Capitolo
1 I | rimasero fuor di Milano, questa donna timidissima trovò pretesti
2 I | dalle relazioni con una donna onnipotente alla Corte.
3 II | troppo sussiego per una donna di tanto spirito, s'innamorò
4 II | mattina, prima dell'alba, la donna commossa gli disse:~— Caro
5 II | per filo e per segno.~La donna ne sbigottí: per un momento
6 III | finí col dir tutto a questa donna che gli parve buona e che,
7 III | nelle sue perorazioni da una donna che veniva attraverso i
8 III | Olà, oh! — gridava questa donna — o Ghisa, il tuo 6° leggero
9 III | protezione di questa brava donna, — pensò Fabrizio — eviterò
10 IV | assassinati! — gridò la donna come rispondendo a quella
11 IV | quattrini: — aggiunse la donna — quando non sarà piú con
12 IV | ecc., ecc.~Con curiosità di donna, la cantiniera insisteva
13 IV | bontà d'animo di quella donna.~— Mi saran rimasti in tutto
14 IV | sospirando. — Brava e buona donna.» Giunse a una casa che
15 VI | ma per lui io son già una donna rispettabile... e se s'ha
16 VI | riguardi all'amor proprio, una donna attempata. (La contessa,
17 VI | questa Pietranera è una donna attraente; ma quando io
18 VI | quanta la serata.~«Per questa donna — pensava — io ritorno giovine
19 VI | era una marchesa Raversi, donna ricchissima, intrigante
20 VI | dei pusillanimi. Era una donna di buona fede, massime con
21 VI | Si considerava come una donna già attempata e la Corte
22 VI | semplicemente dire alla donna adorata:~— Io posso proporvi
23 VI | principe non vede a Corte una donna che possa gareggiar con
24 VI | forse la piú noiosa. Era una donna assai alta e magra, che
25 VI | tale tormento per la povera donna che a furia di soffrire
26 VI | voleva col suo sorriso di donna scaltrita lasciar intendere
27 VI | duchessa. — La Raversi non è donna da non tenerne conto; —
28 VI | far la corte a una bella donna, anche nobile e devota,
29 VII | facile, perché per lui una donna giovine e bella era sempre
30 VII | era sempre pari a un'altra donna giovine e bella: soltanto
31 VII | me. Conosco Gina: è una donna di primo impeto: la sua
32 VII | spirito giovine, che a una donna deve parere unico al mondo!»~
33 VII | dolcezze, d'intimità con una donna tanto bella, cosí simpatica,
34 VII | di piú concreto; e se una donna come questa cosí vivace,
35 VIII | innamorato della prima bella donna che il caso gli mette davanti:
36 VIII | provato mai per nessuna donna: nulla gli sarebbe parso
37 IX | campanile: era la vecchia donna di servizio dell'abate,
38 XI | rischio d'offendere quella donna adorabile. Era troppo giovine,
39 XI | tra le braccia la bella donna e la copri di baci. S'udí
40 XI | diretti del sole. Dentro, una donna seminuda e piuttosto graziosa
41 XI | di fame. Intanto che la donna preparava la colazione,
42 XI | libertà davanti a lei: è una donna veramente buona.~— Ebbene,
43 XII | moglie d'un amico mio; una donna molto bella e per giunta
44 XII | le candele? — chiese alla donna.~— Due baiocchi l'una. Non
45 XIII | accaduto di trovare una donna la cui compagnia, anche
46 XIII | riaccostarmi a quella bellissima donna che è la duchessa Sanseverina,
47 XIII | basterebbe che a questa donna adorabile, e forse unica
48 XIII | nostro tempo, e forse la donna piú capricciosa che vivesse
49 XIII | di questo amore per una donna che non era la duchessa
50 XIII | per un certo tempo, quella donna cosí capricciosa non sospettò
51 XIV | sarebbe piú possibile: non era donna da tornare indietro. Le
52 XIV | al principe si drizzò la donna oltraggiata che parla ad
53 XIV | conceder qualche cosa a una donna simile, unica, come forse
54 XIV | Bisogna che io abbia questa donna: — pensò — è un dovere verso
55 XIV | furibondo.~— S'é vista mai una donna simile? — gridò — costei
56 XIV | e uscí in fretta.~— Che donna! — disse il principe volgendosi
57 XIV | trentasei anni, la piú bella donna della Corte. Tanto dalle
58 XIV | peccato! che effetto su quella donna! Ma è un Del Dongo; e questo
59 XV | lamenterà questa povera donna — pensava — quando saprà
60 XV | avverrà di quella povera donna — pensò —quando sarà sola
61 XV | inspirar tanta passione in una donna come quella! Ella insomma
62 XVI | raggiri e le passioni d'una donna infelice decideranno della
63 XVI | dire la disperazione di una donna cosí poco ragionevole, sempre
64 XVI | lui? Avanti, disgraziata donna, avanti, fa il tuo dovere!
65 XVI | esser felici! La povera donna, a cui faceva orrore la
66 XVI | fantasticherie a una povera donna, in cosí triste condizione.
67 XVI | gli disse — sono una donna di trentasette anni, sulla
68 XVI | interessavano la povera donna e parevano distrarla un
69 XVI | in me quella che fu la donna giovine è morta: non posso
70 XVII | veramente i disegni della donna che amava. «Non ne sa nulla
71 XVII | d'esser piantato da una donna senza cuore e che da molto
72 XVIII | s'era legato a un'altra donna. Clelia si sentiva profondamente
73 XVIII | alcuno nell'anima, ma nessuna donna aveva mai occupato il suo
74 XIX | alla superiorità di quella donna cosí universalmente ammirata.
75 XIX | faceva la corte alla sola donna che gli era possibile vedere.
76 XIX | perdutamente amato dalla piú bella donna della Corte; da una donna
77 XIX | donna della Corte; da una donna che per molti rispetti le
78 XIX | commozioni che può dare una donna veramente amata; era questa
79 XIX | dir male a Fabrizio della donna ch'egli ama!»~La mattina
80 XIX | le mie vendette! Questa donna altezzosa soffre da cinque
81 XX | gelosia: le attrattive d'una donna affascinante, e che io conosco
82 XX | né il mio segreto; ma la donna intelligentissima, attivissima
83 XX | fatto la corte alla sola donna che gli era possibile di
84 XXI | uccidermi: non amo piú la donna che m'ha dato cinque figli
85 XXI | perché mi viene da lei, dalla donna che adoro.~Profferí queste
86 XXI | corde mandate da quella donna terribile che vi ama appassionatamente:
87 XXII | sua cittadella!~La povera donna non s'immaginava d'avere
88 XXII | della duchessa Sanseverina — donna cosí vergognosamente ingrata,
89 XXIII | andarmi a innamorar d'una donna per cui si fanno di questi
90 XXIII | uno migliore: la povera donna m'ha fatto gran male, e
91 XXIII | d'indipendenza di questa donna unica che, fuggendo, s'é
92 XXIII | morire, farla finita. Una donna di quarant’anni non conta
93 XXIV | innamorato davvero d'una donna di trentotto anni; e questo
94 XXIV | rivolgermi la parola come a una donna d'una certa età; per esempio,
95 XXV | naturalmente venuta a una donna del nord, cresciuta in quelle
96 XXV | irresoluto di prima.~La povera donna, agli estremi della disperazione,
97 XXV | veder cosí a' suoi piedi una donna tanto bella e potente.~«
98 XXV | onor mio, il mio decoro di donna, tutto, e sarò di Vostra
99 XXVI | dimenticarla.~La povera donna era venuta alla festa, costretta
100 XXVII | che, in onore di Nostra Donna della Misericordia, la predica
101 XXVII | convenire, se mai, a una donna maritata da anni; ma la
102 XXVIII| la marchesa farà la prima donna, la Marini la servetta e
103 XXVIII| meraviglie: come! una cosí bella donna, e cosí intelligente e di
104 XXVIII| certo e manifesto. La povera donna non fu meno desolata, e
|