Capitolo
1 II | fu lasciato nel fango in mezzo alla strada: egli non solo
2 II | compresa, surrogata dal «mezzo servizio» di una vecchia
3 II | testa che sur una roccia in mezzo al lago, grande quanto una
4 II | castagno ieri sera alle sette e mezzo: ha già messo le foglie,
5 III | eccoti diciotto franchi e mezzo: la colazione ti costa trenta
6 III | cavalleria; e la scorta sostò in mezzo a feriti e a cadaveri, ma
7 IV | alberi lungo un fossatello in mezzo a un gran campo di grano. —
8 IV | il caporale Aubry che in mezzo alla confusione generale
9 IV | dispiace è che ti metteranno in mezzo e ti ruberanno tutto. E
10 IV | era assolutamente solo in mezzo a quella pianura fino allora
11 IV | andò ad accovacciare in mezzo a un campo di grano. Non
12 V | raccapezzare dov'era; poi, mezzo soffocato dal fumo, si figurò
13 V | di venirsene a piedi in mezzo ai nostri cavalli.~Il generale
14 V | vecchio amico. A sedici anni e mezzo ha fatto una grande pazzia:
15 VI | centottanta piedi — e in mezzo a quella estesa pianura;
16 VI | seduti su seggiole messe in mezzo alla strada prendono il
17 VI | esempio Sacca, bella casa in mezzo a una foresta che domina
18 VI | non arrivava al milione e mezzo. Per essere al sicuro dalle
19 VI | origini: non c'è via di mezzo. Disgraziatamente, un gentiluomo
20 VII | può sperare, che vale un mezzo secolo o magari un secolo
21 VIII | Fabrizio, seppe che questi, mezzo travestito con una gran
22 VIII | stessa riva sinistra in mezzo a un boschetto che s'inoltra
23 VIII | afflitto — cinque mesi e mezzo o sei mesi e mezzo dopo
24 VIII | mesi e mezzo o sei mesi e mezzo dopo averti rivisto, la
25 IX | si destò che alle otto e mezzo di sera: l'abate Blanes
26 X | sfavillavano — conservare con ogni mezzo, anche a pistolettate, la
27 X | anni. Un individuo anche mezzo scemo, ma attento e prudente
28 XI | Fabrizio si fosse appostato in mezzo alla strada col fucile in
29 XI | se non si fosse visto in mezzo all'abitato, forse avrebbe
30 XI | Parma ci mettono un giorno e mezzo: dunque son quattro franchi
31 XIII | villaggio dei dintorni, in mezzo a un bosco sulla strada
32 XIII | che, fermo a cavallo in mezzo alla strada, prima la salutò
33 XIV | aiutante di campo fece il suo mezzo giro, come un soldato alla
34 XV | breve dialogo, Fabrizio in mezzo ai gendarmi era bellissimo
35 XV | duchessa: s'egli è tale in mezzo ad avversità che possono
36 XVI | caso che questo sia l'unico mezzo per impedirgli d'andarsene.
37 XVI | questo nome una pausa di mezzo minuto — che non vi ho fatta
38 XVII | creduto che ci fosse di mezzo qualcosa di segreto che
39 XVII | finalmente, verso le cinque, mezzo morto di fame, mi riuscí
40 XVIII | Treviso. Eran le otto e mezzo di sera, e all'altro estremo
41 XVIII | cercato d'assassinarmi in mezzo alla strada; io mi son difeso
42 XVIII | prigione, ella accennò un mezzo saluto e se ne andò.~«Come? —
43 XIX | di te s'io fossi messo a mezzo stipendio? E che trionfo
44 XIX | finalmente, a mezzogiorno e mezzo passato, gli fu possibile
45 XIX | stato fuori della stanza, il mezzo di corrispondere era bell'
46 XIX | nemico troverebbe un altro mezzo. Non storditaggini, per
47 XIX | conversazione, fatta con questo mezzo, incomodò da principio,
48 XIX | durò non meno di un'ora e mezzo: cioé tutto il tempo che
49 XIX | in cittadella, era stato mezzo accoppato; e ne trasse la
50 XIX | avevan potuto trovare alcun mezzo di porsi in corrispondenza
51 XX | che accogliate dunque ogni mezzo che vi si offra per uscire
52 XX | Mosca. Ora han trovato un mezzo sicuro d'esiliarlo da Parma:
53 XX | gli fu gratissima di quel mezzo silenzio: era evidente che
54 XX | marmo nero. Si fermò nel mezzo, sotto la lampada: la cameriera
55 XX | ch'eran sonate le undici e mezzo e che il generale poteva
56 XX | lettera della duchessa. Per mezzo dell'arcivescovo ch'ella
57 XX | a salire e scendere per mezzo di una corda annodata. E
58 XX | sei lettere con lo stesso mezzo. Ripeterò su per giú le
59 XX | mille morti, io userò d'ogni mezzo anche il piú pericoloso
60 XX | Altezza....~— No no, è un mezzo pericoloso: diventa un'istigazione.~—
61 XXI | dover troncare una frase a mezzo. Tornò a Sacca portando
62 XXI | duchessa era in piedi in mezzo alla stanza; gli si gittò
63 XXI | Sacca, una torre medievale mezzo rovinata, alta piú di cento
64 XXI | in cui stava il generale mezzo morto, potevano entrar nella
65 XXII | Poco dopo la mezzanotte e mezzo, la piccola lampada apparve
66 XXII | arrivino alla croce rossa in mezzo al villaggio, non ce n'é
67 XXII | verso le nove: alle dieci e mezzo il mio cavallo è nello stallaggio
68 XXIII | quarta volta che si trovò in mezzo al lago con questa gente
69 XXIII | non lasciarsi prendere.»~E mezzo vestita scappò in fondo
70 XXIII | come una pistolettata in mezzo a un concerto musicale;
71 XXIII | popolo insorto. Vi scrivo in mezzo alla strada; vado a palazzo,
72 XXIII | ove non ci fosse altro mezzo di mandar all'aria quel
73 XXIV | delle guardie.~E là, in mezzo a venti guardie del corpo,
74 XXIV | No, non è vinta che a mezzo.» E volta freddamente alla
75 XXIV | dirò di piú: v'offro un mezzo che adopererei se si trattasse
76 XXV | In quel punto il vecchio, mezzo ubriaco, le afferrò un lembo
77 XXV | convulse, era bellissima, mezzo spogliata in uno stato di
78 XXVI | partito Raversi per toglier di mezzo il conte Mosca. Questa verità
79 XXVI | estradizione. Lo trovò sofferente e mezzo ammattito. La sera stessa
80 XXVII | tre minuti: alle dieci e mezzo la duchessa partiva per
81 XXVII | riafferrarono. Con la gente in mezzo alla quale doveva pur vivere,
82 XXVII | annunciata per le otto e mezzo; ma fin dalle due la chiesa
83 XXVIII| avanzata, rimase in piedi in mezzo al circolo e disse:~— Ho
84 XXVIII| la siesta, alle cinque e mezzo, per andare al Corso.~—
85 XXVIII| rifiutava decisamente. Il mezzo proposto da Fabrizio, che
|