Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morti 6
mortificare 1
morto 43
mosca 147
mosche 1
moschetterie 1
moscova 1
Frequenza    [«  »]
150 qui
148 momento
147 ad
147 mosca
147 parte
144 rassi
142 aver
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

mosca

    Capitolo
1 VI | le presentarono il conte Mosca, ministro di Parma: un simpatico 2 VI | che la divertiva, conte Mosca della Rovere Sorezana, era 3 VI | milanesi chiamavan crudeltà. Il Mosca era sui quaranta o quarantacinque 4 VI | che la contessa vide il Mosca gli domandò:~— Perché mai, 5 VI | gravità del proprio ufficio. Mosca le promise di parteciparle 6 VI | curiosissime cose. Il conte Mosca delle Rovere Sorezana, le 7 VI | corre a svegliare il conte Mosca. E il ministro della polizia 8 VI | grandissimo di cui gode il conte Mosca sta in ciò ch'egli adopera 9 VI | davanti a lui. È lui, il Mosca, quegli che, in qualità 10 VI | una sfida; — risponde il Moscapensi, Vostra Altezza, 11 VI | principe preferisce il conte Mosca al Rassi che è assai piú 12 VI | intelligente, — disse il Mosca fra sé — non può a quest' 13 VI | provocare l'ingresso del Mosca, la contessa prestò attenzione 14 VI | lungo del pari, il conte Mosca era innamorato pazzo, e 15 VI | Parma vi richiamarono il Mosca: si sarebbe detto che il 16 VI | sul serio a quest'uomoMosca scrisse; e non ebbe nessun 17 VI | ragguagli; e intanto, poiché il Mosca non era presente e tutti 18 VI | per lui. Dal canto suo, il Mosca era quasi sincero quando 19 VI | fortune. Il povero conte Mosca non può offrirmi la ventesima 20 VI | quindicimila lire che rimarranno a Mosca, dopo le sue dimissioni, 21 VI | offerta delle dimissioni del Mosca. Si considerava come una 22 VI | ma, agli occhi del conte Mosca, Fabrizio era un bambino. 23 VI | provvedimento irrimediabile.~Il Mosca non era andato solo a Milano: 24 VI | conversazioni, il conte Mosca riassumeva cosí la sua proposta:~— 25 VI | della città. Questo il conte Mosca aveva promesso al padrone. 26 VI | parola misurata e concisa.~Il Mosca aveva avvertito la duchessa 27 VI | perché? — le disse il conte Mosca. — Perché Milano è piú bella 28 VI | alcuni cortigiani nemici del Mosca si permisero osservare che 29 VI | parole dicessero. Il conte Mosca diceva che dal contrasto 30 VI | tenerla sotto mano, il conte Mosca aveva voluto esser ministro 31 VI | capo del partito avverso al Mosca. S'era impuntata a farlo 32 VI | diresse i lavori.~Il conte Mosca aveva indovinato: pochi 33 VI | Corte di Parma. Il conte Mosca non stava in sé dalla contentezza: 34 VI | non voleva che il conte Mosca la vedesse parlare a Fabrizio.~ 35 VI | impossibile che il conte Mosca fosse surrogato dal generale 36 VI | cosí passionatamente al Mosca che non pensò piú a Fabrizio. 37 VII | settimane di penitenza, il conte Mosca, un po' per pietà un po' 38 VII | chiese ridendo il conte Mosca, vedendolo tornar dalla 39 VII | Qualche ora dopo il conte Mosca ricevè una lettera dalla 40 VII | uscire dal Ministero, il Mosca fu chiamato da Sua Altezza. 41 VII | del primo ministro conte Mosca Della Rovere quando gli 42 VII | furibonda, venne in mente al Mosca di chiamare un suo cameriere 43 VII | duchessa — che al conte Mosca io sono manifestamente antipatico.~— 44 VIII | abbastanza.~Parve al conte Mosca di tornar da morte a vita 45 VIII | mai adulato né il conte Mosca né il principe.~Fabrizio, 46 IX | ragionassi come il conte Mosca, quando bada a ripetere 47 X | meno: — riprese il conte Mosca — hanno una vera officina 48 XI | detto addio: ma ora, conte Mosca della Rovere, vi incarico 49 XI | gli aveva detto il conte Mosca circa i pericoli che avrebbe 50 XII | unicamente perché il conte Mosca era primo ministro e reputava 51 XII | che l'autorità del conte Mosca usata in favor suo fosse 52 XII | ultra e del suo capo, conte Mosca.~Appena saputa la morte 53 XII | per far cadere il conte Mosca. Ciò che si biasima in Lei 54 XII | diavolo, — diceva al conte Mosca — senza che mai a nessuno 55 XII | scavi intrapresi dal conte Mosca, e che la Raversi dice pagati 56 XII | esser certi che il conte Mosca darà le sue dimissioni. 57 XII | cambiamento e la spedí al conte Mosca.~Il giorno stesso Fabrizio 58 XIII | rapporti di sorta né col conte Mosca, ministro di polizia, né 59 XIII | Cercò subito del conte Mosca, il quale soltanto allora 60 XIII | metto io quel povero conte Mosca, ministro della polizia! 61 XIII | lettere di scusa al conte Mosca e alla duchessa, lettere 62 XIII | all'accorgimento del conte Mosca, era riuscito a indovinare 63 XIII | biblioteche, e il conte Mosca gli aveva fatto tutte le 64 XIII | era alto e magro, il conte Mosca immaginò di farlo passare 65 XIII | Ma le lettere del conte Mosca, ispirate a cordiale amicizia 66 XIII | incantevoli serate col conte Mosca e la zia.~«Mi son tanto 67 XIV | Sua Eccellenza il conte Mosca sollecita l'onore d'esser 68 XIV | principe: e intanto che il Mosca salutava: — Ecco qua la 69 XIV | impertinenze.~— Come? — disse il Mosca, facendosi pallido.~— Che? 70 XIV | effetto incredibile. Guardò il Mosca, il cui pallore crescente 71 XIV | occhi eran fissi sul conte Mosca e la piega fine della bella 72 XIV | ma al la fine il conte Mosca ricevé l'ordine di scrivere 73 XIV | volgendosi verso il conte Mosca.~Questi, felicissimo dell' 74 XIV | nessuno, neppure il conte Mosca. Voleva esser sola, ed esaminar 75 XIV | intorno al castello del conte Mosca. Oso sperare dalla vostra 76 XIV | avveduta saggezza che il conte Mosca non arrivi a saper nulla 77 XIV | della Sanseverina, conte Mosca, quegli che stava per esser 78 XV | alla duchessa; e il conte Mosca, detestatissimo, era per 79 XV | perché in sostanza il conte Mosca, quando pur fosse un angelo, 80 XV | la duchessa né il conte Mosca: e frattanto chi sa come 81 XV | qualcosa da chiedere al Mosca?»~Verso le dieci un amico 82 XVI | tutto la felicità del conte Mosca Della Rovere; ma era pieno 83 XVII | ogni relazione col conte Mosca. «Che immoralità!» declamavano 84 XVII | Fabrizio alla gelosia del conte Mosca. Del Mosca si parlava anche 85 XVII | gelosia del conte Mosca. Del Mosca si parlava anche a Corte, 86 XVII | voce delle dimissioni del Mosca ebbe per effetto immediato 87 XVII | supplicava il suo amico conte Mosca di rimanere al governo: 88 XVII | l'altro al suo carissimo Mosca.~— Quest'animale è la mia 89 XIX | cui si dibatteva il conte Mosca, la cui caduta pareva imminente, 90 XIX | Dal canto suo, il conte Mosca usava di tutta la sua abilità 91 XIX | la vita. Invano il conte Mosca, dominando la violenta gelosia 92 XIX | e di cuore come il conte Mosca: la nullità di quel Baldi 93 XIX | infelicissima, e il conte Mosca non poteva giungere a comunicarle 94 XIX | futuro barone Riva il conte Mosca si teneva sicuro, e non 95 XIX | fosse in ciò accordato col Mosca, il Rassi si lasciò andare 96 XIX | ufficiale trasmessagli. Il conte Mosca, per tranquillità della 97 XX | il principe, due il conte Mosca; due rapide seguite da due 98 XX | sventati dall'abilità del conte Mosca. Ora han trovato un mezzo 99 XX | strumento per abbattere il conte Mosca), come vivrebbe a Parma, 100 XX | quanto si poteva dal conte Mosca finché questi restava al 101 XX | venduto a quel briccone del Mosca; e che per questo t'ha data 102 XX | corrispondenza col conte Mosca. S'era infatuato della baronia, 103 XX | accordargliela mai; mentre il Mosca, orgoglioso della sua stirpe, 104 XX | stringente. «Soltanto il conte Mosca mi può mantener le promesse, 105 XX | avuta col sovrano.~Il conte Mosca faceva in segreto la corte 106 XXI | parlasse al signor conte Mosca. Il povero Ferrante è cosí 107 XXI | non parlò affatto al conte Mosca di questo incontro; e siccome 108 XXI | quel fantoccio del conte Mosca, che per lei non ha saputo 109 XXI | ladramente ingannata, e il conte Mosca, grazie al suo istinto cortigianesco, 110 XXI | stacchi per sempre dal conte Mosca. La duchessa, piangendo, 111 XXII | poliziotti devoti al conte Mosca, stava in riserva a ducento 112 XXII | giovine figlio del conte Mosca, prima ministro di Parma, 113 XXII | l'intercessione del conte Mosca, che preferiva vedere il 114 XXII | perdere il posto!~Il conte Mosca non tralasciava di dimostrarsi 115 XXIII | inutilmente il sovrano. Il conte Mosca dichiarò che ai vecchi amici 116 XXIII | scala: ma il solo conte Mosca riconobbe la genialità dell' 117 XXIII | Signora duchessa,~Il conte Mosca dice che è contento di me. 118 XXIII | debbo tutto al signor conte Mosca: tutti i miei generali, 119 XXIII | personalmente, io sposo il conte Mosca e ci andiamo a stabilire 120 XXIV | voluto consegnare al conte Mosca la sentenza pronunciata 121 XXIV | giorno medesimo il conte Mosca mise due uomini fidati presso 122 XXIV | mio matrimonio col conte Mosca. Cosí io non reciterò piú, 123 XXIV | non dirne nulla al conte Mosca. Tutto questo mena dritto 124 XXIV | principessa né al conte Mosca di questo grido di dolore 125 XXIV | quasi esclusivo che il conte Mosca e l'amica sua professavano 126 XXV | cittadella. Lasciato il conte Mosca, non meno allarmato di lei, 127 XXV | poca esperienza: il conte Mosca mi umilia con le sue finezze; 128 XXV | maritata male.~Il conte Mosca aveva fatto fare una traduzione 129 XXVI | toglier di mezzo il conte Mosca. Questa verità storica illustrata 130 XXVI | traduzione fatta fare dal conte Mosca, al tempo della prima prigionia, 131 XXVI | verde la faccia.~Al conte Mosca, che sopraggiunse, quella 132 XXVII | quando vorrai, la contessa Mosca. Una cosa sola ti chiedo: 133 XXVII | ove gli antenati del conte Mosca avevano i loro sepolcri. 134 XXVII | conte alla nuova contessa Mosca Della Rovere — ci siamo 135 XXVII | che mai. Le previsioni del Mosca non avevan tardato ad avverarsi: 136 XXVII | innamorato che mai, ora odiava il Mosca con una gelosia di rivale.~ 137 XXVII | stato convinto che il conte Mosca non poteva aver pace che 138 XXVII | sé — nell’interesse dei Mosca debbo tenere il mio posto.»~ 139 XXVII | poteva scrivere al conte Mosca che se un giorno o l'altro 140 XXVII | scriveva alla contessa Mosca — che un uomo di genio pronunziò 141 XXVII | per la posta. La contessa Mosca da Napoli rispondeva: «Qui 142 XXVIII| della illustre contessa Mosca; ma all'ultima predica, 143 XXVIII| riprendiamo il racconto, il conte Mosca è tornato da un pezzo a 144 XXVIII| Ricorse all'amico conte Mosca, il quale, per quanto vecchio 145 XXVIII| centomila lire alla contessa Mosca, pari somma alla marchesa 146 XXVIII| la benevolenza del conte Mosca, si ritirò nella Certosa 147 XXVIII| leghe da Sacca.~La contessa Mosca aveva non che consentito,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License