Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fossatello 2
fossati 2
fossato 9
fosse 183
fossero 24
fossi 12
fossimo 1
Frequenza    [«  »]
188 alle
186 col
183 anni
183 fosse
180 loro
176 voi
175 son
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

fosse

    Capitolo
1 I | accanito odiatore di quanto non fosse mediocre. I generali inetti 2 II | sbigottirebbe assai gente, se fosse lecito dir tutto (1813).~ 3 II | moto avveniva che Fabrizio fosse invasato a un tratto dallo 4 II | che il generale Pietranera fosse cacciato in prigione. La 5 II | piú bell'equipaggio che fosse allora a Milano, il suo 6 II | presenza. Credevano che fosse mandato dal padre a spiarli, 7 II | spiegare come di fatti non fosse un negoziante di barometri, 8 III | una di esse domandò dove fosse il reggimento degli usseri, 9 III | finora?~Sebbene Fabrizio fosse facilmente permaloso, l' 10 III | speranza che la vivandiera fosse quella medesima che la mattina 11 III | Ariosto e del Tasso. Se si fosse aggregato alla scorta dell' 12 III | stanco, morente di fame. Se fosse stato il nemico a portargli 13 IV | principio ha creduto che fosse la nostra. Su, svelto, aiutami 14 IV | eroe, come se veramente fosse a caccia, corse allegro 15 IV | saper se veramente Boulot fosse colpevole: riordinando ora 16 V | fumo, si figurò che la casa fosse in fiamme: in un batter 17 V | raccontò com'egli, Fabrizio, fosse stato denunziato alla polizia 18 V | di parere che il meglio fosse svignarsela; e infatti, 19 V | lietissimo che Fabrizio se la fosse svignata prima che arrivassero 20 VI | qualunque cosa facesse, tutto fosse, se cosí può dirsi, scipito: 21 VI | diplomatico dell'Italia, fosse cosí scevro di gravità nell' 22 VI | anzi, che quell'aspetto fosse non senza grazia. E, poiché 23 VI | poteva negare che il conte fosse innamorato: e un mese non 24 VI | patrimonio, per piccolo che fosse, avrebbe accettato l'offerta 25 VI | di tutto bisognerebbe che fosse molto avanti con gli anni, 26 VI | si può aggiungere che se fosse stato invulnerabile avrebbe 27 VI | se la principessa non si fosse trascurata un po' troppo. 28 VI | detto che la principessa fosse la signora venuta all'udienza, 29 VI | viceversa, la duchessa fosse lei la sovrana. La duchessa 30 VI | di vita.~— Io vorrei che fosse ufficialedisse la duchessa.~— 31 VI | non voleva che Fabrizio fosse uno scialacquatore e nient' 32 VI | caro che il conte non ci fosse; dacché gli s'era legata, 33 VI | impossibile che il conte Mosca fosse surrogato dal generale Fabio 34 VI | nessuno diceva ch'egli fosse uomo d'ingegno: lo tenevano 35 VI | salone della duchessa. Se ci fosse caduto un fulmine, non avrebbe 36 VII | che non sapeva che cosa fosse l'amore: ragion per cui 37 VII | veramente superiore che si fosse degnata di rivolgergli la 38 VII | egli bisogno di dire quale fosse lo stato d'animo del primo 39 VII | pensiero che un essere umano fosse alla portata della sua voce!) 40 VII | Anche se in principio ci fosse un po' di malumore, la calmerò.... 41 VII | fu cosí violenta che se fosse durata il conte finiva pazzo 42 VII | pensare quanto arduo gli fosse il superare una difficoltà 43 VIII | precauzioni affinché ella ne fosse informata il piú tardi possibile. 44 VIII | spirito, se la duchessa si fosse degnata di usare la menoma 45 VIII | Non già perché l'abate fosse uomo di senno e suo devoto 46 VIII | lieti che da gran tempo gli fosse concesso godere.~Risolse 47 VIII | avvalorare la negazione, si fosse servito dell'ironia.~Fabrizio 48 IX | del mondo; poi pensò che fosse prigioniero: e gli ci volle 49 IX | Cercò un luogo dal quale gli fosse possibile vedere senz'esser 50 IX | lui cosí giovine, come se fosse giunto al suo ultimo giorno. 51 IX | La duchessa, se mai mi fosse stato possibile rivedere 52 IX | vederlo, fu costernato: o fosse maligna opera di qualche 53 IX | tronco. Poi, sebbene il tempo fosse prezioso, perché l'alba 54 X | cavallo preso cosí a prestito, fosse accaduto alla bestia di 55 XI | Giletti pensò che Fabrizio si fosse appostato in mezzo alla 56 XI | questa imbecillotta non si fosse sul serio innamorata di 57 XI | che ne ha ucciso un altro, fosse pure per legittima difesa, 58 XI | premeva di abbreviare quanto fosse possibile l'interrogatorio 59 XI | quel funzionario ch'egli fosse il ribelle Fabrizio Del 60 XI | del pugnale, e se non si fosse visto in mezzo all'abitato, 61 XI | gli avessero chiesto chi fosse questo parente sarebbe stato 62 XI | consumo di scarpe: se la corsa fosse fatta per un pover'uomo 63 XII | Mosca usata in favor suo fosse simonia. Tale è il trionfo 64 XII | voleva che quel napoleone fosse diviso fra tutti i poveri 65 XII | sebbene sul passaporto non fosse indicato alcuno dei titoli 66 XII | condurre il processo come se si fosse trattato d'un liberale. 67 XII | un uomo della sua classe fosse al disopra delle leggi: 68 XII | una siffatta sciagura Le fosse occorsa, sono cose queste 69 XII | per sempre s'egli non vi fosse tornato presto in trionfo. « 70 XII | corrente di quant'egli non fosse. Capí che la Raversi poteva 71 XII | è piaciuto a Dio ch'egli fosse unico erede, s'é fatto lecito 72 XII | mutamento di Ministero. Se Lei fosse condannato, la condanna 73 XII | una cosí iniqua sentenza fosse pronunciata, la duchessa 74 XIII | le vie di Bologna, quasi fosse lui il padrone della città 75 XIII | il suo rivale non altri fosse se non il principe ereditario 76 XIII | non poteva tollerare ella fosse la vittima di un inganno 77 XIII | violentemente le porte. Se Fabrizio fosse stato presente in quel momento, 78 XIII | che, scelto da lui, gli fosse consentito era la mineralogia. 79 XIII | da Parma: per potente che fosse , il giovine principe 80 XIV | ma, a qualunque passo si fosse lasciata trascinare, di 81 XIV | offrir di gradevole, come se fosse allora allora tornata da 82 XIV | faceva una curiosa figura: se fosse qui l'abbraccerei... Ma 83 XIV | consolare un ministro a cui fosse stato tolto il portafogli: 84 XIV | non vorrei che monsignore fosse destato. Se si è già ritirato 85 XIV | espedienti. Comunque gli fosse presentata una questione 86 XIV | il loro figlio e nipote fosse ancor giovanissimo, e per 87 XV | la duchessa Sanseverina fosse quella che piú d'ogni altro 88 XV | conte Mosca, quando pur fosse un angelo, non potrebbe 89 XV | sovrano, a Clelia non parve si fosse trattenuto a lungo.~— Che 90 XV | volgarità. Non già che le fosse impossibile interessarsi 91 XV | se un giorno il sovrano fosse stato libero, l'avrebbe 92 XV | si domandò se il tacere fosse una colpa. Era assai pia 93 XV | della vettura prima ch'ella fosse riuscita a trovar le parole 94 XVI | mandasse nella cittadella, e mi fosse possibile, a forza di denaro, 95 XVI | che questo nuovo amante fosse quell'anima venduta, quel 96 XVI | duchessa considerò a lungo se fosse possibile credere alla colpabilità 97 XVI | dei natali di suo nipote fosse una colpa seria lo sbarazzarsi 98 XVI | chiusi, ella apparve come se fosse esposta dopo la morte. L' 99 XVI | accusato è innocente, ma fosse pure colpevole, dovevano 100 XVI | era il non saper se gli fosse lecito affermare di avere 101 XVI | Dio, — pensò — ma se non fosse che una malata? Ma in questo 102 XVI | distrarla un poco: s'egli non fosse stato tanto innamorato, 103 XVI | sentenza: sapere cioé se fosse già pronunciata avanti che 104 XVII | qualche volta creduto che ci fosse di mezzo qualcosa di segreto 105 XVII | tuttavia, se la faccenda fosse affidata a persona accorta 106 XVII | era degnato concedere che fosse decapitato.~«Sono io che 107 XVII | ricordò quale e quanta fosse la sua felicità nel momento 108 XVII | credo che il suo solo scopo fosse di trattenermi prigioniero. 109 XVIII | Vostra Eccellenza. Se non ci fosse il cornicione lei potrebbe 110 XVIII | gli pareva che vederla fosse poco, se non gli riusciva 111 XVIII | capiva nemmeno piú come gli fosse parsa cosí bella. Aveva 112 XVIII | questo aspetto la Marietta fosse meno cambiata: e s'intende: 113 XVIII | immaginato che tutta l'anima sua fosse della Sanseverina. La Duchessa 114 XIX | avvizzire finché non si fosse degnata di fare una scelta.~— 115 XIX | legare per rifiutarlo. E se fosse il primo de' rifiuti, pazienza! 116 XIX | una confessione completa fosse giunta a saper che Fabrizio 117 XIX | quest'uomo, quando anche fosse stato libero, non era capace 118 XIX | carceriere che vigilava Fabrizio fosse stato fuori della stanza, 119 XIX | in cui la fanciulla non fosse oppressa da previsioni funeree 120 XIX | che la vita di Fabrizio fosse seriamente in pericolo, 121 XIX | giorni dopo, e come se si fosse in ciò accordato col Mosca, 122 XX | volte ho temuto che non ci fosse modo di salvarvi dal veleno: 123 XX | sarebbe stata la sua quando si fosse ancora rifugiato a Bologna 124 XX | assoluta sincerità e come si fosse trattato d'altri, le confidava 125 XX | avuto per restar qui quando fosse stato certo ch'io me n'ero 126 XX | a quando quel Del Dongo fosse vivo, non gli sarebbe parso 127 XX | convenuto.~Per quanto si fosse verso la mezzanotte, ella 128 XXI | disinteressato. E sarei felice se non fosse questo fatale amore che 129 XXI | sua: ma quand'anche non fosse, obbedirei fedelmente puntualmente 130 XXI | odiosa anche di quanto già fosse, perché fin ch'egli viva 131 XXI | crederono che il generale fosse colpito da apoplessia.~Fortunatamente 132 XXI | chicchessia di laudano, di veleno, fosse pure all'ottimo don Cesare, 133 XXI | faceva vivo, pensò che Clelia fosse stata tradita; che al tornare 134 XXII | anche osservò che se si fosse sparato un colpo di fucile 135 XXII | ad affrettarsi quanto piú fosse possibile facendo cosi, 136 XXII | profondamente da non saper piú dove fosse: al riaprir gli occhi, non 137 XXII | la duchessa aspettava. Se fosse stato necessario, non avrebbe 138 XXII | a quella ragazza. Se non fosse cosí simpatico e non si 139 XXII | cosí simpatico e non si fosse mostrato amabile, sarebbe 140 XXII | Se entro dodici mesi non fosse stata rimborsata la detta 141 XXII | anche: «Ah! se Ferrante fosse diventato addirittura pazzo, 142 XXII | potrei pretendere che non lo fosse? Quando mai c'é stata tra 143 XXII | incidente intorno a cui mi fosse venuto fatto d'interrogarlo.»~ 144 XXII | subalterno della cittadella fosse incaricato di avvelenarlo.~ 145 XXIII | odii: uno straniero che si fosse trovato a passare per la 146 XXIII | narrava com'egli di sera si fosse imbattuto nel povero Grillo 147 XXIII | quella onorificenza gli fosse accordata in occasione del 148 XXIII | se il suo desiderio non fosse per me un'ottima ragione? 149 XXIII | messo a quel posto, se mi fosse stato concesso di ottenere 150 XXIII | crederebbe che la duchessa fosse in altissimo favore: tuttavia 151 XXIII | volontà di lei, ove non ci fosse altro mezzo di mandar all' 152 XXIII | della prigione a chi si fosse lasciato uscir di bocca 153 XXIII | seguito la stessa cosa. Se fosse nato il ricco signor marchese 154 XXIII | reggimento straniero non fosse venuto a metter le cose 155 XXIV | di buon gusto negar che fosse avvenuta, parecchio denaro 156 XXIV | scrivere, se la volpe non fosse sulle mie tracce e non potesse 157 XXIV | opinione qualsiasi, se non ne fosse espressamente richiesta. 158 XXIV | provarlo, perché, se ciò fosse vero, egli diventerebbe 159 XXIV | innocenti. D'altra parte, se pur fosse colpevole, lo farei assolvere 160 XXV | che il generale Fontana fosse spedito alla cittadella. 161 XXV | ottener che il Del Dongo fosse nominato coadiutore, con 162 XXV | la sua livrea, di quanto fosse nel gabbiotto della torre 163 XXV | bel ritratto di Fabrizio fosse posto a fronte di quello 164 XXVI | occasione a ciarle, se si fosse saputa, le sarebbe sgradevole; 165 XXVI | sospettato che l'idea del veleno fosse sua: credeva a una macchinazione 166 XXVII | dirti cioé che, se consentì, fosse pure soltanto per un mese, 167 XXVII | credere che il distacco fosse definitivo e irreparabile; 168 XXVII | trovava male, e, se non fosse stato convinto che il conte 169 XXVII | dell'amor proprio.~«Se non fosse il ricordo di quella fatale 170 XXVII | autorità sul popolo, se fosse giunto ad acquistarla, avrebbe 171 XXVII | alle suore perché la chiesa fosse illuminata a giorno; una 172 XXVII | che ascoltavano pensarono fosse lui l'infelice pel quale 173 XXVII | angustiato e piú commosso che non fosse stato mai fin allora. Un 174 XXVII | inutilmente a indovinare chi fosse quest'altro. Se non che 175 XXVII | magnifica cornice che si fosse indorata a Parma da vent' 176 XXVIII| A dir vero, per quanto fosse accortissimo quando si trattava 177 XXVIII| notizia che se ne recava fosse stata delle piú gradite — 178 XXVIII| come se a un tratto gli fosse mancata la voce. Tentò invano 179 XXVIII| dicono in Lombardia, non fosse neppur lontanamente sospettata: 180 XXVIII| Giunse a riflettere se non le fosse doveroso tentar di rompere 181 XXVIII| Italia si compiesse senza che fosse scoperto il reato? Il marchese 182 XXVIII| d'una colpa; che, se si fosse irritata ancora la collera 183 XXVIII| voto, quando l'attenervisi fosse evidentemente dannoso, avevan


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License