Capitolo
1 I | ridomandargli il nipote: la lettera non ebbe risposta.~Tornato
2 II | era vittima; pubblicò una lettera a un amico — lui che odiava
3 II | rendita. Ella gli respinse la lettera non aperta e gliela fece
4 II | sovrano una affettuosissima lettera, gli offrí la propria capacità
5 II | Lugano gli scrisse una bella lettera: debolezza di ragazzo, che
6 IV | non c'era piú nessuno alla lettera; i fuggitivi avevan gittate
7 V | lagrime agli occhi; e nella lettera ad Aniken c'era dell'amore
8 V | tornar subito. Nell'ultima lettera della contessa Pietranera
9 V | che non posso mandarti per lettera e che pur bisogna tu conosca
10 VI | della penitenza. Avrai una lettera di raccomandazione per un
11 VII | Il principe prese la lettera, e diede due scudi al soldato:~—
12 VII | il conte Mosca ricevè una lettera dalla posta: era stata calcolata
13 VII | cominciò a pensare alla lettera anonima. Da che parte poteva
14 VII | furbesca a una frase della lettera: «si deve alla sua profonda
15 VII | un'imprudenza gratuita. La lettera è di Sua Altezza.»~Ma, risolto
16 VII | importa sapere di chi sia la lettera anonima? — gridò furente.
17 VIII | dopo, Fabrizio ricevè una lettera di sua madre. Partí indispettito
18 X | mandino qualche abbominevole lettera anonima. Ho dovuto pigliarmi
19 X | vecchia novella greca. Aprí la lettera del suo ottimo signore,
20 X | rise allegramente della lettera in cui egli citava Temistocle.
21 X | chiederanno con una bella lettera all'arcivescovo che voi
22 XI | E come farle avere la lettera?~— I garzoni del mulino
23 XI | che vada io a portar la lettera a Parma, o vuole che l'accompagni
24 XII | molta sua meraviglia, una lettera enorme, chiusa con una treccia
25 XII | fa per te — diceva nella lettera che accompagnava quella
26 XII | cose, si mise a studiar la lettera dell'arcivescovo: disgraziatamente,
27 XII | particolari, come nel brano di lettera che abbiamo riferito; poi
28 XII | temperino queste linee della lettera e le distrusse subito.)~
29 XII | rispose subito una gran lettera d'otto pagine, obbligato
30 XII | Perché poi la sua bella lettera in italiano non andasse
31 XIII | scrisse alla cantante una lettera stravagantissima. La «situazione»
32 XIV | dovrebbe scrivermi una graziosa lettera, come ne sa scrivere cosí
33 XIV | due parole diventarono una lettera di dieci pagine. Fece richiamare
34 XIV | è amico mio.~— Ecco una lettera pel santo prelato: entra
35 XIV | arcivescovo l'originale della lettera del principe: e poiché essa
36 XIV | firma occupava tre righe: la lettera, assai cordiale, finiva: «
37 XIV | bene la serata, scrisse una lettera canzonatoria al povero conte:
38 XIV | fece recapitar subito la lettera.~Il principe, dal canto
39 XIV | marchesa tre copie della lettera ch'ella gli aveva dettato,
40 XIV | ricevé da un corriere la lettera di fabbrica genovese: gli
41 XVI | iniqua procedura» in quella lettera fatale che la vanità del
42 XVI | del principe la sera della lettera: dalla sua vanità ferita
43 XVI | cortigianeria, omise nella lettera del principe le parole «
44 XVI | piú vergognoso! Dopo la lettera di perdono ha fatto prendere
45 XVI | duchessa non vide questa lettera che il giorno dopo.~Il conte
46 XVI | la menoma attenzione alla lettera. Ormai il partito, quantunque
47 XVI | che data è l'ultima sua lettera?~— È di martedí: son cinque
48 XVI | principe sottoscrivesse la lettera alla duchessa, questa colse
49 XVI | procedura iniqua» nella lettera che voi scriveste ed egli
50 XVI | duchessa la sera di quella lettera fatale. Io sentivo ch'ella
51 XVII | avuto con lei, riempí la lettera di calcoli e di cifre. «
52 XVII | Aveva appena spedito questa lettera quando gli fu annunciato
53 XVII | conte scrisse una bella lettera al principe, per dimettersi
54 XVII | istruzioni, il conte ricevé una lettera molto ben scritta, ma assolutamente
55 XVIII| stufa: avrebbe formato cosí lettera per lettera le parole; sarebbe
56 XVIII| formato cosí lettera per lettera le parole; sarebbe duplicata
57 XIX | gioia. Scrisse subito una lettera lunghissima a Clelia, e
58 XIX | mutamenti. «S'ella non vede la lettera questa sera, finché è sossopra
59 XIX | avete pensato che la vostra lettera tratta un argomento che
60 XIX | parecchi alfabeti. Ogni lettera vi era nettamente tracciata,
61 XIX | leggibile; e scrisse una lettera lunghissima, nella quale
62 XIX | avrebbero potuta offendere: e la lettera fu bene accolta.~Infatti
63 XIX | Clelia accettava una lunga lettera e qualche volta anche brevissimamente
64 XIX | incaricherebbe di portare una lettera da consegnarsi al governatore.~
65 XIX | consegnarsi al governatore.~La lettera era indirizzata a Fabrizio:
66 XIX | egli volesse portare una lettera a monsignor Del Dongo, e
67 XIX | affrettava a consegnar la lettera a Sua Eccellenza.~La quale
68 XIX | soddisfatto andò a portar la lettera al principe, che a sua volta
69 XX | l'i infatti è la nona lettera dell'alfabeto.» Dopo una
70 XX | ricevé da lei una lunghissima lettera.~«Amico mio, è necessario
71 XX | fuggite, ve lo impongo....»~La lettera era assai lunga: certi passi,
72 XX | momenti a non vedere in quella lettera piú che una espressione
73 XX | prova del mio amore!»~La lettera di Clelia gli parve un'occasione
74 XX | cappella?~Tutta la lunga lettera con cui rispose a quella
75 XX | Fabrizio l'aprí e trovò una lettera della duchessa. Per mezzo
76 XX | che hai ricevuto questa lettera pericolosissima: segna P.
77 XX | pensa solo a capir la mia lettera.»~Fabrizio s'affrettò a
78 XX | bruciati i miei libri?»~La lettera scritta in caratteri microscopici
79 XX | luttuosa notizia in una lettera; ma siccome ella vi aggiunge
80 XX | stabilito che di questa lettera le si comunicasse solo un
81 XX | letto, e gli mostrò nella lettera di sua madre i passi dei
82 XX | affrettò a dirlo a Clelia. La lettera recava anche un profilo
83 XX | lui il principe ricevé la lettera anonima che lo avvertiva
84 XX | e m'avrà fatto firmar la lettera di accompagnamento come
85 XX | gli fece recapitare una lettera in una palla di piombo;
86 XXI | frutta era nascosta questa lettera.~«Col cuore angosciato dai
87 XXII | Sacca! Andate a scrivere una lettera al mio intendente, io poi
88 XXII | dovresti scrivergli una bella lettera, per domandargli perdono
89 XXII | general Fabio Conti una lettera correttissima, ma in un
90 XXII | Clelia potesse veder quella lettera, e a tale pensiero gli s'
91 XXII | ricevé il libri e una bella lettera, in cui era detto che in
92 XXIII| Lodovico a portare una lunga lettera all'arcivescovo; e il fido
93 XXIII| ammirazione in una lunga lettera che Lodovico aveva fatto
94 XXIII| principessa avrebbe gradito una lettera sua. Nella lettera, che
95 XXIII| gradito una lettera sua. Nella lettera, che egli avrebbe dovuto
96 XXIII| del suo matrimonio.~Quella lettera della duchessa era un capolavoro
97 XXIII| duchessa aveva aperta la lettera del conte, ma ne interrompeva
98 XXIII| domande una sull'altra. La lettera era curiosa: il conte usava
99 XXIII| conte aveva riaperto la lettera, e aggiunto:~«Un'altra storia!
100 XXIII| Ernesto.»~A legger questa lettera si crederebbe che la duchessa
101 XXIV | ricevé per la posta una lunga lettera insensata, sottoscritta
102 XXIV | nel mio cuore.~«Se questa lettera Le giunge, e se occhio profano
103 XXV | era lasciata andare nella lettera a Fabrizio prima della sua
104 XXV | egoismo, gli scrisse una lettera di congratulazione quasi
105 XXV | quasi ufficiale e con la lettera gli rimise un mandato di
106 XXVI | la contessina Conti una lettera di suo padre: il servitore
107 XXVI | ed egli, al ricever tal lettera, col pretesto d'esercizi
108 XXVI | dieci leghe da Parma. La lettera di Clelia era di dieci pagine:
109 XXVI | accordò.~Ricevuta questa lettera nella quale, bisogna pur
110 XXVI | con cordiale tenerezza una lettera al mio buon amico Rassi
|