Capitolo
1 VI | istigazioni d'un miserabile, certo Rassi, specie di ministro della
2 VI | autorità del suo favorito Rassi, avvocato fiscale generale (
3 VI | numero del Constitutionnel, e Rassi li dichiara cospiratori
4 VI | palazzo non hanno dormito, il Rassi manda il bell'umore in cittadella.
5 VI | preferisce il conte Mosca al Rassi che è assai piú pieghevole
6 VI | specie. I liberali accusano a Rassi d'essere l'inventore di
7 VI | liberalismo. Il nostro carnefice Rassi sostiene che il duca è stato
8 VI | tiranno» fu accertata. Rassi sentenziò che questo era «
9 VI | entrasse nel ministero. Il Rassi era diventato il beniamino
10 VI | i liberali giudicati dal Rassi. — Se il Conti usa indulgenza
11 VI | Dopo le sciocchezze che il Rassi gli aveva fatto commettere, —
12 VII | intelligentissimo, un certo Rassi, gran giudice o avvocato
13 XII | ordinò al procurator generale Rassi di condurre il processo
14 XII | avvocato, fiscale generale Rassi (di cui la carità cristiana
15 XII | incollerito affidata a un Rassi, la cui venalità e turpitudine
16 XII | chiarissima. Orbene: il Rassi pretende che questi due
17 XIV | avvocato fiscale generale Rassi, che neppure sospettava
18 XIV | sentir mai piú parlare del Rassi e degl'infami assassini
19 XIV | avvocato fiscale generale Rassi, che si fece innanzi curvo
20 XIV | sul conto della signora Rassi: pur di veder ridere e d'
21 XIV | insultarlo. In sostanza il Rassi era il cortigiano quasi
22 XIV | Serenissima; — rispose il Rassi sempre curvo — con preliminare
23 XIV | avanti; poi, restituendo al Rassi la sentenza, disse:~— Scrivete
24 XIV | silenzio e buona sera.~Il Rassi fece lentamente tre inchini
25 XVI | ereditario e quel carnefice del Rassi lo faranno impiccare, come
26 XVI | de' giudici... ma sono dei Rassi! A questo miserabile non
27 XVI | dovere.... Guadagnar questo Rassi? Ma, disgraziata, che gli
28 XVI | rea contro lo Stato, il Rassi fa sequestrare tutto quello
29 XVI | lasciamo queste pazzie.... Il Rassi gli consiglierebbe di farmi
30 XVI | crederlo. Ma scommetto che il Rassi in persona verrà in carcere
31 XVI | anima venduta, quel boia del Rassi: si sentirebbe nobilitato...
32 XVI | stupido, e l'ingegno del Rassi si riduce a far impiccare
33 XVI | acutezza satirica: «Questo caro Rassi è pagato dal sovrano per
34 XVI | ottimo amico avvocato fiscale Rassi: non avrebbe egli qualcosa
35 XVII | annunciato l'avvocato fiscale Rassi: il conte lo ricevé con
36 XVII | generale Conti o siete voi?~Il Rassi rimase come inebetito: aveva
37 XVII | imbarazzo. A un tratto il Rassi si scosse, e pacatamente,
38 XVII | nato nobile, — rispose il Rassi con l'impudenza del suo
39 XVII | prossimo alla sua poltrona; il Rassi lo credé imbarazzato: intravide
40 XVII | del sovrano? — disse il Rassi scaldandosi — le parole
41 XVII | In tutta la sua vita il Rassi non era mai riuscito ad
42 XVII | gettar via quel nome di Rassi, diventato in paese sinonimo
43 XVII | turpe: il popolino chiamava Rassi i cani arrabbiati: poco
44 XVII | camerata li aveva chiamati Rassi. E non passava settimana
45 XVII | disse il ministro: e il Rassi gongolava.~— Or bene, signor
46 XVII | protrasse due ore ancora. Il Rassi uscí dal Ministero fuor
47 XVII | governo di persone come il Rassi e il general Conti; e assaporava
48 XVII | conversazione avuta col Rassi, non stava in sé dalla contentezza;
49 XVII | motu-proprio che nominava il Rassi cavaliere dell'ordine di
50 XVII | fatto chiamar due volte il Rassi; ma questi non s'era fatto
51 XVII | annunciarono l'avvocato fiscale Rassi: lo trattò come un negro.~—
52 XVII | signor villanaccio?~Il Rassi era superiore alle ingiurie:
53 XVII | avere allora! — esclamò il Rassi senza sconcertarsi — bisognava
54 XVII | frenarsi per non pigliare il Rassi a pedate.)~— Prima di tutto, —
55 XVII | le giuro che il cavalier Rassi contro il signor Del Dongo
56 XVII | Distinguiamo: — ripigliò il Rassi sorridendo — io non mi occupo
57 XVII | Sanseverina.~Tre giorni prima, il Rassi avrebbe detto la duchessa;
58 XVII | bocca siffatta; e dette al Rassi un'occhiata carica dell'
59 XVII | non finiva piú: quando il Rassi si alzò, il conte gli disse
60 XVII | signor conte, — disse il Rassi spaventato e soppesando
61 XVII | nulla a palazzo.~E poiché il Rassi, sgomento, voleva replicare,
62 XIX | occhi in lagrime.~Il fiscale Rassi intanto agognava sempre
63 XIX | Fabrizio.~Il principe diceva al Rassi:~— Quindici giorni di disperazione
64 XIX | accordato col Mosca, il Rassi si lasciò andare a un'imprudenza
65 XIX | comunicazione ufficiale dal Rassi, Fabio Conti aveva saputo
66 XIX | di prudenza che salvò il Rassi dalle conseguenze immediate
67 XX | Riscara detestava il fiscale Rassi perché gli aveva fatto perdere
68 XX | questi restava al potere. Il Rassi andò a palazzo, imperterrito,
69 XX | avrebbero potuto sostituirlo, il Rassi li aveva fatti esiliare
70 XX | dell'impiegato: — rispose il Rassi col maggior sangue freddo —
71 XX | sotto processo — rispose il Rassi con grande tranquillità:
72 XX | Altezza non ha un altro Rassi per saperla eludere. E Vostra
73 XX | almeno al quattrocento.~Il Rassi non s'era sbagliato: era
74 XX | stava per confidargli. Il Rassi serio serio giurò, e Sua
75 XX | lasciato sfogare un pezzo, il Rassi, fingendosi preoccupatissimo,
76 XX | ufficiale — commentò il Rassi facendo l'innocentino.~—
77 XX | in collera; — ripigliò il Rassi — ma poi, quando spacciò
78 XX | umiliazioni che "il cavalíer Rassi" abbia subite.» E la notte
79 XX | gravissima confidenza del Rassi, si affrettasse a fare alla
80 XXI | colloquio del principe col Rassi; e, quand'egli se ne fu
81 XXI | stato dato al terribile Rassi.~Clelia fuggí spaventata:
82 XXII | gioia al general Conti e al Rassi, il quale, insieme col pericolo
83 XXII | certo che l'avvocato fiscale Rassi, che ha elaborata la sentenza
84 XXII | fare uno scherzo a questo Rassi....~— Siete un brav'uomo, —
85 XXII | assolutamente di far nulla al Rassi: io ho il progetto di farlo
86 XXII | un comico processo che il Rassi istruiva contro il Del Dongo,
87 XXII | reo di fuga, anzi, come il Rassi medesimo diceva ridendo, «
88 XXII | ripeteva la frase trovata dal Rassi intorno all'espediente abbastanza
89 XXIII| che voleva massacrare il Rassi: e volevano anche dar fuoco
90 XXIII| quel povero diavolo del Rassi, pallido come un morto e
91 XXIII| vedrà se gli sono amico. Al Rassi ho detto: Mi bisogna la
92 XXIII| ministro della giustizia! Il Rassi! Il Rassi, cara mia, che
93 XXIII| giustizia! Il Rassi! Il Rassi, cara mia, che io trattai
94 XXIII| ragione che quel briccone del Rassi non me l'ha consegnata ancora.
95 XXIII| certo non credo che il Rassi oserebbe fare arrestar nostro
96 XXIII| credo sarà fatto conte il Rassi che io feci far nobile quando
97 XXIII| lui; e questo basterà al Rassi per mettere assieme una
98 XXIII| buone teste che sono il Rassi e la marchesa Raversi, cercherà
99 XXIII| Altezza, ho necessità che il Rassi sia esiliato e svergognato:
100 XXIII| consiglio di non perdonar mai al Rassi, e di non uscir mai dagli
101 XXIV | profonda invidia la fortuna del Rassi, troverebbe modo di raccontare
102 XXIV | un Ministero morale.~Il Rassi era troppo accorto per non
103 XXIV | distribuito tra la plebe. Il Rassi mosse da questo punto: e
104 XXIV | Bisogna ricordar pure che il Rassi aveva maniere e consuetudini
105 XXIV | ministro della giustizia.~Il Rassi sollecitò un'udienza straordinaria,
106 XXIV | era che il fratello del Rassi. La duchessa era quella
107 XXIV | Gli è che ho fretta; e il Rassi è sulle tracce del delitto.
108 XXIV | alla principessa — o il Rassi ci prepara qualche brutto
109 XXIV | darebbe un consiglio: il Rassi mi ha portato centottantadue
110 XXIV | un liberale, legherà il Rassi al Ministero con catene
111 XXIV | grossi portafogli che il Rassi aveva deposto sulla sua
112 XXIV | avvelenato dai giacobini? Il Rassi si studia di provarlo, perché,
113 XXIV | andarsene da Parma, e allora il Rassi, che le faceva una paura
114 XXIV | assieme da quella vipera del Rassi, e non dirgli mai che sono
115 XXIV | della principessa:~— Il Rassi può esser Richelieu!~— Ma
116 XXIV | leverà di mente che il vostro Rassi ha rubato la metà di quel
117 XXIV | farò accalappiare se mai il Rassi si provasse a ricominciare.~—
118 XXIV | con lei il tono solito: il Rassi non è ancora in prigione
119 XXIV | debole, fra tre giorni il Rassi sarà piú in auge che mai;
120 XXIV | è un tiro che preparo al Rassi, che di certo mi succederà,
121 XXIV | Fabrizio sarebbe in balia del Rassi, vostro nemico; e, con una
122 XXIV | capire che per indurre il Rassi a piegarsi, voi potreste
123 XXIV | intanto ch'egli è dentro, il Rassi, impaziente, mi fa avvelenare,
124 XXIV | bricconi della cricca del Rassi.»~Questa proposta del conte
125 XXIV | raccontare i furori del Rassi, quando il conte gli fece
126 XXIV | assoluti, e in un paese dove un Rassi è ministro della giustizia!
127 XXIV | veleno somministrato dal Rassi: questo sospetto gli parrebbe
128 XXIV | volete ch'io vi liberi dal Rassi? Il pericolo ch'egli fa
129 XXIV | disse per concludere:~— Il Rassi deve la vita all'amore che
130 XXV | mancate da parte sua.~— Il Rassi sta per fare avvelenare
131 XXV | ch'io lo sappia! Ma questo Rassi vuol disonorarmi davanti
132 XXV | la patente di conte del Rassi, che da un mese stava sulla
133 XXV | la patente di conte del Rassi, la nomina del Lange, la
134 XXV | pericoloso briccone del Rassi: e il generale Conti lo
135 XXV | sera stessa destituire il Rassi e in modo da far scandalo:
136 XXV | consultato sulla sorte del Rassi, si mostrò vero filosofo:
137 XXVI | nonostante l'orrore che il Rassi gli inspira, sarà costretto
138 XXVI | lettera al mio buon amico Rassi e dirgli che spero prossimo
139 XXVII| dopo la sua partenza, il Rassi era primo ministro, Fabio
140 XXVII| capire in quale guazzaguglio Rassi, Conti, Zurla e altri della
141 XXVII| divertimento è dato dal Rassi, che, da quando l'han fatto
142 XXVII| E la gente dice che il Rassi è squartato.»~Si capisce
143 XXVII| promessa sposa a Giacomo Rassi, figlio del ministro della
144 XXVII| ridicola figura del contino Rassi. Quel «ridicolo», dato al
|