Capitolo
1 Avv | accolsero come un vecchio amico; altri vennero, e ci si
2 II | dagli studi astrologici dell'amico abate alle cui divinazioni
3 II | pubblicò una lettera a un amico — lui che odiava ferocemente
4 II | che anche al suo giovine amico, il Limercati, pigliasse
5 II | di barometri, che è mio amico, m'ha dato il suo passaporto:
6 III | ogni momento piú da buon amico — tu non hai ancora vent'
7 IV | Siamo rovinati. Aubry, amico mio, — soggiunse poi volgendosi
8 IV | per poter consultare quell'amico suo! Finalmente si ricordò
9 V | Binder, e, naturalmente, era amico intimo del marito. La contessa
10 V | si può dirla a un vecchio amico. A sedici anni e mezzo ha
11 V | passaporto da un popolano suo amico, un certo Vasi mercante
12 V | sperando di trovar qualche amico assiduo del loro palco,
13 VI | tempo innanzi suo intimo amico. Gli uomini che cercava
14 VI | raccontò la duchessa all'amico suo, — come se avesse aspettato
15 VI | il cavaliere Bentivoglio, amico della Raversi. — Questa
16 VII | Quel caro conte! cosí buon amico! Ma è una difficoltà che
17 VII | voglio chiacchierar con l'amico, non lavorare col ministro.
18 VII | accompagnate queste parole: «Caro amico, bisogna persuadersene,
19 VIII | uomo di senno e suo devoto amico, Fabrizio voleva parlargli.
20 VIII | piú che il sepolcro d'un amico! È stata proprio una ragazzata
21 IX | questo farebbe dispiacere all'amico, e potrebbe anche comprometterlo
22 IX | l'obolo del tuo vecchio amico potrà esserti utile. Da
23 X | briglia del cavallo magro.~— Amico mio, — disse al cameriere —
24 X | Belgirate; là, sicuro, in paese amico, poté finalmente riposare.
25 X | Voi siete tragico stasera, amico mio, — disse commossa la
26 X | della sua vita il suo ottimo amico Galeazzo, duca di Milano,
27 X | la duchessa. — Vi dirò, amico mio, che avete fatto una
28 XI | polizia. Era per l'appunto un amico del Giletti; ed è facile
29 XI | superiori se si scopre che io, amico del Giletti, ho vistato
30 XI | Antonio, questo signore è un amico di Lodovico: gli è capitato
31 XI | voglio aver segreti per un amico come voi, copiate queste
32 XII | Eccellenza, dalla moglie d'un amico mio; una donna molto bella
33 XII | Pellegrino, il cui padrone è suo amico.~Fabrizio, facendo finta
34 XIV | occupo: parlerò come a un amico... — aggiunse con un bel
35 XIV | di Luigi XIV: — come un amico che parli ad amici. Signora
36 XIV | dire che parlava «come un amico ad amici». D'altra parte,
37 XIV | Il secondo cocchiere è amico mio.~— Ecco una lettera
38 XIV | il suo confessore, il suo amico posson esser venduti alla
39 XIV | disse la marchesa — che l'amico del cuore, questo Fabrizio,
40 XV | Mosca?»~Verso le dieci un amico si avvicinò alla duchessa
41 XV | violenze: ma il mio giovine amico non è uomo da tollerare
42 XVI | gli tornò alla mente un amico morto qualche mese innanzi,
43 XVI | la mano del conte: — No, amico mio, io non vi dirò che
44 XVI | vi vedevo alla Scala?~— Amico mio, bisogna che confessi
45 XVI | suggerimento cotesto di un amico o di un traditore? — aggiunse,
46 XVI | coscienza del mio ottimo amico avvocato fiscale Rassi:
47 XVII | proprio vero, mio caro e buon amico, che ormai non siamo che
48 XVII | dimenticare le mie sciagure. Come amico, il primo posto nel mio
49 XVII | sarete sempre il mio piú caro amico, ma niente altro mai. E
50 XVII | rimpianto al suo giovine amico; tuttavia profittava con
51 XVII | si sarebbe detta di un amico che scrivesse a un amico
52 XVII | amico che scrivesse a un amico per chiedergli un servizio.
53 XVII | chiedergli un servizio. L'amico non altri era che il principe.
54 XVII | dimissione, supplicava il suo amico conte Mosca di rimanere
55 XVII | ha da mandar denari a un amico in prigione, crede di andare
56 XVIII | accarezzò, riuscí a farselo amico. «Se mai m'avesse a vedere
57 XIX | depositare in un castello amico, nel centro proprio della
58 XX | una lunghissima lettera.~«Amico mio, è necessario che sappiate
59 XX | trovo quando penso che un amico il quale sí, mi da gravi
60 XX | irragionevolezza, ma insomma un amico, che vedo da tanto tempo
61 XX | duchessa! Siete contento, amico crudele? Son io che vi spingo
62 XX | ladrone di prim'ordine, amico mio, uomo d'azione come
63 XX | per qualche minuto. Il tuo amico di Ferrara e un altro uomo
64 XX | Non c'é da illudersi, amico mio: il nostro affetto è
65 XX | dar subito avviso al suo amico avvocato fiscale generale:
66 XX | giorni appena, quando un amico del principe, capitatoci
67 XXII | corsa a Milano, dove quegli, amico dell'illustre bibliomane
68 XXIII | alla causa del suo giovine amico; e perfino nel circolo della
69 XXIII | arcivescovo Le è rimasto amico; e tutti speriamo prima
70 XXIII | veleno. Io so che Toto, un amico mio, furiere di Corte, sarebbe
71 XXIII | F... vedrà se gli sono amico. Al Rassi ho detto: Mi bisogna
72 XXIII | impiccar tutti, e anche voi, amico mio, se si lasciano sfuggire
73 XXIII | qui, all'infuori del mio amico marchese Crescenzi, che
74 XXIV | scenata, la manterrà.~— Amico mio, stanotte si son fatti
75 XXV | piedi. Aiutami a morire.~— O amico mio unico, io morrò con
76 XXVI | tirò in disparte.~— Via, amico mio, parliamo da uomini:
77 XXVI | una lettera al mio buon amico Rassi e dirgli che spero
78 XXVII | non dubitava che il suo amico si proponesse di tornare
79 XXVIII| essere stato per venti anni l'amico della madre del marchese,
80 XXVIII| marchese, era rimasto l'amico rispettato e autorevole
81 XXVIII| marchesa non poteva veder l'amico suo, Sandrino era la sua
82 XXVIII| puniva della sua impudenza l'amico col condannarlo a lunghissimi
83 XXVIII| per questo spasimare dell'amico suo; e piú la rammaricava
84 XXVIII| del figliuolo.~Ricorse all'amico conte Mosca, il quale, per
85 XXVIII| morir fra le braccia dell'amico suo.~Fabrizio era troppo
|