Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corsi 2
corso 21
corta 3
corte 159
corteggiato 1
corteggiavo 1
corteo 6
Frequenza    [«  »]
162 sulla
162 tanto
161 esser
159 corte
156 molto
155 pensò
154 dove
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

corte

    Capitolo
1 Avv | parecchi intrighi di quella Corte, quando la Sanseverina vi 2 I | aveva regnato un tempo nella corte dei Visconti e degli Sforza. 3 I | fra quante rallegravano la Corte del principe Eugenio, viceré 4 I | una donna onnipotente alla Corte. Non pensò neppure a dolersi 5 I | sei alti dignitari della Corte del viceré, venne ad assistere 6 I | poi conto del fatto alla Corte di Vienna aveva cura di 7 II | viver dell'assegno che la Corte di Vienna accorda alle vedove 8 V | s'era provato a farle la corte in modo alquanto brutale, 9 V | che faccia apertamente la corte a qualche bella signora 10 VI | conosciuta sei anni fa alla Corte del principe Eugenio posson 11 VI | tante usanze imposte dalla Corte nella quale egli pur rappresentava 12 VI | cosí splendida parte. — Una Cortediceva la contessa alla 13 VI | donna già attempata e la Corte le faceva un po' paura; 14 VI | nominare ambasciatore alla Corte di *** con questo ragionamento: « 15 VI | principe vi aggrega alla sua Corte. Ma qui nasce una difficoltà. 16 VI | nasce una difficoltà. A Corte vi accoglieranno benissimo: 17 VI | immorale di quanto si fa nella Corte di Parma e in venti altre! 18 VI | per voi che avete visto la corte del principe Eugenio: e 19 VI | principe manda Sanseverina alla corte di ***: lui vi sposa lo 20 VI | Sanseverina-Taxis meravigliava la Corte di Parma con la sua cordiale 21 VI | il principe non vede a Corte una donna che possa gareggiar 22 VI | il mio peggior nemico a Corte è uno sciocco, che chiamano 23 VI | le signorine non vanno a Corte se non dopo maritate. Ebbene, 24 VI | essere apprezzati da una Corte dove prospera la specie 25 VI | della piú astuta dama della Corte, la famosa marchesa Raversi, 26 VI | il piú bell'uomo della Corte; e di solito riusciva in 27 VI | duchessa, Clelia Conti venne a Corte. L'avevan fatta canonichessa. 28 VI | divertiva il vivere in una Corte dove è sempre da temere 29 VI | discretezza necessaria in una Corte di monarca assoluto, parlò 30 VI | Sanseverina era accolta nella Corte di Parma. Il conte Mosca 31 VI | non leggeva, e faceva la corte a una signora dell'aristocrazia. 32 VI | io ho l'onore di far la corte a una bella donna, anche 33 VI | agitatissima: c'era burrasca alla Corte; il partito della Raversi 34 VI | che non tutta quanta la corte di Parma. Ma non sapeva 35 VI | Sanseverina le fece un po' di corte, e si prese l'assunto di 36 VI | imbecilli che pullulavano a Corte. Questa specie di assoluta 37 VII | particolari della vita di Corte, futili come quelli che 38 VII | qualche bel giovine della Corte. Era certo, per esempio, 39 VII | nome Davide Palanza. Qui in corte c'è un briccone, intelligentissimo, 40 VII | duchessa, nota a tutta la Corte, non avesse fatto eccezione 41 VII | fatto spettegolezzare la Corte da un mese; da ciò sorse 42 VII | adolescente stabile dimora in Corte con qualche bell'ufficio? 43 VII | delle persone addette alla Corte, tutte di mano dello stesso 44 VII | abituata a vederne qui a Corte! Qui non incontra che sguardi 45 VII | cameriere che faceva la corte alla Checchina, la preferita 46 VII | gradevole la vita in quella Corte, i cui intrighi, grazie 47 VII | volta dopo un aneddoto sulla Corte, raccontato da lei con la 48 VII | della duchessa, faceva una corte abilissima ai due principi, 49 VIII | tutti i fastidi d'un uomo di Corte, e l'affettuosa amicizia, 50 IX | dominava i giardini e la corte interna del castello Del 51 IX | intenerí: l'aspetto di quella corte interna, cosí adornata con 52 IX | complicati di quella piccola Corte perversa han fatto perverso 53 IX | venivano dal frequentar quella Corte. E forse era meglio che 54 XI | troppo di fresco alla mia Corte; e io avrei quasi l'aria 55 XI | Del Dongo, che nessuno in Corte negava la sua capacità, 56 XI | poco, che si provò a far la corte all'ostessa qui sotto: io 57 XIII | tratto di tasca due pistole corte minacciandone il cameriere, 58 XIII | pesca. Il portare pistole corte è grave delitto; perciò 59 XIII | Parma a chi portasse pistole corte; ma la pena non era stata 60 XIII | invitarono a passar nella corte d'un'osteria di campagna: 61 XIII | un'osteria di campagna: la corte era cinta di muri e di siepi 62 XIII | finestre che davan sulla corte: il conte implorò la loro 63 XIII | dall'angolo opposto della corte. Era in maniche di camicia, 64 XIV | piú grandi dame della mia Corte. Come parlava Luigi XIV 65 XIV | duchessa a non abbandonar la Corte immediatamente. «Non si 66 XIV | la duchessa se ne va, a Corte si morirà di noia, prima 67 XIV | la piú bella donna della Corte. Tanto dalle nove alle undici 68 XV | volte lo aveva incontrato a Corte, dalla duchessa e altrove; 69 XV | rimase piú d'un'ora nella corte del palazzo, e ciò non ostante, 70 XV | appena un giovine ben visto a Corte si studia di piacerle, di 71 XV | Il piú bell'uomo della Corte, il conte Balbi, ci si è 72 XV | l'ho visto: una volta a Corte, al ballo pel compleanno 73 XVI | dobbiamo occuparci della Corte, nella quale complicati 74 XVI | troppo funesta! Venir nella Corte d'un principe assoluto: 75 XVI | tutta la gentilezza di una Corte piú modesta, , ma che 76 XVI | d'essere ammessa alla sua Corte, commuterà la pena in una 77 XVI | lascerà immediatamente la Corte. Io sfidai l'autorità del 78 XVI | questa voce è corsa in questa Corte perversa... (e i suoi occhi 79 XVII | aborriva il cerimoniale di Corte, non si poteva immaginare 80 XVII | sia il cuore d'una dama di Corte! Per decenza bensí e come 81 XVII | de' bel giovinetti della Corte; e fu notata in modo specialissimo 82 XVII | Mosca si parlava anche a Corte, ma soltanto per burlarsi 83 XVII | come se stesse per andare a Corte. Le espresse il timore d' 84 XVIII | principe era adiratissimo, la Corte e il pubblico, piccati contro 85 XVIII | l'onore d'incontrarla a Corte piú volte.~— Questa povera 86 XVIII | invenzioni e spedienti, né la Corte di Parma né le ire del principe 87 XVIII | piú ricco gentiluomo della Corte parmense.~ ~ 88 XIX | entrata all'anno. Tutti a Corte sono concordi nel lodar 89 XIX | poiché non passava mese che a Corte e in città non si rispargesse 90 XIX | canonichessa e presentata a Corte, senza mai interrogare, 91 XIX | si annoiava e faceva la corte alla sola donna che gli 92 XIX | dalla piú bella donna della Corte; da una donna che per molti 93 XIX | gradini»; questo, dalla prima corte, nell'interno della torre 94 XIX | settentrionale di una vasta corte: e quivi era un ponte di 95 XIX | precipitava in fondo alla corte a una profondità di oltre 96 XIX | custode del ponte giú nella corte.~«O vengono a portar via 97 XIX | virtú.~Fra la gente della Corte si asseverava che la Sanseverina 98 XIX | giovinetti che facevano la corte alle sguattere; e secondo 99 XX | maggiori: pensate che c'é alla Corte un partito che non s'é mai 100 XX | esagerato, per la gente di Corte: tutti coloro che della 101 XX | tutti coloro che della Corte gioivano i favori, mi spiacevano. 102 XX | prigione rigorosa, ha fatto la corte alla sola donna che gli 103 XX | osservazioni sconvenienti, la Corte di giustizia con ordinanza 104 XX | marchese saranno le dame di Corte, e certo la signora Sanseverina. 105 XX | Mosca faceva in segreto la corte alla duchessa: vero è che 106 XXI | offre non è un fantoccio di Corte, è un uomo! — Era in ginocchio; 107 XXI | lettiga trovata a caso nella corte del palazzo Crescenzi; dove, 108 XXII | raggiri fra la gente di Corte.~E nei quindici giorni che 109 XXII | quell'altezza. Non uno nella Corte pensò a quel coraggio.~La 110 XXIII | festività della mia piccola Corte...» Eccetera.~La duchessa 111 XXIII | un amico mio, furiere di Corte, sarebbe morto anche lui 112 XXIII | principe nei giardini della Corte: ma il signor conte ha preso 113 XXIII | e invece han piú volte a Corte rimproverato al conte, men 114 XXIII | al fabbro ferraio della Corte!~«Finora gli è stato assolutamente 115 XXIII | uomini piú stimabili della Corte, una specie di Luigi XVI: 116 XXIV | conto che quelle feste della Corte della principessa vedova 117 XXIV | duchessa o lui sparissero dalla Corte.~Il giorno della sommossa, 118 XXIV | avvedeva benissimo che alla Corte della principessa madre 119 XXIV | voluto essere impiegata a Corte: ma riconobbe subito che 120 XXIV | settimana si diede malata, e a Corte non ci furon piú belle serate. 121 XXIV | duchessa abbandonava la Corte, o soltanto se cessava dall' 122 XXIV | piú leggiadre dame della Corte, che mirando e ammirando 123 XXIV | piú bella signora della Corte. E gli sproloqui passionatissimi 124 XXIV | indovina l'agitazione della Corte: son questi appunto gli 125 XXIV | sua madre trovò tutta la Corte che lo aspettava.~— Andatevene, 126 XXIV | produrre contro di lui nella Corte di Roma un'accusa di assassinio. 127 XXIV | tutti questi intrighi di Corte, dai quali si può dedurre 128 XXIV | il quale s'accosta a una Corte compromette la sua felicità, 129 XXIV | tutto il giorno a far la corte ai rivenduglioli del quartiere 130 XXIV | durante un ricevimento a Corte, le portarono un suo biglietto. 131 XXV | tuttavia io so che quanti in Corte si interessano a quistioni 132 XXV | ecco che una persona della Corte trova quell'insolente tormentato 133 XXV | belle signore della sua Corte non avevan lesinato i favori; 134 XXV | vorrà il partito dominante a Corte.~E mentre il principe scandalizzato 135 XXVI | rimesso piede a Parma e in Corte (e senza di ciò non gli 136 XXVI | famosa in quell'inverno la Corte di Parma.~Ranuccio Ernesto 137 XXVI | che non abbandonerebbe la Corte: perciò pregò sua madre 138 XXVI | ricordarono i bel giorni della Corte di Milano sotto il principe 139 XXVI | parte alcuna alle feste di Corte: astensione che in Parma 140 XXVI | passi tocca la perfezione. A Corte si parla molto di lei: lei 141 XXVI | affettazione la sua assenza dalla Corte il prossimo sabato, genetliaco 142 XXVI | primo posto maschile alla Corte della principessa: e quando 143 XXVI | arrivassero ad abolire e Corte e nobiltà, resterebbe a 144 XXVI | Come! assentarsi dalla Corte ora, nel momento appunto 145 XXVII | le persone sensate della Corte, e che diede al popolo l' 146 XXVII | duchessa avesse abbandonata la Corte? E quale umiliazione esser 147 XXVII | passerò la mia vita nella Corte, e questa Corte sarà ancora 148 XXVII | vita nella Corte, e questa Corte sarà ancora e sempre quella 149 XXVII | pensi a quel che sarà la sua Corte quando non ci sarò piú io 150 XXVII | dopo la scena alla festa di Corte, scena che era da credere 151 XXVII | tutto quel che accadeva alla Corte; e Fabrizio, che ora comprendeva 152 XXVII | lo poneva fra la gente di Corte in prima riga, favore ch' 153 XXVII | esercizio delle sue funzioni e a Corte, un uso costante, e la purità 154 XXVII | altissimo che godeva in Corte, gli conquistò tutti cuori 155 XXVIII| cortigiani che pullula alla Corte di Parma e che commentò 156 XXVIII| ardua a osservare. Alla Corte di Ernesto V bisogna saper 157 XXVIII| meravigliare che in una Corte fatta dalla noia insaziabilmente 158 XXVIII| a lunghissimi esigli.~In Corte non finivan le meraviglie: 159 XXVIII| Ernesto V. Teneva la propria corte a Vignano, un quarto di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License