Capitolo
1 Avv | Parigi trecento leghe. Molti anni prima, quando i nostri eserciti
2 I | quale fanciulla, due o tre anni dopo quel gran giorno della
3 I | luce. Da una cinquantina d'anni, e via via che il Voltaire
4 I | avevano meno di venticinque anni, e il generale in capo,
5 I | mio abbigliamento. Da due anni non vedevo che cose brutte
6 I | poteva allora aver tredici anni, ma ne mostrava diciotto,
7 I | avevamo sofferto da due anni su per le montagne genovesi,
8 I | ebbrezza non durò che un paio d'anni; la follia fu in quel tempo
9 I | questo popolo gravavano cento anni di noia.~La voluttà, naturale
10 I | del marchese,~Scorsi i due anni di gioia pazzesca, il Direttorio
11 I | pianure del Veronese che due anni avanti avean visto i prodigi
12 I | suo padre. Egli aveva otto anni e Fabrizio due, quando improvvisamente
13 I | Parliamo rapidamente dei dieci anni di progressi e di prosperità
14 I | usseri, e Fabrizio a dodici anni vestiva quella divisa. Un
15 I | del ragazzo, e dopo dieci anni di silenzio scrisse a suo
16 II | sua sorella; e tutti gli anni, per Sant'Angela, festa
17 II | di speranze. Durante gli anni che corsero dal 1800 al
18 II | dopo quattordici lunghi anni d'attesa, aveva la gioia
19 II | affari»; e quattordici anni passati in campagna tra
20 II | Fortunatamente, da cinque o sei anni la contessa era legata da
21 II | Nani. Limercati passò tre anni in campagna, scendendo ogni
22 II | conte Nani. Da quindici anni era assuefatta a una vita
23 II | genere di vita: da vent'anni non era tornata a quel venerabile
24 II | arrivassi mi pareva d'aver cent'anni.» La contessa tornò con
25 II | palpito de' suoi sedici anni. Non sapeva capacitarsi
26 II | Grianta. Fabrizio, a sedici anni appena, rappresentava molto
27 II | bella fiamminga di trentasei anni, non aveva nessuna voglia
28 III | tu non hai ancora vent'anni. È gala se ne hai diciassette.~
29 IV | siccome non ho che diciassette anni, mi chiamò a star con sé
30 V | questo ragazzo di sedici anni lo pigliate per il generale
31 V | di quattordici o quindici anni che piangeva sommessamente
32 V | ragazza non aveva che dodici anni perché nata nel 1803, il
33 V | scappata d'un ragazzo di sedici anni che litiga col fratello
34 V | vecchio amico. A sedici anni e mezzo ha fatto una grande
35 V | Non aveva piú di cinque anni e il mio povero marito gli
36 V | aver ventisette o ventott'anni: e non è possibile esser
37 V | architetto Sammicheli, da trent'anni disabitato, cosí che ci
38 VI | che mi han conosciuta sei anni fa alla Corte del principe
39 VI | i guasti prodotti dagli anni. Un uomo meno giovine...»~
40 VI | sarò io per lui fra dieci anni?»~In questo stato d'animo
41 VI | quaranta o quarantacinque anni, aveva tratto da gran signore,
42 VI | Non ha ancora cinquant'anni, e la paura l'ha cosí mal
43 VI | Possibile che a quarantacinque anni sonati io faccia sciocchezze
44 VI | uccellino, non ha venticinque anni. E la bellezza è ancora
45 VI | Son piú di venticinque anni che non mi capita una cosa
46 VI | innamorato di quarantacinque anni e timido per soprassello.
47 VI | po' troppo avanti con gli anni per far pazzie, — pensava —
48 VI | poter amare, oggi a trent'anni come amai a ventidue! Ma
49 VI | Questi era a Novara da tre anni, quando il conte giunse
50 VI | vecchietto di sessantotto anni, grigio, lindo, correttissimo,
51 VI | liberaleggiante; e da due anni era alla disperazione. Durante
52 VI | fosse molto avanti con gli anni, perché voi non vorrete
53 VI | nessuno s'accorge? Per vent'anni tutta la nostra politica
54 VI | sfondato: ha sessantotto anni e una smania frenetica pel
55 VI | presso Versaglia, e cinquant'anni dopo che di Fronda non si
56 VI | non aveva ancora trentasei anni e ne dimostrava cinquanta.
57 VI | sua madre. Aveva sedici anni ed era forte nella mineralogia:
58 VI | una giovine di venticinque anni, fino a due o tre anni innanzi
59 VI | venticinque anni, fino a due o tre anni innanzi che la Sanseverina
60 VI | quella di chi a diciotto anni non fa nulla, e sa che non
61 VI | ossia per altri cinquant'anni, fino a quando cioè durerà
62 VI | Resterò io ministro i parecchi anni che ci vogliono per mettere
63 VI | Fabrizio a Napoli a fare in tre anni il suo corso di teologia;
64 VI | un eroe!».~— E dopo dieci anni di questa bella vita, —
65 VI | conte.~— Andrò a passar tre anni all'Accademia ecclesiastica
66 VI | perdoneranno, ma un dubbio no: gli anni sopprimon gl'intrighi e
67 VI | ricorda più, dopo un paio d'anni, d'un articolo del giornale
68 VII | scriver la storia dei quattro anni che seguirono dovremmo intesserla
69 VII | passato a Napoli quattr'anni beati, invece di seccarmi
70 VII | per conto suo. Da cinque anni, dacché aveva indotto la
71 VII | felicità pei venti o trent'anni di vita che ognuno di noi
72 VII | bellezza e i venticinque anni ci lasciò la testa. Avviso
73 VII | ha, dicono, che ventitré anni; e ciò che complica le cose,
74 VII | naturalissimo... Da quindici anni gli vuoi bene come a un
75 VII | vostro fidanzato per vent'anni in fortezza, e voi lo rivedrete
76 VIII | sue sensazioni dei sedici anni. Si vorrà crederlo? Non
77 VIII | sé — ha piú d'ottantatré anni, e secondo quanto mia sorella
78 VIII | forte è irrigidito dagli anni. Sa Dio quant'è che non
79 VIII | riconoscerà più; all'età sua sei anni son molti! Non troverò piú
80 VIII | sei mesi, un anno, dieci anni? Non m'è stato possibile
81 VIII | decadimento cagionato dagli anni; gli ci volle quasi un minuto
82 VIII | Sanseverina mi mandò quattro anni fa, chiedendomi un prognostico
83 VIII | me ne sono persuaso dieci anni fa, quando, se fossi stato
84 IX | non ha che trentacinque anni piú di me: trentacinque
85 IX | lasciato di dodici o tredici anni erano adesso donne bellissime
86 IX | stanchissimo: mostrava cinquant'anni piú del giorno innanzi:
87 IX | burrasche: forse fra cinquant'anni di gente che non lavori
88 IX | ciò che accadrà tra dieci anni, e si scorda di guardare
89 IX | piantato da sua madre ventitré anni prima. «C'é da meravigliare
90 IX | cresceva vigoroso e in cinque anni era quasi raddoppiato: la
91 X | di delizie una decina d'anni: fors'anche le vostre gambe
92 X | allo Sforza e dopo alcuni anni cedé la fortezza in cambio
93 X | piú capitare ogni dieci anni. Un individuo anche mezzo
94 XI | compiuto i ventiquattro anni, suo «coadiutore con futura
95 XI | timido. E infine da dieci anni ha un odio cordiale pel
96 XI | necessario per passare un paio d'anni in gattabuia. Uscendo dal
97 XI | aveva quasi ventiquattro anni e ne mostrava anche meno,
98 XI | sarei condannato a vent'anni di galera o a morte; il
99 XI | once al giorno! E dura vent'anni! cosí che non ne uscirei
100 XI | un uomo d'una trentina d'anni: entrando, non aveva salutato;
101 XII | pollici, che non ho trentanove anni e che non son butterato
102 XIII | imbecillità, da quattro anni vivo in una grande città,
103 XIII | cuculiato cosí bellamente. Tre anni di galera eran comminati
104 XIV | il suo salario per dieci anni, e se avrete bisogno, scrivetemi:
105 XIV | bella: non aveva venticinque anni. Al vedere il suo passo
106 XIV | tutte le bontà che da cinque anni si è degnata avere per me. —
107 XIV | essere ancora, a trentasei anni, la piú bella donna della
108 XIV | anche dire che in cinque anni non ha da rimproverarmi
109 XIV | cinque.~— E la pena?~— Vent'anni di fortezza come mi aveva
110 XIV | succeduti. Avete detto: vent'anni di fortezza?~— Sí, Altezza
111 XIV | Dongo in quella di dodici anni di fortezza.»~— Date, ch'
112 XIV | quale ha votato per i due anni di fortezza, e ha anche
113 XV | alla vita religiosa: a vent'anni andava malvolentieri ai
114 XV | tempo! Son piú di cinque anni dacché li incontrammo sul
115 XV | di Como.... Già, cinque anni — ripeté dopo un momento
116 XV | Como.... Già, son cinque anni! Che aria di sbarazzino
117 XV | piú vero! E ho piú di vent'anni! Avevo ragione di pensare
118 XVI | la pena in una decina d'anni di fortezza. Ma poi, per
119 XVI | averlo amato per cinque anni senza fare all'amor suo
120 XVI | la duchessa. «Ha quarant’anni ! — pensò — e fino a ieri
121 XVI | testimonio che in questi cinque anni io mi sono condotta con
122 XVI | fervore che, dopo i trent'anni, non si provan piú; e i
123 XVI | provan piú; e i miei trent'anni son passati da un pezzo.
124 XVI | nonostante i suoi diciassette anni, era ancora un bambino;
125 XVI | una donna di trentasette anni, sulla soglia della vecchiezza:
126 XVI | Figuratevi ch'io abbia sessant'anni: in me quella che fu la
127 XVI | infedeltà mai, in cinque anni: e cinque anni son lunghi. —
128 XVI | in cinque anni: e cinque anni son lunghi. — E si provò
129 XVII | quale non ha piú di cinquant'anni.~— Ha proprio indovinato! —
130 XVII | innocente ragazzo di sedici anni, lo scacciavano dai caffé
131 XVII | innamorato che a cinquantasei anni sacrificava un posto magnifico
132 XVII | che una condanna a vent'anni di ferri ch'egli medesimo
133 XVII | medesimo ha commutati in dodici anni di fortezza con digiuno
134 XVII | sarò barone che tra dodici anni; perché il principe è su
135 XVIII | libertà che diciassette anni trascorsi, quando salí al
136 XVIII | i diciassette piú begli anni della sua vita. All'estremità
137 XVIII | durar dieci mesi o dieci anni? Può egli darsi che la meraviglia
138 XVIII | ella aveva ormai cinquant'anni.~«Ah! come ho fatto bene —
139 XIX | decidersi a una scelta: a vent'anni passati, era ormai tempo
140 XIX | questa signora che per sei anni gli aveva fatto da madre
141 XIX | Fabrizio Del Dongo a dodici anni di fortezza. Secondo la
142 XX | condannato che a dodici anni di fortezza; ma è anche
143 XX | che durare ancora undici anni e quattro mesi, nel timore
144 XX | sulla balaustrata due o tre anni fa. Verticalmente al disotto
145 XX | bell'anima dagli undici anni di prigionia che gli restavano
146 XX | trovarci pretesto a dodici anni di fortezza! Eppoi credo
147 XX | non aveva ancora trent'anni, era innamorato e senza
148 XXI | aggiunse dolcemente — da due anni il mio cuore è pieno di
149 XXI | incontro; e siccome da quattro anni era quella la prima volta
150 XXI | popolo avranno chi sa quanti anni! E di chi la colpa? E che
151 XXI | spirito di una ragazza di vent'anni, aveva preso altre precauzioni,
152 XXII | affezionato fin da quando, essendo anni addietro terzo cocchiere
153 XXII | deve, credo, tre o quattro anni di fitto: gliene regalo
154 XXII | quando, una ventina di anni fa, per un'imprudenza, fu
155 XXII | sola difficoltà: da cinque anni che la signora duchessa
156 XXII | aveva dimorato ventitré anni, sospinta dal desiderio
157 XXIII | d'un ragazzone di ventun anni, e La prega di procurargli
158 XXIII | trionfa! Naturale! ha vent'anni, e io, logorata dalle cure
159 XXIII | finita. Una donna di quarant’anni non conta piú se non per
160 XXIII | rara in uomini di settant'anni.~«Spero che Ella non mi
161 XXIII | d'un ragazzo di quindici anni. Stette un pezzo senza parlar
162 XXIII | di rimaner ministro dieci anni. E ora che son seccato e
163 XXIII | qui ci voglion trecent'anni almeno, perché la repubblica
164 XXIV | dato alla bella Gina dieci anni di piú. Ne' suoi lineamenti
165 XXIV | d'una donna di trentotto anni; e questo comprometterebbe
166 XXIV | dormire durante gli ultimi sei anni di regno.~Le parole «bassa
167 XXV | infine, lui ha cinquantasei anni, e io non ne ho ancora ventidue.
168 XXV | tiran le cose in lungo per anni e anni: che sarà di me?
169 XXV | cose in lungo per anni e anni: che sarà di me? Vedete
170 XXVI | si sarebbero dati trent'anni. Fabrizio ci vide il riflesso
171 XXVI | a invecchiarla di dieci anni.~S'era accorta benissimo
172 XXVI | sta facendo. A venticinque anni, fin dai suoi primi passi
173 XXVI | detto che non ha che pochi anni di piú, e questo è un uomo
174 XXVI | uomo almeno di quaranta anni.» Lo riconobbe a un movimento
175 XXVII | Landriani, a settantadue anni, andava deperendo in modo
176 XXVII | a una donna maritata da anni; ma la persona era bellissima,
177 XXVII | indorata a Parma da vent'anni a quella parte.~ ~
178 XXVIII| broccato d'oro su cui da tanti anni s'attaccavano le sue brache
179 XXVIII| riuscir a ottenere ogni dieci anni un aumento di cencinquanta
180 XXVIII| Dopo essere stato per venti anni l'amico della madre del
181 XXVIII| il permesso di saltar tre anni.~Al momento in cui riprendiamo
182 XXVIII| potente che mai.~Dopo tre anni di suprema felicità, entrò
183 XXVIII| un amore di bimbo di due anni, Sandrino, che era tutta
|