Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vistolo 2
visu 1
visuale 1
vita 191
vitalizia 2
vittima 4
vittime 1
Frequenza    [«  »]
196 stato
194 vostra
192 quanto
191 vita
188 alle
186 col
183 anni
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

vita

    Capitolo
1 Avv | come a Venezia, godersi la vita è la prima e maggior occupazione 2 I | quel gran giorno della sua vita, si prendeva un cavalier 3 I | vecchie idee: l'esporre la vita venne di moda. E si fu persuasi 4 I | che non avevan letto in vita loro quattro volumi, e facevan 5 I | Fabrizio si fece piú forte.~La vita del castello, popolato di 6 II | lingue un uomo che passava la vita a scoprir l'epoca precisa 7 II | Del Dongo faceva la sua vita poco piacevole: ma in compenso 8 II | Pietranera rischiò la sua vita per salvar quella del ministro 9 II | che fu l'affetto della sua vita, e spinger l'insolenza fino 10 II | anni era assuefatta a una vita elegantissima; e si trovò 11 II | di questo nuovo genere di vita: da vent'anni non era tornata 12 II | tanto delle avversità della vita, quanto basti a maggiormente 13 II | sembrano dire all'uomo: la vita fugge, non opporre resistenza 14 II | lo sai, mi amareggian la vita, specialmente le domeniche, 15 II | scordare ch'io t'ho salvato la vita; il caso tuo è chiaro: ti 16 V | Mi avete già salvato la vita accogliendomi quand'io stavo 17 V | Waterloo? Per la prima volta in vita sua trovò piacere nella 18 V | che farà epoca nella mia vita.~— Bisogna che lei vada 19 V | grandi rimorsi della sua vita; e trovava ora il modo di 20 VI | a sentirsi stanca della vita monotona che conduceva in 21 VI | interrogato, parlò della sua vita a Parma:~— In Ispagna, sotto 22 VI | Da quel giorno fatale la vita del principe è tutt'altra: 23 VI | difendiamo soltanto la vostra vita, ma anche il nostro onore. — 24 VI | che gli amareggiavan la vita. «Un uomo avveduto, cui 25 VI | alle consuetudini di una vita elegante e leggera, fra 26 VI | e di andare a passar la vita con lei a Milano, o dovunque 27 VI | rivivendo con l'immaginazione la vita splendida e gaia che d'improvviso, 28 VI | Ora scegliete voi! O una vita ultra signorile, con centoventiduemila 29 VI | altare; oppure la piccola vita borghese con quindicimila 30 VI | amareggiarci. Gli splendori della vita principesca a Parma avranno, 31 VI | grandezze presenti preferisco la vita a un quarto piano con voi.~ 32 VI | bene il resto della nostra vita, e non invecchiar prima 33 VI | disgraziatamente c'è nella sua vita una macchia che lo contrista: 34 VI | principessa passava la sua vita col venerabile padre Landriani, 35 VI | pareva di ricominciar la vita. E il conte, cui quell'affezione 36 VI | terribile che altrove: perciò in vita sua non aveva mai accordato 37 VI | passare il resto della sua vita in America. La duchessa 38 VI | per le vie di Milano, che vita è quella di chi a diciotto 39 VI | procurarglielo, questo bel genere di vita.~— Io vorrei che fosse ufficiale 40 VI | reciso rifiuto di menar vita d'ozioso in una qualunque 41 VI | dieci anni di questa bella vita, — diceva Fabrizio — che 42 VI | Dapprincipio Fabrizio di vita ecclesiastica non volle 43 VI | tu dovrai ricadere nella vita di caffè, peggiorata perché 44 VI | per te, come per me, la vita d'America sarebbe una triste 45 VI | America sarebbe una triste vita. — E gli spiegò il culto 46 VI | rileggi i ragguagli della loro vita nel supplemento alla genealogia. 47 VI | appartiene; e che in tutta la sua vita non commetta che una sola 48 VI | quello che serví per tutta la vita.~— Entusiasta io! — sclamò 49 VI | costringi a condurre la vita di un seminarista virtuoso, 50 VI | accorcerebbero forse la vita.~La duchessa, sempre pronta 51 VII | minuti particolari della vita di Corte, futili come quelli 52 VII | cinquantina, gli intorbidava la vita e avrebbe potuto farlo crudele 53 VII | cittadella pel resto della sua vita.»~L'arrivo di Fabrizio ricolmò 54 VII | pei venti o trent'anni di vita che ognuno di noi può sperare, 55 VII | nemico? E poi che cosa è la vita senza l'amore di Gina? In 56 VII | faceva tanto gradevole la vita in quella Corte, i cui intrighi, 57 VIII | amicizia, gioia della sua vita, era oramai avvelenata. 58 VIII | Mosca di tornar da morte a vita quando i suoi informatori 59 VIII | ricevuto all'entrar nella vita. Il solo pensare a una tale 60 VIII | essa ha imposto alla mia vita un andamento diverso. Che 61 VIII | dopo averti rivisto, la mia vita, avendo raggiunto la pienezza 62 VIII | leggi dell'onore, la tua vita sarà felice agli occhi degli 63 IX | agli estremi ormai della vita, mutò tutti i suoi sentimenti. 64 IX | delle piú felici della sua vita.~Tale intima letizia lo 65 IX | avvenimenti della propria vita, lui cosí giovine, come 66 IX | che avessi preso a far la vita dei caffé, come dice la 67 IX | variamente costretta la vita delle Corti. Come sarebbe 68 IX | sta per chiudere questa vita cosí lunga, non sarà cosí 69 X | cameriere aveva la vostra vita nelle sue mani, voi avevate 70 X | Verso la fine della sua vita il suo ottimo amico Galeazzo, 71 XI | provava affidando la propria vita al passaporto dello sciagurato 72 XII | per difendere la propria vita. Aveva scorsi rapidamente 73 XII | difeso semplicemente la Sua vita contro un brigante; che 74 XIII | presente condizione della sua vita traspariva siffattamente 75 XIII | In verità, se questa è la vita di caffé che una volta mi 76 XIII | per lei è la mia stessa vita; e senza di lei che sarei 77 XIII | la tranquillità della sua vita e impadronitasi di quel 78 XIII | paga placidità della sua vita presente. «Sarebbe questo 79 XIII | vinta.~— Se ti preme la vita, — le disse la sera, accomiatandosi 80 XIII | assassinarmi! Salvatemi la vita!~— Voi v'ingannate, o volete 81 XIII | un guaio che per tutta la vita avrebbe potuto essergli 82 XIII | ragionamento. Era stanco di quella vita solitaria, e desiderava 83 XIV | aver osato difendere la sua vita contro un pazzo furioso. 84 XIV | forse: ma badate, per la vita vostra, di non far nulla 85 XV | pietà! Pareva dicesse: la vita è tutta un tessuto di sciagure: 86 XV | che si sarebbe data alla vita religiosa: a vent'anni andava 87 XV | pensato di chiedere alla vita religiosa. L'idea di dover 88 XV | diritto di turbar la sua vita interiore, la terrorizzava. 89 XV | sono ore di crisi nella vita delle Corti che posson decidere 90 XVI | peggio: mettono a rischio la vita di Fabrizio, e io non dovrei 91 XVI | il farlo; ma io avrò la vita vostra! Ah, povero Fabrizio, 92 XVI | tutte le consuetudini di una vita piacevole, mi pareva d'essere 93 XVI | minuti particolari della vita che condurrebbe a trecento 94 XVI | imbecilli, che in tutta la sua vita non s'é occupato che di 95 XVI | Voi avete dato alla mia vita gaiezza e splendore invece 96 XVI | giuro davanti a Dio, e sulla vita di Fabrizio, che fra me 97 XVI | abbia commesso nella mia vita e mi sono giocato tutto 98 XVII | non morrà»~In tutta la sua vita il Rassi non era mai riuscito 99 XVII | me ho grandi progetti di vita dissipata: fo conto di andar 100 XVIII | piú begli anni della sua vita. All'estremità di questo 101 XVIII | e non tornerò mai piú in vita mia fra questa società cortigianesca, 102 XVIII | il piú bel momento della vita di Fabrizio. Con che entusiasmo 103 XVIII | eterna felicità della sua vita era indissolubilmente legata 104 XVIII | di lei, quella maniera di vita cosí deliziosa e cosí singolare 105 XIX | dalla cittadella, quando la vita di Fabrizio pareva pendere 106 XIX | sospetti che le avvelenavano la vita!~Fabrizio era leggero: a 107 XIX | un solo amore in tutta la vita.~Col cuore dunque turbato 108 XIX | aveva sacrificato la propria vita, Fabrizio fu disperato della 109 XIX | queste parole:~«Vi amo: la vita m'é cara solo perché vi 110 XIX | disperazione fra le quali traeva la vita. Invano il conte Mosca, 111 XIX | a' suoi pensieri, in una vita infelicissima, e il conte 112 XIX | da lui: nel caso che la vita di Fabrizio fosse seriamente 113 XX | sconforto: sentiva che la vita senza l'amore di Clelia 114 XX | dentro espone la vostra vita ai rischi maggiori: pensate 115 XX | occasione di sottrarre la vostra vita a cosí tremendi pericoli.~« 116 XX | vederla tutti i giorni? Che vita sarebbe stata la sua quando 117 XX | loro alfabeti? «Se questa vita di delizie e questa probabilità 118 XX | domandò — che m'importa della vita? Se il principe me la toglie, 119 XX | di terrori insensati: in vita mia non ho fatto mai male 120 XX | possibile vigilar sulla vita del prigioniero alle cui 121 XX | tra nuove seduzioni della vita brillante, tornerà ad essere 122 XX | nella cappella marmorea, la vita di Fabrizio fu tutta un' 123 XX | sciocchezza che tu abbia detto in vita tua: «Io non voglio fuggire». 124 XX | convento, e vi giuro che in vita mia non vi rivolgerò piú 125 XX | che ci parliamo. La mia vita, per cagion vostra, è orribile: 126 XX | per me, e se salvate la vita fate voto di consacrarla 127 XX | positivamente, sicuramente la vita. Fabrízio si affrettò a 128 XX | provocano e mi avvelenano la vita!~Dopo averlo lasciato sfogare 129 XX | vorrebbe una congiura contro la vita di Vostra Altezza....~— 130 XXI | prima di tutto rischio la vita; poi pensi, signora, ai 131 XXI | duchessa Sanseverina che la mia vita, e gliel'offro.~Questa devozione 132 XXI | Signora, che conta la vita, quando parla il dovere?» 133 XXI | Ancora egli offre la propria vita».~— Pensate a quel che dite! — 134 XXI | sopravvento.~— Offre la vita, per attraversar le sorti 135 XXI | sacrificio della vostra vita.~Lo guardava attenta e severa. 136 XXI | ventisette mesi ch'io meno questa vita vagabonda e abominevole, 137 XXI | dirvi, esigo che la vostra vita sia salva.~Ferrante era 138 XXI | badate di esporre la vostra vita il meno possibile. E che 139 XXI | mezzi di cui mi varrò. La vita di quest'uomo m'é diventata 140 XXI | piú modi poteva costar la vita al prigioniero — la duchessa 141 XXI | Si tratta di salvar la vita a monsignore, che sarà avvelenato 142 XXI | perché potreste lasciar la vita in questa terribile prova), 143 XXI | terribile. Se ci lasciate la vita io non sopravviverò! Che 144 XXI | dovevano vigilare sulla sua vita. è facile indovinare che 145 XXII | impegnatosi a costo della vita a trattener gl'inseguitori. 146 XXII | di tutta la restante sua vita. Alcune settimane prima 147 XXII | Quante volte nella vostra vita — gli domandò ella cupamente 148 XXII | piú grande gioia della mia vita. è un pezzo che preparo 149 XXII | rischiata cento volte la vita per lei; ma il suo cuore 150 XXII | felice nella morte che nella vita, andrebbe pochi passi distante 151 XXII | scolorata volgarità della vita certi accorgimenti inspirati 152 XXIII | tutti gl'incidenti della sua vita. Tutti i componenti vi riconobbero 153 XXIII | figuravan fatti della sua vita. Ammiratissimo il soffitto 154 XXIII | te!" , quel po' di vita che mi rimane io non posso 155 XXIII | avrei senza esitare data la vita pel principe... Ora, è vero, 156 XXIV | cessava dall'infonderle vita e gaiezza. Le serate ricominciarono; 157 XXIV | delle noie per tutta la vita. Sarebbe stolta pusillanimità 158 XXIV | concludere:~— Il Rassi deve la vita all'amore che ho per voi, 159 XXV | d'un voto per salvar la vita d'un uomo.» Quale la sua 160 XXV | cittadella e mi salvi la vita, dicendo al generale Conti, 161 XXV | per la prima volta in sua vita ebbe una volontà. Con un 162 XXV | per voi, la sola della mia vita; capisco che non sono amabile: 163 XXV | dandomi un'ora della vostra vita, farete la felicità di tutta 164 XXV | minuto può decider della mia vita! Un rapporto, falso senza 165 XXV | Interdetta, per la prima volta in vita sua, la duchessa lo segui 166 XXV | temere prima per la sua vita, poi per la sua ragione.~ 167 XXV | la piú notevole della sua vita, il principe si credé un 168 XXV | io ho proprio salvato la vita al signor Del Dongo, e la 169 XXV | che ora le amareggiava la vita. Si lusingava di diventar 170 XXV | ragione di temer per la vita. La madre e la sorella, 171 XXVI | ora piú ansioso della sua vita. Se Clelia lo avesse respinto, 172 XXVI | disgraziatissimo della mia vita in cui ho creduto in coscienza 173 XXVI | da lei sola dipendesse la vita di suo padre, veramente 174 XXVI | continuato gli esercizi e la vita ritiratissima nel piccolo 175 XXVI | sua calma perfetta. E la vita gli apparve sotto nuova 176 XXVII | pensi bene: in tutta la sua vita ha avuto mai quattro mesi 177 XXVII | medesima, io passerò la mia vita nella Corte, e questa Corte 178 XXVII | volta e io avrei speso la vita per farla felice, quanto 179 XXVII | passioni ond'é travagliata la vita degli uomini, avevan punto 180 XXVII | in quella sua noia della vita, s'era fatto, fuorché nell' 181 XXVII | muoio! Che bella fine d'una vita cosí tormentata! Forse io 182 XXVIII| avrebbe esitato a rischiar la vita per salvare un di quei bel 183 XXVIII| misere consuetudini della sua vita, ci sarebbe anche riuscito, 184 XXVIII| abbia ancora in sé un po' di vita; e la censura non ci può 185 XXVIII| Rambo non gli un anno di vita. Dio lo punisce di quella 186 XXVIII| cesseranno se non con la vita.~E continuò lentamente la 187 XXVIII| la pietà, l'eloquenza, la vita esemplare del suo successore 188 XXVIII| immaginare e desiderare una vita piú onorata, piú onorevole 189 XXVIII| pur fa strazio della mia vita, poiché tu non puoi vedermi 190 XXVIII| che tutto ciò che non è vita dell'anima mi pare insulso 191 XXVIII| momenti la parte della mia vita ch'io posso passare con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License