Capitolo
1 Avv | occupazione e non lascia tempo a sdegnarsi di vicinanze
2 I | anni; la follia fu in quel tempo cosí generale e di tale
3 I | meridionali, aveva regnato un tempo nella corte dei Visconti
4 I | dominava gran parte, fu un tempo fortezza: la famiglia Del
5 I | tredici settimane; ma, piú tempo passava, piú prosperavano
6 II | dimissioni date da lui, e al tempo stesso gli aveva conferito
7 II | fra castagneti piantati al tempo degli Sforza. «Là — pensava —
8 II | capacitarsi di essere stata tanto tempo senza rivedere il lago. «
9 II | voleva il passaporto. Il tempo era trascorso senza che
10 III | palle. E, giacché sei in tempo, dovresti anche mangiar
11 III | grado di galoppare. — Al tempo stesso gli presero i piedi:
12 V | all'opera che non c'era tempo da perdere. Fabrizio le
13 V | maestro di posta aveva avuto tempo di farli sparire e di accaparrarsi
14 V | reputavan tanto infelici, che il tempo volava.~— Spero — disse
15 V | occupassero a Como il loro tempo. Smontate appena dalla barca,
16 V | che il cocchiere avesse tempo di parlare a nessuno. A
17 V | barca; avevo fretta, e il tempo minacciava; un individuo
18 V | singolare bellezza.~Qualche tempo prima d'arrivare a Milano,
19 V | malinconico che ordinava a quel tempo la famosa polizia milanese,
20 V | assai servizievole che un tempo s'era provato a farle la
21 V | parvero sospetti. Dopo qualche tempo gli riuscí di fuggire e
22 VI | Napoleone; e chi sa? forse al tempo stesso di Fabrizio. Non
23 VI | marchesa; ma da qualche tempo la stessa intimità con la
24 VI | del generale Scotti, un tempo innanzi suo intimo amico.
25 VI | trattenevano a Milano, il tempo non passava mai: non poteva
26 VI | Scappò e tentò d'ammazzare il tempo passeggiando per le belle
27 VI | non invecchiar prima del tempo. Il principe ha già dato
28 VI | pensarci su: scorso quel tempo, finí per arrendersi, sospirando,
29 VI | negli occhi: e tu avrai tempo ad avere ingegno quando
30 VI | aiutante di campo: ci volle il tempo di collocare una dozzina
31 VII | Luigi XIV, nel 1715, è nel tempo stesso delitto e follia.
32 VII | ostante ciò che fece al tempo del supplizio del conte
33 VII | addirittura il Padre Landriani. Al tempo in cui faceva le tredici
34 VII | Sanseverina, passava tutto il suo tempo con la duchessa, lasciava
35 VII | sorta: altrimenti da gran tempo sarebbe stato promosso:
36 VIII | istanti piú lieti che da gran tempo gli fosse concesso godere.~
37 VIII | di mio fratello, non ebbi tempo di salirci neppure quanto
38 VIII | sottile e breve che fu un tempo il suo modo di domandare
39 IX | e gli ci volle un po' di tempo per farsi capace che il
40 IX | tronco. Poi, sebbene il tempo fosse prezioso, perché l'
41 X | molto i Francesi e che un tempo portò loro il soccorso del
42 X | citava Temistocle. In ogni tempo i vili Sancio Panza avranno
43 XI | Addio, monsignore, prendo tempo ventiquattro ore per riflettere
44 XI | conte, Fabrizio aveva avuto tempo di rimettersi; e non mostrò
45 XI | gli operai non avessero il tempo di mettersi d'accordo e
46 XI | bocca della pistola: fu a tempo appena a parare il colpo,
47 XI | questi al vetturino; e al tempo stesso d'un balzo si gettò
48 XI | Giletti con la spada fu in tempo a deviar verso l'alto il
49 XI | che il Giletti aveva avuto tempo di aprire; finalmente fece
50 XI | Ravenna: insomma non perdete tempo e uscite dallo Stato austriaco.
51 XII | ore del gran caldo. Ma il tempo passava, e non vedendo giungere
52 XIII | prime cantanti del nostro tempo, e forse la donna piú capricciosa
53 XIII | una commozione forte a un tempo e soave che contrastava
54 XIII | non espongo che me. A suo tempo dirò alla zia che andavo
55 XIII | per modo che, per un certo tempo, quella donna cosí capricciosa
56 XIII | voleva rimproverargliela e al tempo stesso consolarlo con quella
57 XIII | abbandono un progetto per tanto tempo accarezzato, che dirà la
58 XIII | piú possibile andare. «Era tempo! — pensò Fabrizio — evviva
59 XIV | Parlava lentamente, per aver tempo di godersi la faccia del
60 XIV | in segno di rispetto il tempo di rispondere; poi soggiunse :~—
61 XIV | il principe.~— Da molto tempo avevo questo progetto; —
62 XIV | sguardo piú galante e al tempo stesso col tono di chi cita
63 XIV | La duchessa aveva avuto tempo a riflettere: parlando seria
64 XIV | han fatto presente come al tempo in cui il delitto fu perpetrato
65 XIV | avvenimento, che per qualche tempo bandi da Parma quell'implacabile
66 XV | erano già cominciati a quel tempo?»~Nel cosí detto partito
67 XV | come s'é fatta bella, dal tempo del nostro incontro sul
68 XV | lontana chimera. Per un certo tempo crederono che si sarebbe
69 XV | ideale felicità che un certo tempo ella aveva pensato di chiedere
70 XV | pietà e d'indignazione al tempo stesso. La gaiezza e la
71 XV | per Fabrizio dura da tanto tempo! Son piú di cinque anni
72 XV | non gli han lasciato il tempo di prendere il suo breviario:
73 XV | appassionatamente. Per tutto il tempo che durò il tragitto dal
74 XVI | e ce lo troveremo a suo tempo, un po' cambiato forse;
75 XVI | ora, pensò che non aveva tempo da badare a malanni.~La
76 XVI | sovrano, considerato che un tempo io ho avuto l'onore d'essere
77 XVI | con orrore.~— Passò quel tempo; — gli disse — sono una
78 XVII | i cani arrabbiati: poco tempo prima alcuni soldati s'eran
79 XVII | senza cuore e che da molto tempo gli preferiva un giovinetto.
80 XVII | Conti, come si dirà a suo tempo, quando si dovrà raccontar
81 XVII | modo Fabrizio passasse il tempo nella fortezza mentre per
82 XVII | egli non sia ammazzato al tempo mio; e vi do la mia parola
83 XVII | coraggio era un'accusa poco tempo prima lanciata contro il
84 XVIII | ch'essa esisteva da gran tempo: epperciò la chiamò torre
85 XVIII | delle stanze occupate un tempo dalle persone di servizio
86 XVIII | due mancanze nello stesso tempo: discorro con Vostra Eccellenza,
87 XVIII | Conti, che ella cosí nel tempo stesso spaventava e aizzava
88 XVIII | sua prigionia. Nel qual tempo, due volte la settimana,
89 XVIII | anima viva, e passa il suo tempo o in un accoramento disperato,
90 XVIII | che occupare tutto il suo tempo nel cercare la soluzione
91 XIX | vent'anni passati, era ormai tempo di pigliare una risoluzione:
92 XIX | gli Dei. Basta! da troppo tempo per la mia bontà faccio
93 XIX | giovine, recluso da tanto tempo in una cosí completa solitudine,
94 XIX | ora e mezzo: cioé tutto il tempo che Clelia poté restar nella
95 XX | affetto che ha potuto un tempo sentire per la duchessa
96 XX | amico, che vedo da tanto tempo tutti i giorni, e tra le
97 XX | permette vane cautele: al tempo stesso che la devozione
98 XX | marchese Crescenzi che già tempo addietro aveva chiesto la
99 XX | fronte al palazzetto dove un tempo stava la Fausta; e che al
100 XX | ripeter le domande, per aver tempo di pensarci su.~I tre giudici
101 XX | ha sete di sangue: ma nel tempo stesso le preme la stima
102 XX | In campagna, impiegò il tempo a studiare un modo sicuro
103 XX | troncò concedendo un mese di tempo all'avvocato fiscale che
104 XX | della quale sarà detto a suo tempo.~
105 XXI | villa. Lo sconosciuto ebbe tempo d'avvicinarsele ancora,
106 XXI | bellezza divina. E tanto tempo è che non ho visto due belle
107 XXI | che gli lasciò usare gran tempo questo sicuro rifugio.~Lo
108 XXI | angoscioso e durava da troppo tempo. A forza di precauzioni,
109 XXI | é chi ha dato un mese di tempo per questo assassinio; e
110 XXII | aggrovigliò e gli ci volle tempo a sbrogliarla e stenderla
111 XXII | Soprattutto cerchi di guadagnar tempo. Metta tutto il suo accorgimento
112 XXII | impiccare in piazza, a suo tempo. E badate di non farvi arrestare
113 XXII | gratitudine: avrebbe, come un tempo, rischiata cento volte la
114 XXII | spedire i libri qualche tempo prima di scrivere, temendo
115 XXII | nipote; e siccome le aveva tempo addietro insegnato qualche
116 XXIII | dimenticato di dire a suo tempo che la duchessa aveva preso
117 XXIII | suoi. Quella notte non ebbe tempo d'essere infelice.~Il giorno
118 XXIV | principe una quantità di tempo di cui non seppe che farsi
119 XXIV | campo che lo seguivano; al tempo stesso che dal canto suo
120 XXIV | stanza accanto. Fece in tempo a vedere che conteneva le
121 XXIV | dello Stato". E senza perder tempo presentategli, da firmare,
122 XXV | dalla quale Fabrizio un tempo la contemplava, lo vide
123 XXV | giovani restaron qualche tempo come affascinati l'uno alla
124 XXV | voleva che Clelia avesse tempo di nascondersi al primo
125 XXV | macchinazioni contro il governo.~Il tempo volava: la duchessa con
126 XXV | averla preparata da molto tempo, perché disse cose assai
127 XXV | sbaglio quando non era piú in tempo a rimediare, e l'angoscia
128 XXV | alla rovina?»~Le ci volle tempo assai e civetteria non poca,
129 XXV | Fontana poteva arrivare in tempo alla cittadella.~Per mutare
130 XXV | a domani.~Voleva pigliar tempo a consultare il conte, al
131 XXV | energie di carattere che un tempo avevano scandalizzato i
132 XXVI | fare dal conte Mosca, al tempo della prima prigionia, e
133 XXVI | Fabrizio, il che da gran tempo non gli era accaduto; ma
134 XXVII | anche di piú; regnate ad un tempo su me e sui miei Stati;
135 XXVII | tornò al suo ritiro, come al tempo delle nozze Crescenzi.~Il
136 XXVII | ascoltatrici Fabrizio aveva da gran tempo notato una faccia bruna,
137 XXVIII| dagli avvenimenti, ci mancò tempo a raffigurare, sia pure
|