Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significava 3
significavano 1
signor 67
signora 119
signore 66
signoreggia 2
signoreggiato 1
Frequenza    [«  »]
120 bisogna
119 grande
119 padre
119 signora
119 su
118 ebbe
117 contessa
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

signora

    Capitolo
1 I | invitarlo a pranzare con la signora marchesa, questi si trovò 2 I | sfigurar nel salotto d'una signora alla moda: ma ignorante 3 III | capitano del usseri. La signora vi avrà regalato l'uniforme 4 III | lascia faticar cosí una signora?~Ma appena il cavallo catturato 5 V | volava.~— Sperodisse la signora Pietranera — che tuo fratello 6 V | di Grianta. Questa è la signora contessa Pietranera, quella 7 V | contessa Pietranera, quella la signora marchesa Del Dongo.~Il quartiermastro, 8 V | Pietranera.~— Senza passaporto, signora contessa? — domandò il quartiermastro 9 V | grado di entusiasmo onde una signora bella come la contessa parlava 10 V | la corte a qualche bella signora del paese, ben inteso, nobile: 11 VI | alcuni mesi al cuore della signora Pietranera aveva posto l' 12 VI | singolare stato d'animo della signora Pietranera: partito Fabrizio, 13 VI | la fortuna di trovar la signora Pietranera passò tutta quanta 14 VI | andarsene.~— Debbo confessare, signora, — disse sorridendo alla 15 VI | alle grazie d'una bella signora che viene dalla capitale. 16 VI | la principessa fosse la signora venuta all'udienza, e, viceversa, 17 VI | parola da dire a quella bella signora. Anche lui era un assai 18 VI | udienza taciturna:~— Mio Dio, signora, quanto siete bella! — sclamò 19 VI | ereditario; esclamazione che alla signora non parve fuori di posto.~ 20 VI | e faceva la corte a una signora dell'aristocrazia. Di quest' 21 VI | Fabrizio — per congedarmi dalla signora C... di Novara, e quel che 22 VII | tenerezze di questa bella signora.~Nel 1821, poich'egli ebbe 23 VII | bacia spesso le mani della signora, ridendo, è vero, ma con 24 X | condizione: cosí almeno ordina la signora qui presente, e credo che 25 X | ragionevolmente vorrebbe la signora duchessa. Orbene: in questo 26 XI | duchessa». Eccolo, mia cara signora; è questo che m'ha procurato 27 XI | uno dei cocchieri della signora duchessa Sanseverina? A 28 XI | prendevo le febbri: chiesi alla signora di pensionarmi e son venuto 29 XI | potevo aver diritto, la signora duchessa me ne ha dati ventiquattro 30 XI | Eccellenza ne sa piú di me: la signora sarà disperata quando le 31 XI | posson far dispiacere alla signora duchessa. Vostra Eccellenza 32 XI | vergogna di mandare alla signora duchessa lo scritto d'un 33 XII | Fabrizio, al servizio della signora duchessa Sanseverina a Parma. 34 XII | Come vanno le ferite? La signora duchessa è inquietissima: 35 XII | effetto maggiore. Tranne la signora Duchessa ed io, carissimo 36 XIII | cui aveva paura quanto la signora, s'era decisa di venire 37 XIII | a casa, e fors'anche la signora con me.~Il terrore la faceva 38 XIII | continuò — è furibondo, e la signora sa che è capace di tutto.... 39 XIII | pugnale e presa pe' capelli la signora che, senza la sua gran presenza 40 XIII | dato tante prove alla tua signora, non mi sarebbe piú possibile 41 XIV | ma insomma questa gran signora viene a chiedermi qualcosa 42 XIV | principe dire: — Preghi la signora duchessa di aspettare un 43 XIV | riuscí a trovar una frase: — Signora duchessa, si accomodi, — 44 XIV | prese per mano:~— Ma lei sa, signora duchessa, ch'io le ho sempre 45 XIV | dovrebbe fare perché la signora duchessa non partisse altrimenti?~— 46 XIV | salutava: — Ecco qua la signora duchessa Sanseverina che 47 XIV | affatto: ho lasciato la signora alle sei, allegra e contenta.~ 48 XIV | amico che parli ad amici. Signora duchessa, che cosa deve 49 XIV | parole, e non una di piú: «Signora marchesa Raversi, Sua Altezza 50 XIV | misero a gridare: — Viva la signora duchessa! — e a batter le 51 XIV | aspettiamo a pié fermo, e, se la signora volesse, si farebbe presto 52 XIV | indecenti sul conto della signora Rassi: pur di veder ridere 53 XIV | lasciare il Baldi solo con la signora. Cinque giorni dopo glielo 54 XVII | irritatissimo contro la signora duchessa, sia detto fra 55 XVII | abbandono di quella amabilissima signora, Vostra Eccellenza, ora 56 XVII | veniva direttamente dalla signora. Tornò triste al Ministero; 57 XVII | tanto dei capricci della signora duchessa; ma siccome fu 58 XVII | perpetrati dalla sciagurata signora: era alla disperazione, 59 XVIII | sua; e i bel raggiri della signora duchessa hanno già fatto 60 XIX | modo scandaloso con questa signora che per sei anni gli aveva 61 XX | segni, le notizie che la signora Sanseverina le mandava anche 62 XX | Il giudice continuò:~La signora marchesa Del Dongo, sua 63 XX | dame di Corte, e certo la signora Sanseverina. Per amor di 64 XXI | rischio la vita; poi pensi, signora, ai sentimenti che m'agitano 65 XXI | sappiamo da un pezzo; quando la signora duchessa è qui, lo vediamo 66 XXI | rimprovero.~— Temevamo che la signora ne parlasse al signor conte 67 XXI | importante da comunicare alla signora. Ella si sentiva tanto disgraziata 68 XXI | ridire; ma son qui. Pensi, signora, a quanto ella rifiuta! 69 XXI | Il tribuno vi dirà: «Signora, che conta la vita, quando 70 XXI | una fiamma fatale, dirà: «Signora duchessa, Fabrizio, che 71 XXI | lire millecinquecento alla signora Sarasine e a' suoi cinque 72 XXI | vostri figliuoli?~— Oh, signora, saranno piú ricchi di me: 73 XXI | cinquantamila lire.~— Ah, signora, che umiliazione!... — sclamò 74 XXII | un mese di prigione, e la signora duchessa le darà cinquanta 75 XXII | Quando si rende servizio alla signora, non si pensa a denari.~ 76 XXII | aiuto Lodovico: disse che la signora era pazza di dolore per 77 XXII | addietro terzo cocchiere della signora duchessa, ebbe l'onore di 78 XXII | parlando di sé una gran signora, chiese permesso di andarsene: 79 XXII | nuovamente alla sua padrona.~— La signora duchessa m'ha fatto un dono 80 XXII | restituire quella tenuta alla signora duchessa, pregandola di 81 XXII | qualche pericolo?~— Oh, no, signora duchessa! nessuno di Sacca 82 XXII | creperà di rabbia. Anzi, signora duchessa, se volesse fare 83 XXII | un guaio grosso.~— Io? La signora duchessa può star certa 84 XXII | acqua a quelli di Parma! La signora sa di certo meglio di me 85 XXII | difficoltà: da cinque anni che la signora duchessa possiede la villa, 86 XXII | monsignore e il genio della signora duchessa hanno screditato 87 XXIII | zecchino, e lui, in nome della signora duchessa, gliene aveva dati 88 XXIII | a Parma: ci farò la gran signora. Ah, che felicità se potessi 89 XXIII | non isbugiardarmi.~— La signora duchessa è sempre buona.~ 90 XXIII | scriverle un biglietto.~«Signora duchessa,~Il conte Mosca 91 XXIII | ricordati che un giorno la signora duchessa ammirò la bella 92 XXIII | mineralogia e forse un po' voi, signora mia; dacché regna, il suo 93 XXIII | tono di voce soggiunse: — Signora maggiordoma, parli pure 94 XXIII | il mio figliuolo?~— No, signora, faccia intanto che il suo 95 XXIV | orefice i diamanti della sua signora: ella si era ricusata sdegnosamente. 96 XXIV | pur sempre la piú bella signora della Corte. E gli sproloqui 97 XXIV | certa età; per esempio, alla signora marchesa Raversi.~La commedia 98 XXIV | inducesse a dirle:~— Ma lei, signora, non dice nulla?~— Io son 99 XXIV | mia presenza.~— Ebbene, signora duchessa, io le ordino di 100 XXIV | disse la principessa — la signora duchessa si degnerà di parlare?~— 101 XXIV | della duchessa.~— Su via, signora: mi dia una prova del suo 102 XXV | sapeva che ripetere:~— Ma, signora mia, tra un quarto d'ora 103 XXV | osava esprimerla.~— Vedete, signora, — disse infine, come facendosi 104 XXV | In questo momento siete, signora mia, il sovrano assoluto, 105 XXV | subito. E grazie, grazie.~— Signora duchessa, il mio cavallo 106 XXV | la mano della duchessa.~— Signora, vogliate venir con me nella 107 XXV | vuole. Anche i principi, signora mia, sono uomini, e queste 108 XXV | Cantarini, sua zia, vecchia signora facoltosa e unicamente occupata 109 XXVI | Il signor marchese e la signora marchesa Crescenzi». Contro 110 XXVI | ritornello, e la celebre signora P... cantò la famosa aria 111 XXVI | prestarvi attenzione.~La signora P... cantava divinamente 112 XXVI | marchesa Crescenzi; ma la signora P... ricominciò a cantare, 113 XXVI | attentamente, quando una signora, venuta a pigliar posto, 114 XXVI | cercato di persuadere una signora seduta tre poltrone distante 115 XXVI | Com'era naturale, la povera signora resisté; ma il Crescenzi 116 XXVII | avvelenatori, no!~— Ebbene, signora duchessa, partite! — riprese 117 XXVIII| componimento con queste parole: «La signora marchesa vuoi permettermi 118 XXVIII| brutto tiro al padre della signora marchesa, quando il general 119 XXVIII| combattuto: «Se la prima signora che entrerà nel salone stasera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License