Capitolo
1 I | una cinquantina d'anni, e via via che il Voltaire e l'
2 I | cinquantina d'anni, e via via che il Voltaire e l'Enciclopedia
3 I | può esercitare per questa via sull'animo di Fabrizio,
4 II | violenza sulla pubblica via. Da Lugano gli scrisse una
5 II | astennero dal portargli via in pochi giorni tutti i
6 II | dell'estremo fronte, sulla via del Belgio. Appena s'imbattè
7 II | la divisa e il foglio di via d'un ussero morto in prigione,
8 II | che gli avevano portato via tutto, ma quando Fabrizio
9 III | prigione o a farmi riportar via il cavallo.»~— Già, di'
10 III | quale avevan già portate via le scarpe, non lasciandogli
11 III | occhio aperto.~— Scendi, via, piccino, — insistè la cantiniera —
12 III | rimettersi in sella e continuò la via senza fiatare. La vivandiera
13 III | lavorato nel quale la terra era via via smossa in modo inconsueto.
14 III | nel quale la terra era via via smossa in modo inconsueto.
15 III | stato il nemico a portargli via quel bel cavallo, non se
16 IV | della baionetta. Ma butta via quello sciabolone, per Dio!
17 IV | cartuccia nella giberna, ne tirò via la palla, e la calò nella
18 IV | per correr meglio buttò via il fucile. Non vi eran piú
19 IV | proprietario del foglio di via che gli aveva dato la carceriera
20 IV | sbigottito. Oltre il foglio di via dell’ussero Boulot, conservava
21 IV | che mi dette un foglio di via, una uniforme e mi disse: «
22 IV | che gli vendè il foglio di via e l'uniforme, e come il
23 IV | quale gli avevano portato via il bel cavallo ch'ella gli
24 IV | mille pezzi il tuo foglio di via, e riprendi il tuo vero
25 IV | t'ha venduto il foglio di via. E quando vorrai rientrare
26 IV | guardi! — rispose Fabrizio. — Via, presto, galoppate! via,
27 IV | Via, presto, galoppate! via, ve lo regalo. Volete ricomprare
28 IV | fa che mi metta subito in via. Può anche essere che per
29 IV | prigioniero, col suo foglio di via e con la sua uniforme addosso.
30 IV | a destra: che sarebbe la via consigliatami dalla cantiniera
31 IV | riveder l'ordine, e lo portò via dicendo:~— Lo voglio mostrare
32 IV | poi disse;~— Han portato via l'ordine.~— Sono arrabbiati
33 IV | sentí dell'ordine portato via; capí che l'avevan preso
34 IV | parapetto del ponte filaron via di galoppo. Appena Fabrizio
35 V | A destra!» si disse, e via. Prese tranquillamente a
36 V | svengo, addio! mi portan via il cavallo, e forse anche
37 V | cavallo era stato portato via dall'ufficiale tedesco,
38 V | Il cameriere, interrogato via via, gli si mostrò finalmente
39 V | cameriere, interrogato via via, gli si mostrò finalmente
40 V | figliuola: speravo di trovar per via qualche vettura che mi portasse
41 V | stesso che dire: fatelo andar via. No, io non posso vivere
42 V | dieci e tre quarti manderemo via dal palco le visite, spengeremo
43 VI | proprie origini: non c'è via di mezzo. Disgraziatamente,
44 VI | risoluzione. — Se ci mandano via, — disse — ti verremo a
45 VI | persone fidate lungo la via che dal palazzo di Sua Altezza
46 VI | In un batter d'occhio, e via via che il principe avanzava,
47 VI | un batter d'occhio, e via via che il principe avanzava,
48 VII | Fabrizio battè assiduamente la via che gli era tracciata: da
49 VII | l'avesse incontrato per via non l'avrebbe riconosciuto.
50 VIII | vestito e col foglio di via d'un soldato che c'era stato
51 IX | qualche spiazzo prossimo alla via che la processione percorre.
52 IX | Infatti, invece di prender la via piú corta e giungere alla
53 IX | riprese rapidamente la via del lago Maggiore. Tutto
54 X | ossa.~Fabrizio inventava via via, molto tranquillamente.~—
55 X | Fabrizio inventava via via, molto tranquillamente.~—
56 X | una parola inutile». Filò via verso il mezzogiorno, e
57 X | casale isolato, si rimise in via. Alle due della mattina
58 X | castelli sul lago, e tagliò via lo scritto superiore. Giunto
59 XI | facciamo i conti! — Gittò via il fodero della spada e
60 XI | fuggí, e nella corsa gittò via il fodero del coltello da
61 XI | appena fuori dal paese, via di carriera. La polizia
62 XI | ufficio rimasta aperta. «Butto via il vestito, mi tuffo nel
63 XI | pensionarmi e son venuto via. Ora son ricco: invece dei
64 XII | eran fuggiti portandosi via la sacca che conteneva la
65 XII | un sentiero giunse sulla via di Firenze, un cinquecento
66 XII | stesso Fabrizio incontrò per via la Marietta, che si fece
67 XIII | ed abita al Pellegrino, via Larga, 79».~Il conte M...,
68 XIII | di Parma, appunto sulla via di Sacca, e le finestre
69 XIII | gli è riuscito di portarla via al conte M... che a quella
70 XIII | piegare.~«Io posso menarla via subito; — pensò il conte
71 XIII | calcagna. Seccato, entrò in una via solitaria lungo la Parma,
72 XIII | torce accese apparvero nella via, in un batter d'occhio,
73 XIII | un'altra apertura sur una via solitaria. Un'ora dopo,
74 XIII | d'una tazza di latte e via dicendo.~Or questo erudito
75 XIII | avendo tentato di portar via la Fausta al conte M...,
76 XIII | casolare della montagna sulla via di Firenze, e non aveva
77 XIV | tornare a Parma anche questa via mi si chiude! Se esce di
78 XIV | primo, nei villaggi lungo la via da Bologna a Parma; secondo,
79 XV | avevano ordine di prender seco via via tutti gli altri distaccati
80 XV | ordine di prender seco via via tutti gli altri distaccati
81 XV | ruberò al boja! — e cosí via. Si fermò tra la finestra
82 XVI | una lagrima. Aveva mandato via le sue donne per non farsi
83 XVI | io pensammo quando venni via da Milano; io m'aspettavo
84 XVI | giungere il prigioniero dalla via di Castelnuovo, e hanno
85 XVI | camera. La duchessa lo mandò via affinché potesse senza indugio
86 XVII | nostri intrighi: se lo mando via, o se va dietro alla duchessa,
87 XVII | vedeva sul punto di gettar via quel nome di Rassi, diventato
88 XVII | non valse che a far mandar via dalla cittadella otto o
89 XVIII | prendo. Però son buttati via: io non posso dirle nulla
90 XVIII | Clelia andasse scemando via via che crescevan le difficoltà
91 XVIII | Clelia andasse scemando via via che crescevan le difficoltà
92 XIX | generale, doveva finire. E cosí via.~Principalmente per sottrarsi
93 XIX | passare sul ponte: unica via d'accesso alla torre Farnese
94 XIX | corte.~«O vengono a portar via qualcuno, o vengono a pigliarmi
95 XIX | non sapendo come mandarlo via, il prigioniero era disperato;
96 XIX | scrisse sulla sua mano via via una serie di lettere
97 XIX | scrisse sulla sua mano via via una serie di lettere la
98 XIX | libro che andava lacerando via via. Fabrizio non stava
99 XIX | che andava lacerando via via. Fabrizio non stava piú
100 XIX | quali Clelia gli esponeva via via tutte le lettere.~A
101 XIX | Clelia gli esponeva via via tutte le lettere.~A un tratto
102 XX | necessario, se non c'é altra via di salvezza, fuggite. Ogni
103 XXI | mediante il quale si può dar la via a quell'acqua e allargarne
104 XXI | abiti da prete che avete, e via.~«Addio, Fabrizio: io starò
105 XXI | di questa lor condizione: via via che arrivavano alle
106 XXI | questa lor condizione: via via che arrivavano alle loro
107 XXI | si dimenticò di portar via la bottiglia.~La confusione
108 XXII | uscí di confortevole: ma via via ch'egli udiva sonar
109 XXII | di confortevole: ma via via ch'egli udiva sonar l'ora
110 XXII | vincere una scommessa. A mezza via, a un tratto, sentí venirgli
111 XXII | inseguisse per la sua stessa via, e s'apparecchiò a difendersi:
112 XXII | dopo esco di città per la via di Bologna: una bella riverenza,
113 XXIII | che, fuggendo, s'é portata via tutta la festività della
114 XXIV | fazzoletto di color rosso; e cosí via. Il principe si era divertito
115 XXIV | il dialogo lo inventano via via i personaggi stessi).
116 XXIV | dialogo lo inventano via via i personaggi stessi). La
117 XXIV | mano della duchessa.~— Su via, signora: mi dia una prova
118 XXIV | se una malattia ci porta via Fabrizio?~La discussione
119 XXV | gran principe... e cosí via: e queste banalità diceva
120 XXVI | lo tirò in disparte.~— Via, amico mio, parliamo da
121 XXVII | la veniva a turbare nella via solitaria, dopo averle interdetto
122 XXVIII| qualche ordine da darmi. Via, spicciati: dimmi in poche
123 XXVIII| a una piccola porta, in via San Paolo numero 19. Pensate
124 XXVIII| colto un pretesto per andar via, e puniva della sua impudenza
125 XXVIII| malattia: il bimbo andrebbe via via peggiorando, finché
126 XXVIII| malattia: il bimbo andrebbe via via peggiorando, finché durante
|