Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stata 49
state 21
stati 43
stato 196
statua 8
statue 3
statura 1
Frequenza    [«  »]
203 sul
201 poi
197 occhi
196 stato
194 vostra
192 quanto
191 vita
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

stato

    Capitolo
1 I | quell'unico scudo che era stato fondamento ai miei molti 2 I | tutta quella gaiezza, era stato un dei primi a tornar nella 3 I | la voce che Napoleone era stato impiccato dai Mammalucchi, 4 I | candidato: consenso che sarebbe stato indubbiamente e clamorosamente 5 I | imbecille che sarebbe anche stato malvagio se lo avesse potuto: 6 II | studio del latino. Sarebbe stato utile che alla sua volta 7 II | collocamento a riposo sarebbe stato liquidato subito nelle migliori 8 II | stanza, donde gli sarebbe stato piú facile svignarsela il 9 III | maggio 1796. Come sarebbe stato felice di veder Fabrizio 10 III | cavalli: anche il generale era stato gittato a terra, ma si rialzava 11 III | morente di fame. Se fosse stato il nemico a portargli via 12 III | Al dolore morale d'essere stato cosí iniquamente tradito 13 IV | notizia. Siamo tutti in questo statoosservò il caporale. — 14 IV | d'essere superbioso, era stato li per rispondere: «Io 15 IV | a nessuno, mai, che sei stato alla guerra: i gendarmi 16 IV | pareva di : ma sarebbe stato felicissimo se avesse potuto 17 IV | detto che quell'ussero era stato arrestato non solamente 18 IV | questo ragazzo che sarebbe stato meglio non avessi esposto 19 V | strada, vistolo in quello stato, venne a offrirgli un bicchier 20 V | di Zonders, dove sarebbe stato curato benissimo. Fabrizio 21 V | avvertí che il suo cavallo era stato portato via dall'ufficiale 22 V | annunziò, piangendo, che era stato noleggiato per lui un altro 23 V | com'egli, Fabrizio, fosse stato denunziato alla polizia 24 V | Fabrizio inorgoglí. «Io sarei stato mandato a Napoleone su per 25 V | parlando al gendarme che era stato messo davanti ai cavalli — 26 V | Como m'han detto che sarei stato arrestato alla porta; e 27 V | moglie col Limercati; ed era stato perciò cacciato come un 28 VI | fra dieci anni?»~In questo stato d'animo fece una gita a 29 VI | gradevole.~Tale era il singolare stato d'animo della signora Pietranera: 30 VI | e tutti vivevano in uno stato febbrile di speranza o di 31 VI | marchesa, il padrone sarebbe stato sempre lui. Di tali intrighi, 32 VI | inverosimile è che il conte sarebbe stato felicissimo di dimettersi 33 VI | avesse voluto, egli sarebbe stato nel suo cuore il primo: 34 VI | generale delle entrate dello Stato di Parma: suo padre s'era 35 VI | qualche alto ufficio dello Stato».~Il duca attuale, figlio 36 VI | Rassi sostiene che il duca è stato di nascosto abbonato al 37 VI | quelle accoglienze non v'era stato nulla di straordinario. — 38 VI | dalla capitale. E certo è stato anche un po' contrariato 39 VI | voi di bellezza. Questo è stato ieri sera, nell'andare a 40 VI | Immaginatevi un originale che è stato forse un giorno alla guerra 41 VI | la maggior bellezza dello Stato parmense.~«Io non so, — 42 VI | aggiungere che se fosse stato invulnerabile avrebbe seguitato 43 VI | in tutti gli affari dello Stato: non si faceva un contratto 44 VI | palazzo Sanseverina era sempre stato uno dei piú splendidi a 45 VI | spianata che le sta alla cima è stato possibile elevare un palazzo 46 VI | confessioni Ferrante Palla era stato condannato a morte. Quella 47 VI | grande città o darsi uno stato quale conviene alle proprie 48 VI | propose di mutar questo stato di cose: sapeva divertire 49 VI | avesse voluto, non le sarebbe stato possibile di non urtar qualcuno 50 VII | creder che tutto ciò che è stato fatto dopo la morte di Luigi 51 VII | altrimenti da gran tempo sarebbe stato promosso: ora la sua consegna 52 VII | sagacia l'ottimo governo dello Stato. Ma, caro conte, i grandi 53 VII | bisogno di dire quale fosse lo stato d'animo del primo ministro 54 VII | Ranuccio Ernesto IV era stato abilissimo nell'arte di 55 VII | ; ma se parlo, muto lo stato delle cose; do a riflettere: 56 VII | sagacia l'ottimo governo dello Stato». «Questa frase è del principe 57 VIII | Parma; il Giletti, che era stato dragone nel bel reggimento 58 VIII | di Grianta, sul quale era stato tante volte con l'abate 59 VIII | via d'un soldato che c'era stato messo per giusti motivi.»~ 60 VIII | rispetto. Cosí che sarebbe stato preso da repugnanza invincibile 61 VIII | andamento diverso. Che sarebbe stato di me, confinato a Novara, 62 VIII | anno, dieci anni? Non m'è stato possibile scoprir nulla: 63 VIII | Giovita a Brescia; e sono stato invece curato, , ma in 64 VIII | anni fa, quando, se fossi stato curato a Brescia, finivo 65 IX | di Fabrizio non sarebbe stato piú possibile alcun godimento 66 IX | delle Corti. Come sarebbe stato lieto, in quel momento, 67 IX | duchessa, se mai mi fosse stato possibile rivedere i suoi 68 IX | resto, non sarebbe mica stato di malaugurio.» Due ore 69 X | duchessa. — E che sarebbe stato dell’Eccellenza Vostra — 70 X | passo falso! Meglio sarebbe stato per voi rompervi il collo 71 X | vestito all'inglese! Sarebbe stato un peccato ammazzarlo!~Il 72 XI | progetto: aver nel proprio stato maggiore un Del Dongo e 73 XI | presto informata che c'é stato un ammazzamento: voi viaggiate 74 XI | perdete tempo e uscite dallo Stato austriaco. Con un paio di 75 XI | limita a mezzogiorno lo Stato parmense, doveva per una 76 XI | quanto era accaduto sarebbe stato noto a Parma avanti che 77 XI | discretamente spaventato: lo sarebbe stato anche piú se avesse potuto 78 XI | dell'ultimo paese dello Stato di Parma.» E aveva già ripreso 79 XI | fosse questo parente sarebbe stato bene imbarazzato a rispondere. 80 XI | capí al volo che ci sarebbe stato da guadagnare a star zitto. 81 XII | avevan relazione col suo stato presente. Chiese perdono 82 XII | morte, ricordate in che stato si trova ora l'anima mia». 83 XII | giorni che la cerco: sono stato tre giorni a Ferrara a guardar 84 XII | vostra immaginazione, a me è stato possibile leggere le tre 85 XII | ria. — Oh, mio Dio! siete stato a Ferrara? E io vi ci ho 86 XIII | non ero altro! e io sarei stato costretto a dare o a pigliarmi 87 XIII | porte. Se Fabrizio fosse stato presente in quel momento, 88 XIII | Fausta al conte M..., era stato poi cuculiato cosí bellamente. 89 XIII | Son dunque prigioniero di Stato? — domandò.~— Neanche per 90 XIV | un ministro a cui fosse stato tolto il portafogli: è una 91 XIV | piú insolente non sarebbe stato possibile umiliarlo: delle 92 XIV | attuale arcivescovo, era stato sollecitato a finger qualche 93 XIV | ed era ora consigliere di Stato e cavaliere di piú ordini.~— 94 XIV | ossequiare il consigliere di Stato. Il Riscara si mostrò meravigliato 95 XV | virtuosa figliuola dello Stato di Parma, mi è impossibile 96 XV | Da quando suo padre era stato nominato governatore della 97 XV | medesimo in cui Fabrizio era stato portato in fortezza, Clelia 98 XV | cosí nobile fisionomia, è stato messo in prigione! E quegli 99 XV | contrastava penosamente con lo stato attuale della duchessa. 100 XV | giorno il sovrano fosse stato libero, l'avrebbe sposata: 101 XV | quanta ne posso avere io, è stato arrestato a Bologna, dove 102 XVI | limpida esposizione dello stato delle cose, e dire la disperazione 103 XVI | qualche momento quell'orribile stato di orgasmo e di sfinimento. 104 XVI | triste realtà, in questo stato si cullò lungamente. Alla 105 XVI | dichiarano rea contro lo Stato, il Rassi fa sequestrare 106 XVI | vagamente che le sarebbe stato necessario lottare per provarne 107 XVI | abile e il maggior uomo di Stato che l'Italia abbia avuto 108 XVI | un poco: s'egli non fosse stato tanto innamorato, lo avrebbe 109 XVI | da lui, e non n'era mai stato innamorato cosi perdutamente. 110 XVII | è l'uomo piú furbo dello Stato parmense!~L'idea barocca 111 XVII | cosí alta posizione nello Stato, io vi offrirò trecentomila 112 XVII | al sovrano le ragioni di Stato che consigliavano siffatto 113 XVII | offertagli e rispose che lo stato della sua salute gli lasciava 114 XVII | mezzanotte. Stamani, appena mi è stato possibile, ho fatto venire 115 XVII | principessa Isotta. Non c'era mai stato se non per la cerimonia 116 XVIII | stavano gli uffici dello stato maggiore. Di primo acchito 117 XVIII | Troppo assurdo sarebbe stato infatti mandare a morte 118 XIX | pigliare una risoluzione: lo stato di crudele isolamento, in 119 XIX | uomo, quando anche fosse stato libero, non era capace d' 120 XIX | inaccessibile in casa sua, e sarebbe stato affatto impossibile a chiunque 121 XIX | vigilava Fabrizio fosse stato fuori della stanza, il mezzo 122 XIX | inchiostro, che certo sarebbe stato meglio leggibile; e scrisse 123 XIX | allontanato. Il Barbone era stato aggredito e poco men che 124 XIX | libri; infine Grillo era stato addomesticato al punto da 125 XIX | a parte ciò, non era mai stato cosí contento. Il tono della 126 XIX | della prigionia. Io non sono stato mai felice cosi!... E non 127 XIX | cagionavano, le sarebbe stato necessario vivere con un 128 XIX | notte in cittadella, era stato mezzo accoppato; e ne trasse 129 XIX | tentativo del Barbone non era stato altro che una velleità di 130 XIX | serviva d'ufficio al suo stato maggiore, e non ne apriva 131 XX | campanile: dover suo sarebbe stato di seguirlo; ma poiché le 132 XX | restar qui quando fosse stato certo ch'io me n'ero andata 133 XX | signor Del Dongo sarebbe stato libero, che la duchessa 134 XX | disse che a rigore sarebbe stato piú prudente tirare una 135 XX | Certamente alla ragion di Stato tutto deve cedere; ma, preso 136 XX | un reato, pel quale sono stato pagato anticipatamente; 137 XXI | fatto male a nessuno, ed è stato condannato a morte perché 138 XXI | nella sua prima gioventú era stato bellissimo; e credeva d' 139 XXI | essere ancora quel ch'era stato. «Son proprio pazzo? — pensò140 XXI | discussione ciò che era stato deciso. Citava a questo 141 XXI | vuole cotesto incarico sia stato dato al terribile Rassi.~ 142 XXI | dirgli che al generale era stato dato del laudano e non altro. 143 XXI | padre che per poco non era stato avvelenato nell'interesse 144 XXII | e per gli sarebbe stato impossibile il camminare; 145 XXII | duchessa aspettava. Se fosse stato necessario, non avrebbe 146 XXII | che monsignore sarebbe stato avvelenato come il povero 147 XXII | alla cittadella sarebbe stato gremito di gente, se avessero 148 XXII | possibile fra loro, sarebbe stato ad ogni altro gradevole; 149 XXII | generale, che era anche stato per esser destituito, 150 XXII | il lettore ricorda, era stato quello stesso della fuga; 151 XXIII | evasione di Fabrizio era stato divulgato a Parma un sonetto 152 XXIII | quel posto, se mi fosse stato concesso di ottenere tale 153 XXIII | come, perché, da che sia stato ucciso il mio cuore. Amerò 154 XXIII | diversi tribunali dello Stato; ma per punir cotesto malfattore 155 XXIII | a lui: il mio cavallo è stato ferito. A sentire il chiasso 156 XXIII | Ministero degli esteri è stato spedito in missione ai giornali 157 XXIII | nostri disordini. Un altro è stato mandato a Bologna e a Firenze. 158 XXIII | l'ha consegnata ancora. è stato dunque bene non averlo fatto 159 XXIII | codeste cose. Pensate com'é stato educato!~— Ma Vostra Eccellenza 160 XXIII | pensare che un giorno sarebbe stato il padrone, e mettergli 161 XXIII | della Corte!~«Finora gli è stato assolutamente impossibile 162 XXIII | questo principe sarebbe stato uno degli uomini piú stimabili 163 XXIII | senza questo furto, sarebbe stato disprezzato da tutti i galantuomini.~— 164 XXIV | solo che Ferrante Palla era stato il vero capo dell'insurrezione, 165 XXIV | in canna com'era sempre stato nella sua qualità di grande 166 XXIV | il compianto principe è stato avvelenato? La cosa è assai 167 XXIV | La cosa è assai dubbia. È stato avvelenato dai giacobini? 168 XXIV | maggiori personaggi dello Stato!~Il principe si buttò come 169 XXIV | incendio di questa notte c'é stato un ferito: è un sarto, che 170 XXIV | giudici piú stimati dello Stato". E senza perder tempo presentategli, 171 XXIV | entrare in una prigione di Stato senza un ordine firmato 172 XXV | del desinare, e che era stato riposto nella credenza. « 173 XXV | mezzo spogliata in uno stato di tale passione che Fabrizio 174 XXV | avventure, si ricordò di essere stato un po' Napoleone anche davanti 175 XXV | la brutta morte cui era stato cosí vicino, gli accordò 176 XXVI | perfetta infelicità: le sarebbe stato necessario, dopo il matrimonio, 177 XXVI | primo a provare il veleno è stato lui, quando si trattò di 178 XXVI | favore onde Fabrizio era stato sino allora l'oggetto; ma 179 XXVI | stette per dire che era stato preso da un improvviso giramento 180 XXVII | la felicità. Che sarebbe stato di lui quando la duchessa 181 XXVII | difficoltà che gli sarebbe stato necessario superare e che 182 XXVII | trovava male, e, se non fosse stato convinto che il conte Mosca 183 XXVII | inventarono ch'egli era stato un de' piú animosi capitani 184 XXVII | speraresperanza che mutò lo stato dell'animo suo — che, non 185 XXVII | quella sera non gli sarebbe stato possibile predicare.~Le 186 XXVII | piú commosso che non fosse stato mai fin allora. Un momento, 187 XXVIII| le battaglie. Non sarebbe stato prudente citare in quel 188 XXVIII| che, appunto perciò, era stato un po' in prigione sotto 189 XXVIII| sotto tutti i governi. Era stato deputato nella famosa assemblea 190 XXVIII| da Napoleone.~Dopo essere stato per venti anni l'amico della 191 XXVIII| che monsignor vicario è stato uno de' piú prodi colonnelli 192 XXVIII| per una settimana sarebbe stato un uomo necessario. Pensava: « 193 XXVIII| chiesa della Visitazione, è stato cosí sublime che ha vinto 194 XXVIII| arcivescovato godeva.~Cosí sarebbe stato difficile immaginare e desiderare 195 XXVIII| molto denaro, non sarebbe stato difficile farsi scioglier 196 XXVIII| sulla triste sua sorte:~— Lo stato, il grado che il caso ha


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License