Capitolo
1 I | indumento venne in momento meglio opportuno. Le sue spalline
2 I | tutto quel che c'era di meglio allora in Italia.~Li deportarono
3 II | i due sposi vissero alla meglio o alla peggio con la pensione
4 II | servitore cercò di fargli alla meglio un riparo. Ma passò di lí
5 III | quale apparteneva.~— Faresti meglio a non aver tanta fretta,
6 III | dopo aver camminato, o meglio corso, una decina di minuti,
7 III | Pallidissimo, si sedè, o, meglio, si lasciò cadere sull'erba.
8 IV | verso il bosco e per correr meglio buttò via il fucile. Non
9 IV | tirar di punta, questa è la meglio.» E in tale arnese mise
10 IV | lui lo seguirà. Farebbe meglio a entrar nel nostro reggimento.~—
11 IV | Nascose i superstiti meglio che seppe, pur pensando
12 IV | ragazzo che sarebbe stato meglio non avessi esposto a questi
13 V | dolergli. Rimessosi alla meglio ringraziò. — E dove sono? —
14 V | partir più. «Dove potrei star meglio?» si domandò. Ma piú tardi,
15 V | bosco del quale nessuno meglio di loro conosceva i sentieri.~—
16 V | tornava agli istinti, o, meglio, alle reminiscenze della
17 V | intanto le cose andavano meglio. La contessa riusciva a
18 V | Austria, era di parere che il meglio fosse svignarsela; e infatti,
19 V | viso sempre sorridente e... meglio di tutto poi, la voluttà
20 VI | Napoli, o dove vi piacerà meglio. Avremo quindicimila lire
21 VI | o mai, secondo vi parrà meglio. Egli sarà contentissimo
22 VI | duchessa non seppe trovar di meglio che intavolare e tirare
23 VI | dubbio, ch'egli sia un po' meglio dei soliti giovinotti che
24 VI | da pensiero: varrà sempre meglio Napoli che Romagnano; anzi
25 VI | il principe, tanto piú e meglio in quanto le era riuscito
26 VI | barricarci stanotte: forse il meglio sarebbe partir subito per
27 VI | ammazzare dal diavolo, è meglio ammazzarlo noi. — Il domani
28 VII | egli possibile di ripeter meglio le lezioni della zia? Mi
29 VII | ti fanno aspettare, tanto meglio, mille volte meglio. Insomma,
30 VII | tanto meglio, mille volte meglio. Insomma, sii apostolico
31 VII | mia anticamera! — E per meglio scusarsi si credè in obbligo
32 VII | profonda tristezza: per goderne meglio, il principe, al vederlo,
33 VII | ventiquattro ore: questo sarebbe il meglio ma procura troppi fastidi.
34 VIII | almeno per spiegargli alla meglio tutti gli interessi che
35 VIII | faccia giorno. Ora le veggo meglio forse che non possa vederle
36 VIII | famiglie. Ma tutto è andato pel meglio: me ne sono persuaso dieci
37 IX | quella Corte. E forse era meglio che avessi preso a far la
38 IX | Isvizzera, ma quelli che meglio parlano all'anima.~Dar l'
39 X | ora uno dei loro precetti: meglio è ammazzare il diavolo,
40 X | avesse fatto un passo falso! Meglio sarebbe stato per voi rompervi
41 XI | ho risposto ch'io sapevo meglio di lui che non c'erano state
42 XI | vecchia disse:~— Voi fareste meglio a entrare a piedi, col passaporto
43 XI | passaporto: in terra austriaca, meglio per lui essere un vagabondo
44 XI | attraverso a nuoto. Tutto è meglio dello Spielberg.» Mentr'
45 XII | parentesi, tu avresti fatto meglio a vendicare, invece d'esporti
46 XIII | di tutto, la polizia sa meglio di te il mio vero nome;
47 XIII | corse a casa, si armò bene e meglio, e ripassò. La Fausta, nascosta
48 XIII | pensione, e sarà per me assai meglio che commettere un delitto
49 XIV | riuscí ad articolare alla meglio:~— Sua Eccellenza il conte
50 XIV | benestante, esci da Parma come meglio potrai, noleggia una sediola,
51 XIV | marchesa teneva consiglio coi meglio informati tra i suoi amici.
52 XVI | burlarmi di loro, farò del mio meglio per mettere in rilievo i
53 XVII | aspettavo qualche cosa di meglio; — rispose il conte — non
54 XVII | istrione Giletti?~— Nessuno può meglio di me dirlo a Vostra Eccellenza,
55 XVIII| intelligenza, o per dir meglio tanto cuore, come dice il
56 XIX | che certo sarebbe stato meglio leggibile; e scrisse una
57 XX | E chi sa se non sarebbe meglio ch'egli mi denunciasse a
58 XX | altro, m'han detto che val meglio rischiar di rompersi il
59 XX | te, dice che gli parrebbe meglio scender da ponente, proprio
60 XXI | poteva giudicare, a quanto di meglio da due secoli avevano fatto
61 XXI | sempre la sua fuga, e lei sa meglio di me che a lui non somministreranno
62 XXI | pensò.~Accomodata alla meglio questa, prese l'altra corda
63 XXII | camminare; e, in questo caso, meglio era rischiar d'essere riacchiappato
64 XXII | La signora sa di certo meglio di me che, quando, una ventina
65 XXII | bocca. La conversazione, o meglio quello scambio di pensieri
66 XXIII| duchessa non restava di meglio che dimenticarla. Fu un
67 XXIII| e avrà svesciato. Tanto meglio! Avrò un'occupazione: dovrò
68 XXIII| compaesani. Ma ora viene il meglio: intanto che il chirurgo
69 XXIII| combattere, e di far del mio meglio per meritare il nomignolo
70 XXIII| manca d'intelligenza, è meglio del padre; insomma, ripeto,
71 XXV | gente a parte della cosa. Meglio s'era provveduto per il
72 XXV | delle frasi che mostravan meglio il suo candore che non la
73 XXVI | altri pensieri. «Sarebbe meglio mi facessi certosino: —
74 XXVI | dell'arcivescovo, per quanto meglio dissimulata. E si divertí
75 XXVI | saprei consigliarle nulla di meglio di ciò che lei sta facendo.
|