Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifestò 1
manigoldi 1
manipolo 3
mano 85
manoscritti 1
manoscritto 1
manovra 1
Frequenza    [«  »]
86 contro
86 potuto
85 amico
85 mano
85 mezzo
85 nessuno
83 fa
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

mano

   Capitolo
1 Avv | Europa, il caso mi pose in mano un biglietto d'alloggio 2 I | grande come il palmo della mano e stampato su una sudicia 3 I | castello era sicuro da colpi di mano e perciò carissimo al sospettoso 4 II | contessa per offrirle la sua mano e le sue duecentomila lire 5 II | piantati alla ventura che la mano dell'uomo non ancora ha 6 III | sarà laggiù, ti prenderà la mano e sa Dio dove ti porterà. 7 III | a dargli una stretta di mano, a vedere se te la rende.~ 8 III | giù dal cavallo e tese la mano del cadavere scuotendola 9 III | nobili amici vi stringano la mano mentre date l'estremo respiro; 10 IV | pieno di sangue, e anche la mano destra era fasciata di tela 11 IV | ordine scritto di sua propria mano.~— Hai ragionedisse il 12 IV | La Rose, tu che hai una mano destra.~Senza dir parola, 13 IV | di quei colpi ferí nella mano un ussero e questi, andato 14 IV | mia vecchia ferita alla mano.~L'ussero ferito dal quartiermastro 15 V | Fabrizio — con prove alla mano ciò che ha fatto il marchesino 16 V | alla felicità.~— Baciami la mano, — disse stendendola al 17 VI | difese con le pistole alla mano, fra ogni sorta d'imboscate, 18 VI | Già un'arma terribile in mano all'invidia sarà questa: 19 VI | boschi, il martello alla mano. Quando la duchessa si alzò 20 VI | sagacità e tenerla sotto mano, il conte Mosca aveva voluto 21 VI | tutto quello in cui metteva mano.~La duchessa impiantò la 22 VI | malincuore me ne farò levar di mano la direzione dagli ultrafuribondi. 23 VI | esso sarà interamente in mano degli ultrafuribondi, e 24 VII | di tenerezza a baciar la mano del santo prelato. Bisognava 25 VII | addette alla Corte, tutte di mano dello stesso soldato che 26 VII | entrar col biglietto in mano e uscire dal Ministero, 27 VII | educazione, io le bacio la mano; qualche volta anche la 28 VII | avverrà se una sera quella mano stringerà la mia in un certo 29 XI | alla strada col fucile in mano per insultarlo e magari 30 XI | piú vigoroso, mettendo una mano avanti l'altra, si avvantaggiava 31 XI | Fabrizio gli guardò la mano che impugnava il coltello 32 XI | funzionario, che tese la mano giallastra per prendervi 33 XI | istintivamente pose la mano sull'elsa del pugnale, e 34 XI | palazzo per averle lei? Son di mano di Vostra Eccellenza, e 35 XI | calamaio di corno in una mano e una pistola nell'altra 36 XI | obbligato a scrivere.~— Qua la mano, caro Lodovico! — esclamò 37 XII | una scala, mentre aveva in mano il coltello aperto.~Lodovico 38 XII | con un coltello aperto in mano. Quando raccontò la cosa 39 XII | pagati da Lei per darLe mano al delitto, trentadue erano 40 XIII | diventò pallida, afferrò la mano a Fabrizio e volle baciargliela.~— 41 XIII | fece un sonetto che, da mano ignota lasciato sul pianoforte 42 XIII | uomini col pugnale alla mano pregarono Sua Altezza di 43 XIV | appresso e la prese per mano:~— Ma lei sa, signora duchessa, 44 XIV | rosso e l'aria inquieta: la mano sinistra si gingillava convulsamente 45 XV | lago di Como! Mi dette la mano per salire nella carrozza 46 XV | pallidissima; Clelia le prese la mano e osò stringergliela, in 47 XVI | stringendo lievemente la mano del conte: — No, amico mio, 48 XVI | conte fece per baciarle la mano: lei la ritirò quasi con 49 XVI | carta, e indirizzata da mano femminile a una vecchia 50 XVII | è vedovo, gli chiegga la mano della sua cugina principessa 51 XVII | desiderii: ella aspira alla mano della principessa Isotta: 52 XVII | piacere nel fare pur di sua mano le copie di questi atti 53 XVII | riesca di farmi ottenere la mano della principessa Isotta....~ 54 XVIII | inferriata fu di battere con la mano sulle sbarre in modo da 55 XVIII | tramoggia, poco piú grande d'una mano, fu tolto; ed ella vide 56 XVIII | caratteri tracciati sulla mano con un pezzetto di carbone 57 XIX | che avevano chiesta la sua mano. E di tutti, Fabrizio era 58 XIX | disordine, oserò di baciarle la mano. Il generale Conti, diffidente 59 XIX | Clelia, scrisse sulla sua mano via via una serie di lettere 60 XIX | piccolo breviario nuovo. Una mano ch'egli cominciava a conoscere 61 XIX | compromettentissimi eran di mano del principe o sottoscritti 62 XX | giovinezza; ci saremo dati una mano soccorrevole in giorni sciaguratissimi; 63 XX | parrebbe vero d'aver tanto in mano da far impiccare un carceriere! 64 XX | addietro aveva chiesto la mia mano, ricominciarono piú pressanti: 65 XX | Ferrara, col coltello alla mano; il secondo è quegli che 66 XXI | posson esserle caduti di mano e li conserva lungamente 67 XXI | sappia mai che io ho avuto mano in questa faccenda.~— Non 68 XXII | ausiliaria, a intervenire armata mano; si considerava in obbligo 69 XXII | austriaca, e a stringergli la mano piangendo. L'impiegato, 70 XXII | propizia la menasse per mano, Clelia, guidata dall'istinto 71 XXII | rifiutato di dar la sua mano al marchese Crescenzi, perché 72 XXIV | si prendeva la scarpa in mano; se l'interessamento cresceva, 73 XXIV | percorrerò col microscopio alla mano le piccole città dell'America 74 XXIV | Il principe le prese la mano e la baciò con fervore.~— 75 XXIV | esagerato, a prender la mano della duchessa.~— Su via, 76 XXIV | piú innamorato le prese la mano: aveva le lagrime agli occhi.~— 77 XXIV | scritta dalla vostra bella mano e che ora vi detterò. Si 78 XXV | ancora verso lui e tenendo la mano sul catenacciolasciati 79 XXV | scalini di legno. Aveva in mano il pugnaletto, e fu a un 80 XXV | Capisco che vi fo perder la mano di un primo ministro, uomo 81 XXV | uscio, il principe prese la mano della duchessa.~— Signora, 82 XXVI | offenderla baciandole la mano. Ella, tutta tremante d' 83 XXVII | offeso dal rifiuto della sua mano: pensava a tutte le difficoltà 84 XXVIII| lo portava o in capo o in mano giustificavano veramente 85 XXVIII| quando si sentí prender la mano e portarla alle labbra,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License