e ingurgitò, uno dopo l' 16 III | verso Fabrizio. Tutti gli occhi si volsero, e quelle occhiate 17 III | nostro eroe spalancasse gli occhi; ma non vide se non dei 18 III | bocca. Fabrizio aprí gli occhi e mangiò senza aver forza 19 III | Quando poi cercò con gli occhi il soldato per pagarlo, 20 IV | scorse subito: aveva gli occhi rossi e ogni tanto piangeva. 21 IV | e aveva le lagrime agli occhi, quando a un tratto sentí 22 V | innanzi a sé, sentiva gli occhi dolergli. Rimessosi alla 23 V | albergatrice con le lagrime agli occhi rispose di .~— State a 24 V | ogni tanto volgevan gli occhi inteneriti verso il nostro 25 V | scritto con le lagrime agli occhi; e nella lettera ad Aniken 26 V | assoldarvi milizie. Vide con gli occhi della mente l'incisione 27 V | sommessamente col fazzoletto sugli occhi. Veniva a piedi fra due 28 V | quel giovane eroe, ne' cui occhi pareva risfavillar tutta 29 V | voluttà gli si legge negli occhi, le sembianze di una figura 30 VI | Francia, Fabrizio apparve agli occhi della contessa Pietranera 31 VI | che gli stava sotto gli occhi; non ne trovò più, quando 32 VI | schiavi, non darete ai vostri occhi cotesta espressione di dolcezza: 33 VI | cuore il primo: ma, agli occhi del conte Mosca, Fabrizio 34 VI | che santifica tutto agli occhi del popolo. Ora che cosa 35 VI | paura, sarà moralissimo agli occhi dei nobili e dei devoti. 36 VI | guastassero un po' due grandi occhi rotondi che non vedevan 37 VI | leggiadria italiana. Ora gli occhi eran sempre i piú begli 38 VI | eran sempre i piú begli occhi del mondo, e le sue graziose 39 VI | tenerezza ch'ella n'ebbe gli occhi pieni di lagrime. Ed ebbe 40 VI | leggeranno l'ingegno negli occhi: e tu avrai tempo ad avere 41 VI | stupefazione. Tutti gli occhi si appuntavano su di lui, 42 VI | accarezzati: guardò il conte e gli occhi le si empiron di lagrime. 43 VII | duchessa, le vide negli occhi una luce inconsueta. «Questo 44 VII | affatto alle idee che i suoi occhi potevan suscitar nel conte. 45 VII | incaponito, non erano agli occhi suoi che «eresie» le quali 46 VII | Fabrizio aveva un paio d'occhi e un incarnato d'una freschezza 47 VII | ingenua e dolce e quegli occhi sorridenti che prometton 48 VII | cose! La duchessa di quegli occhi non è abituata a vederne 49 VII | malignetto guizzato negli occhi del principe, che verso 50 VII | potè resistere: no, i suoi occhi non avevan provato mai tanta 51 VII | Tutto è semplice a' suoi occhi perché tutto è visto dall' 52 VII | baciassero sotto i suoi occhi. «È impossibile, in presenza 53 VII | domandò fissandola negli occhi:~— La duchessa fa all'amore 54 VIII | sala e di rado volse gli occhi verso la scena; ma il pubblico 55 VIII | della parte ridicola agli occhi suoi che Fabrizio stava 56 VIII | vasto silenzio, sentí gli occhi bagnarsi di lagrime dolci, 57 VIII | furto. «Eh, — mormorò, e gli occhi spenti gli dettero l'aspetto 58 VIII | conclusione, quando alzando gli occhi vide il muro ond'era cinto 59 VIII | tua vita sarà felice agli occhi degli uomini... e anche 60 VIII | ragionevolmente felice agli occhi del saggiocontinuò dopo 61 IX | cinquantotto!» E i suoi occhi, fissando le finestre della 62 IX | Eccola, è qui sotto i miei occhi!~«Ah, — riprese poi, come 63 IX | relativamente all'oscuro, che gli occhi di quelli che avrebbero 64 IX | essi passeggiavan con gli occhi spalancati per strade nelle 65 IX | possibile rivedere i suoi begli occhi, avrebbe avuto ragione di 66 X | cantava piú: gli vide negli occhi la paura: forse stava per 67 X | duchessa con le lagrime agli occhi. — Ora che è tornato...~— 68 X | rispose Fabrizio, e gli occhi gli sfavillavanoconservare 69 X | acquistavano ora ai suoi occhi tutta l'importanza di veri 70 XI | si palpava il viso: «Gli occhi son sani, — disse fra sé — 71 XI | cui capitale era a' suoi occhi lo Spielberg. Ma come fare 72 XI | eroe aveva le lagrime agli occhi: era profondamente commosso 73 XII | fronte tra le mani, alzò gli occhi, e il servo fedele vide 74 XII | gridò con le lagrime agli occhi — quando avete veduto l' 75 XII | Caddero, per cosí dire, dagli occhi di Fabrizio le cateratte: 76 XIII | prima volta che le vedo gli occhi rossi, fallisco.~— Lei fa 77 XIII | povero e disgraziato: agli occhi loro non ero altro! e io 78 XIII | che le aveva sempre gli occhi addosso. — Dove lo vedi? — 79 XIII | dai capelli rossi e dagli occhi azzurri: certo un Inglese 80 XIII | era di non mostrarsi agli occhi della Fausta, che era canzonatrice, 81 XIII | gioia le lampeggiava negli occhi, le brillava sulle labbra 82 XIII | scoprir quel rivale che i suoi occhi andavano cupidamente cercando.~ 83 XIII | certificato con i suoi propri occhi: e poiché la temerità delle 84 XIII | immaginò di farlo passare agli occhi del sovrano per l'audace 85 XIII | di tenere bene aperti gli occhi e veder se uno o l'altro 86 XIV | servitori, inumidirono gli occhi anche a lei. Con voce commossa, 87 XIV | Vedremo lagrimare dei begli occhidisse fregandosi le mani. — 88 XIV | di me ne impipo! Quegli occhi che parlano parevan dirmi 89 XIV | veder brillare cosí gli occhi di Sua Altezza, e al ricordar 90 XIV | esserne malcontento?» E i suoi occhi si fermarono sul ritratto 91 XIV | abbigliamento; — ma nel dir cosí gli occhi canzonatori brillaron di 92 XIV | contrastavano in cuore: i suoi occhi eran fissi sul conte Mosca 93 XIV | piacere a codesti begli occhi?~La duchessa aveva avuto 94 XIV | rosso fino al bianco degli occhi, incollerito daccapo.~— 95 XIV | Parma».~Il principe girò gli occhi cercando quelli del la duchessa; 96 XIV | attorno con le lagrime agli occhi. Ebbe questi ragguagli dalla 97 XIV | presa a questo modo, e agli occhi dei borghesi la caricatura 98 XIV | rapido e disordinato degli occhi rivelava la consapevolezza 99 XIV | grande, aveva belli gli occhi e di grande vivezza e il 100 XIV | conte Baldi spalancò i begli occhi: ora capiva.~— Se tu conosci 101 XV | scrivere, senza levar gli occhi sul prigioniero, per non 102 XV | guardar la carrozza e i suoi occhi si incontraron con quelli 103 XV | cosí da vicino, levò gli occhi e i suoi sguardi s'incontraron 104 XV | celestiale di Clelia e gli occhi dicevano il suo rapimento. 105 XV | detto: «la prigione», gli occhi: «la morte».~— La morte! 106 XV | infelici? E come belli occhi son rimasti fissi su di 107 XV | conversazione portava innanzi agli occhi dell'anima sua, e tanto 108 XV | fra sé il generale — gli occhi di Clelia sono indiscutibilmente 109 XV | bella della duchessa: i suoi occhi avevano una singolare e 110 XV | e non osservato mai: gli occhi della fanciulla eran piú 111 XV | rivolgerle una parola.~Gli occhi di Clelia s'empiron di lagrime 112 XV | dimenticherò mai questa scena! Gli occhi della duchessa cosí belli, 113 XV | cose mi passavan sotto gli occhi senza ch'io le vedessi, 114 XV | l'orribile notizia?~Gli occhi di Clelia avevano già preso 115 XV | che il linguaggio degli occhi contraddiceva manifestamente:~— 116 XVI | Mentre saliva sotto gli occhi del governatore i trecentonovanta 117 XVI | altro che il disprezzo negli occhi di tutti, qui gode nel sentirsi 118 XVI | bianca come le lenzuola, a occhi chiusi, ella apparve come 119 XVI | poi, guardandolo con gli occhi spenti, poté dirgli con 120 XVI | Corte perversa... (e i suoi occhi sfavillarono per la prima 121 XVI | che siete veramente agli occhi di tutti, il ministro piú 122 XVI | interrompendosi e spalancando gli occhi come per il fulgido apparire 123 XVII | che, affascinata dai begli occhi d'Armida (mi scusi, son 124 XVII | soggiogata da due begli occhi, che sedussero un po' anche 125 XVII | insperato guadagno e gli occhi gli brillarono.~— Di grazia, 126 XVII | ben scarse speranze. Gli occhi eran tuttavia troppo aperti. 127 XVIII | gli faceva tuttavia gli occhi dolci, ma per nuovi ordini 128 XVIII | ogni tanto tornava con gli occhi alle bellissime gabbie di 129 XVIII | A questo pensiero gli occhi gli si velarono di tristezza: 130 XVIII | notò ch'ella non levava gli occhi verso di lui, ma che tutti 131 XVIII | giovinetta, immobile, abbassò gli occhi; poi Fabrizio la vide rialzarli 132 XVIII | imporre il silenzio dei propri occhi i quali, in quel rapido 133 XVIII | rimase estatico con gli occhi fissi sulla porta onde essa 134 XVIII | serenità eroica in quegli occhi che domani si chiuderanno 135 XVIII | detto ch'io avrei trovati occhi cosí dolci, in un luogo 136 XVIII | l'agio di leggerle negli occhi un'espressione di affettuosa 137 XVIII | affettava piú di abbassare gli occhi o di mettersi a badare agli 138 XVIII | voliera, alzava ansiosa gli occhi verso la finestra. Erano 139 XVIII | guardarla e salutarla con gli occhi. Non poté sostenere la prova 140 XVIII | finestre, rispondeva con gli occhi alle domande di Fabrizio. 141 XIX | grossolana. Fox aprí gli occhi, si levò e andò verso Fabrizio 142 XIX | alla torre Farnese: e gli occhi a un tratto le si inondaron 143 XIX | domani a mezzogiorno i tuoi occhi li rivedrò!»~E per l'appunto 144 XIX | finestra della voliera, con gli occhi fissi su quella di Fabrizio: 145 XIX | terrore che le leggeva negli occhi impedí a Clelia d'interrompere 146 XIX | spesso ebbero ambedue gli occhi in lagrime.~Il fiscale Rassi 147 XX | città, e le si empiron gli occhi di lagrime al veder le segnalazioni 148 XX | crucciata e con le lagrime agli occhi — d'avermi fatto passar 149 XX | ella con le lagrime agli occhi e quasi fuori di sé — o 150 XX | e Sua Altezza, con gli occhi fiammeggianti d'ira, cominciò 151 XXI | a brandelli, ma ne' suoi occhi si riflettevano intimi ardori.~— 152 XXI | orribilmente magro; ma i suoi occhi eran cosí belli e cosí pieni 153 XXI | avrebbe dovuto far degli occhi simili al San Giovanni nel 154 XXI | ebbe paura: vedeva negli occhi di quell'uomo un'anima ardente 155 XXI | un lampeggiamento degli occhi che annunciava come, cessati 156 XXI | lampo di gioia balenò negli occhi di lui: si alzò tendendo 157 XXI | gioia gli sfavillava negli occhi. Come abbiam detto, era 158 XXII | dove fosse: al riaprir gli occhi, non capí come mai ci fossero 159 XXII | di parlare né d'aprir gli occhi: sentí una stretta, e riconobbe 160 XXII | bastò a rianimarlo. Aprí gli occhi, poté mormorare: — Amica 161 XXII | andarsene: ma la duchessa, i cui occhi sfavillavano, gli comandò:~— 162 XXII | contro Lodovico con gli occhi accesi di furore: egli diede 163 XXII | A questo punto, levò gli occhi sulla duchessa e fu atterrito. 164 XXII | fisso il muro nudo, e i suoi occhi avevan qualcosa di spaventevole. « 165 XXII | pensiero gli s'empivan gli occhi di lagrime. La chiusa era 166 XXII | amato al mondo. Ma altri occhi che quelli del buon elemosiniere 167 XXIII | e prima di chiuder gli occhi, ma soltanto allora, direi 168 XXIII | cadevano a poco a poco dagli occhi della innocente e arguta 169 XXIV | righe dello stampato. Gli occhi le sfavillarono. Lesse:~« 170 XXIV | frasi che leggeva negli occhi della duchessa o ch'ella 171 XXIV | aveva quasi le lagrime agli occhi: la duchessa gli stava accanto, 172 XXIV | La duchessa leggeva negli occhi del principe ch'egli la 173 XXIV | principessa scorse negli occhi del figliuolo la tentazione 174 XXIV | mano: aveva le lagrime agli occhi.~— Prima d'andarvene, ditemi 175 XXV | alzare per abitudine gli occhi verso la finestra dalla 176 XXV | Fabrizio e lo vide con gli occhi in lagrime. Eran di gioia, 177 XXV | che si levò, si coprí gli occhi, e cercò d'esprimergli a 178 XXV | precise del voto: I miei occhi non lo rivedranno piú mai. 179 XXV | che già le leggeva negli occhi. Ella lo guardò un momento, 180 XXV | duchessa, poi abbassava gli occhi e impallidiva. Quel «veleno» 181 XXVI | somigliasse, chiudeva gli occhi. La profonda pietà e la 182 XXVI | trovò molto mutato: gli occhi per l'estrema magrezza parevano 183 XXVI | Fabrizio non rispose; i suoi occhi si chiusero con un moto 184 XXVI | deferenza. Egli tenne fissi gli occhi sulla pendola, e al ventesimo 185 XXVI | marchesa Crescenzi, i cui occhi pieni di lagrime incontraron 186 XXVI | ripetendo dentro di sé: «I miei occhi non ti guarderanno mai piú», 187 XXVI | anche senza volger gli occhi verso di lui, scorse ogni 188 XXVI | perché camminare cosí con gli occhi bassi? Ti si piglierebbe 189 XXVI | colpo~ch'Amor co' suoi begli occhi al cor m'impresse.~Clelia 190 XXVI | mondo parve mutato agli occhi di Fabrizio: da quel momento 191 XXVII | fatale, e orribile agli occhi miei perché mi condanna 192 XXVII | momento, gli luccicaron negli occhi le lagrime: e subito proruppe 193 XXVII | bruna, assai bella, i cui occhi lampeggiavano, e spesso 194 XXVII | persona era bellissima, e gli occhi, come dicono in Lombardia, 195 XXVIII| Ci si rannicchiò con gli occhi bassi, cosí confusa che 196 XXVIII| cosí consunto, che gli occhi di Clelia al vederlo si 197 XXVIII| anche piú terribile agli occhi materni. Si doveva fingere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License