Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
citato 1
citava 2
citazioni 1
città 87
cittadella 102
cittadina 1
cittadine 1
Frequenza    [«  »]
88 prigione
88 quell'
87 aria
87 città
87 dall'
87 stesso
86 andare
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

città

   Capitolo
1 Avv | s'era a Padova, fortunata città in cui, come a Venezia, 2 I | meritarono di veder la loro città rasa al suolo dagli imperatori 3 I | costituivan la forza armata della città di Milano, e con quattro 4 I | ungheresi presidiavano la città. La licenza era estrema; 5 II | a Dio, ormai era in una città svizzera e non temeva piú 6 II | carcere a B..., piccola città dei dintorni, dove il nostro 7 II | farsi gran rumore nella città: infatti, tre divisioni 8 II | egli fu fuori dalla piccola città, marciando bravamente col 9 IV | mangiar bistecche in qualche città. Non dire a nessuno, mai, 10 V | mattina giunsero a una piccola città: uno dei giovinetti corse 11 V | piú sordidi caffè della città con un giovinetto che, secondo 12 V | un quarto di lega dalla città s'imbatterono in un giovine 13 V | contadino, e uscí dalla città. La mattina dopo, passò 14 VI | delle piccole leggiadre città dei dintorni del lago. Con 15 VI | la piú gradevole della città. Questo il conte Mosca aveva 16 VI | allora da Parigi: da questa città che detestava, si faceva 17 VI | superiore a tutte le altre città, da trovar modo, scommetto, 18 VI | sbalorditi. A dieci minuti dalla città, verso sud-est, sorge la 19 VI | inglese in qualche grande città o darsi uno stato quale 20 VI | una qualunque delle grandi città italiane.~— Ma non ci pensi 21 VI | dei dintorni tornava in città. Eran vere feste, per le 22 VII | finalmente questa famosa città di Parma, alla quale pensava 23 VII | prese due soli, e giunto in città fece fermar la vettura davanti 24 VIII | e vagando a caso per la città si trovò a passar davanti 25 VIII | dei conti è una piccola città di quarantamila abitanti. 26 VIII | chiamato Giletti, che in città faceva le terze parti nelle 27 VIII | comiche; pur scorrazzando di città in città, e cambiando residenza 28 VIII | scorrazzando di città in città, e cambiando residenza ogni 29 VIII | che gli elegantoni della città dove la compagnia va a recitare 30 VIII | stesso patrono che la gran città di Brescia, ciò che, sia 31 X | professano per la vostra città, poi l'esser voi bisnipote 32 XI | Parma a Casalmaggiore, prima città dell'impero austriaco. Gli 33 XI | sbarcare e cercar d'entrare in città senza mostrare il passaporto. 34 XII | vettura, poi rientrò in città per un'altra porta, e tornò 35 XII | per la quale uscí dalla città. Peppe le fece fermare minacciandole 36 XII | delle mura intorno alla città, poi per un sentiero giunse 37 XII | cinquecento passi distante dalla città: di , rientrò a Bologna 38 XII | Ney in marcia contro la città non avrebbe prodotto effetto 39 XII | Sanseverina abbandonerà la città e forse gli Stati di Parma; 40 XIII | anni vivo in una grande città, ho una buona carrozza, 41 XIII | fosse lui il padrone della città e facesse una grazia col 42 XIII | la messa nel centro della città in quella stessa chiesa 43 XIII | ai piú bei palazzi della città. Maggiordomi ai lati della 44 XIII | Un'ora dopo, era fuor di città e sul far del giorno s'era 45 XIII | ragguardevoli mancava nella città.~La povera gente che abitava 46 XIV | fantasticava pensando a ciò che la città poteva offrir di gradevole, 47 XIV | qualunque cosa sentiate in città. Direte da parte mia al 48 XIV | Raversi si diffondeva per la città ed era argomento di tutte 49 XIV | implacabile nemico delle città piccole e delle piccole 50 XV | da tutti i monelli della città traversò la bella «Passeggiata», 51 XV | rispettabili sacerdoti della città: il fratello, generale Conti, 52 XVI | posso da questa maledetta città, bisogna almeno ch'io sia 53 XVII | sarebbe messo a morte, e la città tutta se ne commosse. Si 54 XVII | fortezza mentre per tutta la città si cercava di conoscere 55 XVII | capitale, che correvano per la città. Mi ricordo della morte 56 XVII | duchessa; ora, come tutti in città, sapeva che era rotta ogni 57 XVII | Napoli: e quella grande città può offrirmi distrazioni 58 XVIII| quattro leghe distante dalla città, va a gittarsi nel Po. Oltre 59 XVIII| Farnese. Da ogni parte della città e delle campagne circostanti 60 XIX | passava mese che a Corte e in città non si rispargesse la voce 61 XIX | esimersi dallo scendere in città con suo padre: Fabrizio 62 XX | un quarto di lega dalla città, e le si empiron gli occhi 63 XX | Ma, appena sarà in una città grande, tra nuove seduzioni 64 XX | la gotta, le sue gite in città, subordinate alle esigenze 65 XXI | tempi, anch'io abitai le città, e frequentai donne eleganti: 66 XXI | momento in cui tutta la città era in subbuglio per la 67 XXII | Po, si stese prima sulla città, poi salí ai bastioni e 68 XXII | avesse avuto a testimone una città interapare incredibile 69 XXII | vicino alla porta della città e li fece partir di carriera, 70 XXII | Dieci minuti dopo esco di città per la via di Bologna: una 71 XXII | stabilir Fabrizio a Locarno, città svizzera sull'estrema punta 72 XXII | tappezzata di vedute di Parma, città che avrebbe dovuto esecrare. 73 XXII | cacciar nelle carceri della città tutti i carcerieri della 74 XXIII| giorno seguente tutti nella città sapevano a mente un altro 75 XXIII| trovato a passare per la città sarebbe rimasto sorpreso 76 XXIII| timbri di questa o di quella città svizzera. Il pover'uomo 77 XXIII| Fabrizio che poteva entrare in città, ma di nascosto. Nessuno 78 XXIV | case piú miserabili della città e passò lunghe ore in conversari 79 XXIV | microscopio alla mano le piccole città dell'America e vedrò se 80 XXIV | costituirà nelle prigioni di città (sapete che dipendono da 81 XXIV | costituirsi nella prigione di città, secondo il convenuto, era 82 XXIV | carceriere della prigione di città: era stabilito che ogni 83 XXV | poteva credere mai che in una città cosí onesta, sotto un cosí 84 XXV | mettere nelle carceri di città, e ce lo lasci, se Vostra 85 XXV | costituirsi nel carcere di città.~Il principe era divenuto 86 XXVII| incarico.~Come tutti nella città e a palazzo, anch'egli non 87 XXVII| piú ragguardevoli della città.~Le brevi frasi di scusa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License