Capitolo
1 II | famiglie che avevano il fresco cuore di parteciparvi. Il marchese
2 II | Bubna, uomo di mente e di cuore, pareva vergognarsi dell'
3 II | pareggi in bellezza), il cuore della contessa ritrovò il
4 II | battevano finalmente! il suo cuore balzò d'impazienza. Sentí
5 III | tolsero un gran peso di sul cuore: era uno di quei cuori di
6 III | cosa che gli spezzava il cuore. Non sapeva darsi pace di
7 V | fino alle lagrime: aveva il cuore gelato d'umiliazione e di
8 V | No, — continuava col cuore arso dalla gelosia — non
9 VI | sapere che da alcuni mesi al cuore della signora Pietranera
10 VI | avvenire le prometteva e il suo cuore aveva bisogno di conforti
11 VI | palpita ancora, mi pare, il cuore del vostro esercito d'Italia.~
12 VI | le ricordo mi pungono il cuore». Quel ministro, a malgrado
13 VI | egli sarebbe stato nel suo cuore il primo: ma, agli occhi
14 VI | un'amante che gli starà a cuore meno del suo cavallo....
15 VI | calda, un capriccio del cuore, per gettare un entusiasta
16 VI | capitale gli era una ferita al cuore. Capiva di non aver modo
17 VI | avrei consigliato; ma nel cuore degli innamorati — aggiunse
18 VII | a lungo quella pena sul cuore: fece aspettar dunque tre
19 VII | nell'arte di torturare un cuore; e il paragone con la tigre
20 VII | imporre silenzio al suo cuore per concentrar tutte le
21 VII | peso enorme ricadde sul cuore di quel disgraziato. «Che
22 VIII | gli sorgesse per lei in cuore quell'amore che non aveva
23 VIII | sicuramente conquistato il suo cuore. Ma lungi dal prendere una
24 VIII | comprendere i tormenti d'un cuore in cui contrastavano passioni
25 VIII | sulla sabbia. Fabrizio aveva cuore di italiano: ne chiedo scusa
26 VIII | parola amore, poiché nel suo cuore non trovava asilo la passione
27 VIII | se ne presentasse: il suo cuore non aveva mai conosciuto
28 VIII | onde erasi acceso il suo cuore pochi momenti prima, si
29 VIII | duchessa avesse avuto il cuore del fratello marchese Del
30 VIII | prodotto il loro effetto: quel cuore cosí nobile e forte è irrigidito
31 VIII | non morrai con la pace nel cuore, su d'una seggiola di legno,
32 IX | toccò piú vivamente il suo cuore: dal campanile, i due rami
33 X | evangelica ha conquiso il cuore del nostro venerabile arcivescovo,
34 X | gli diceva di sí, ma il cuore non sapeva adattarsi all'
35 XI | devota ecc. ecc., ma il mio cuore non è capace d'amore. È
36 XI | cosa gli stava veramente a cuore. Gli ho risposto ch'io sapevo
37 XI | particolari, che gli strinsero il cuore: cosí scontava il lusso
38 XI | che v'offro con tutto il cuore: non sempre si han quattrini
39 XIII | Marietta, invece, che nel mio cuore non legge e che prende una
40 XIII | fiamme onde ardeva il suo cuore, fece un sonetto che, da
41 XIII | finisca d'accendere il mio cuore?» pensò; e osò entrare travestito
42 XIII | disputare a un principe il cuore della Fausta; e la pregò
43 XIII | dipingendo le condizioni del suo cuore, nulla potevano apprendere
44 XIII | natura mi abbia negato un cuore capace di amare, un animo
45 XIV | collera le contrastavano in cuore: i suoi occhi eran fissi
46 XIV | è un caro uomo e un gran cuore. Avrebbe piantati i suoi
47 XIV | marchesa — che l'amico del cuore, questo Fabrizio, è a Bologna
48 XIV | quegli dal profondo del cuore. Infatti il Riscara montò
49 XV | quel giovine di cosí gran cuore e di cosí nobile fisionomia,
50 XV | cosí commovente: che il cuore si sia svegliato? Ma se
51 XV | capisco: lei ha un nobile cuore — disse la Sanseverina con
52 XV | pia e timorata, e il suo cuore, di solito cosí tranquillo,
53 XVI | dove sta incatenato il mio cuore. Ora la vanità ferita può
54 XVI | potesse ancora aver tanto di cuore da amare davvero! Che il
55 XVI | bensí a fondo il vostro cuore, vi serbo una stima profonda
56 XVI | pianterei nel sozzo suo cuore. No, no, Fabrizio mio, non
57 XVI | sintomo peggiore: il mio cuore è spento da questa orribile
58 XVII | visite, sempre care al mio cuore, a due per ogni mese. Se
59 XVII | il primo posto nel mio cuore sarà sempre per voi, ma
60 XVII | tirerà dietro la mia.» Col cuore angosciato, il conte, che
61 XVII | imparavano quanto arido sia il cuore d'una dama di Corte! Per
62 XVII | piantato da una donna senza cuore e che da molto tempo gli
63 XVII | conte, pur con la morte nel cuore, ebbe un'idea buffa e s'
64 XVIII | tante cose diceva al suo cuore, e fermando spesso lo sguardo
65 XVIII | o per dir meglio tanto cuore, come dice il conte, che
66 XVIII | accrescere la tristezza nel cuore dei detenuti e inspirar
67 XVIII | mezzogiorno?» si domandò col cuore in sussulto Fabrizio tutta
68 XVIII | arrivo di Fabrizio ebbe il cuore tormentato da rimorsi. «
69 XVIII | sé — ecco il mio indegno cuore che parteggia per chi si
70 XVIII | durezza che non era nel suo cuore: passò un'ora e mezza nella
71 XVIII | aveva mai occupato il suo cuore; e non sospettava invece
72 XIX | essendogli vicina, il suo cuore intravvedesse speranze di
73 XIX | di avere una rivale nel cuore di Fabrizio e piú si tratteneva
74 XIX | amore in tutta la vita.~Col cuore dunque turbato da tremendi
75 XIX | rimorsi tacevano, quando, col cuore in sussulto, spiava gl'istanti
76 XIX | terrore tornò a stringerle il cuore e riapparve sul volto della
77 XIX | riuscito a prender nel vostro cuore, e che fa la mia unica gioia?~—
78 XIX | un uomo d'intelletto e di cuore come il conte Mosca: la
79 XX | Io ho perduta la pace del cuore per la crudele imprudenza
80 XX | Monsignore, io le parlerò col cuore sulle labbra. Perché vuoi
81 XX | eran pugnalate pel mio cuore, perché credevo, e lo credo
82 XX | tu ti figuri come il mio cuore sussulta dandoti queste
83 XX | Ferrara e un altro uomo di cuore, quello ch'io chiamo il «
84 XX | Puoi immaginare con che cuore ti dico che l'uomo "dalla
85 XXI | dolcemente — da due anni il mio cuore è pieno di lei; ma finora,
86 XXI | Fabrizio, che è un uomo di cuore, forse morrà: non respinga
87 XXI | respinga un altro uomo di cuore che le si offre!» Io ho
88 XXI | nascosta questa lettera.~«Col cuore angosciato dai piú vivi
89 XXI | doveste morirci, ne avrei il cuore spezzato! Potreste voi accusarmi
90 XXI | quest'ordine imprevisto sul cuore di Clelia: quella pia figliuola
91 XXII | vita per lei; ma il suo cuore era altrove. Spesso si percorrevano
92 XXII | il secondo posto nel suo cuore.» Avvilita, prostrata da
93 XXII | tentava dar pace al suo cuore ricordando e confermando
94 XXIII | a Fabrizio stava molto a cuore. Si trattava nientemeno
95 XXIII | parmense, e furon ferite al cuore di Fabrizio, quando le lesse
96 XXIII | nostra stima, quando si ha il cuore tormentato dalla freddezza
97 XXIII | sempre, e il primo, nel mio cuore per la mia cara duchessa.
98 XXIII | di Fabrizio son pel mio cuore uno spettacolo intollerabile.
99 XXIII | sia stato ucciso il mio cuore. Amerò sempre Fabrizio:
100 XXIII | poiché han per teatro il cuore dei nostri personaggi.~—
101 XXIII | padre; insomma, ripeto, il cuore è buono; ma, cuor sincero
102 XXIV | ragazzo e di molto tenero cuore, studiava la parte del Baldi
103 XXIV | rivale che Ella abbia nel mio cuore.~«Se questa lettera Le giunge,
104 XXV | dire come fu scosso il suo cuore quella mattina in cui, intenta
105 XXV | cervello ragionava, ma il suo cuore era come gelato dalla realtà
106 XXV | dominata da paure folli di un cuore di madre: lo mandi a cercar
107 XXV | speranze per ciò che ho a cuore piú di ogni altra cosa,
108 XXV | tre mesi ciò che il mio cuore anela piú ardentemente.
109 XXV | politica è d'accordo col mio cuore. L'ideale sarebbe ch'ella
110 XXV | miei Stati come sul mio cuore. Per cominciare, vi dirò
111 XXVI | l'intimo ritegno di quel cuore, e sapeva bene come qualunque
112 XXVI | coraggio nella purità del suo cuore, osò farsi presentare alla
113 XXVI | da un uomo che aveva in cuore ben altri dolori, eccitarono
114 XXVI | Conti, le nacque in fondo al cuore un'ira non minore di quella
115 XXVI | si sentí come colpito al cuore; per quanto nemico di ogni
116 XXVI | pensò Clelia — quel nobile cuore non è incostante.»~ ~Esser
117 XXVII | politiche e non amate: il mio cuore è vostro; e voi sareste
118 XXVIII| marchesa, che in fondo al cuore si sentiva colpevole, tremava
119 XXVIII| pensare all'impressione che il cuore di Clelia ricevé da quella
120 XXVIII| posto a un seccatore, il suo cuore sussultava: finalmente annunziarono
121 XXVIII| cosí chiaro da stancarle il cuore per la commozione.~Come
122 XXVIII| suprema felicità, entrò in cuore a Fabrizio una capricciosa
123 XXVIII| ti ricordi sempre al mio cuore, e tenga vicino a me il
124 XXVIII| la violenza che faceva al cuore dell'amica né rinunciare
125 XXVIII| luce delle candele, e il cuore angosciato di lei stimava
|