Capitolo
1 II | che s'avanzava a grandi passi l'avevan fatto addirittura
2 III | aveva fatto cinquecento passi che la sua rozza s'arrestò
3 III | nascondersi quindici o venti passi lontano. Si accovacciò in
4 III | circondato a circa mille passi di distanza da una fila
5 III | s'avvide ch'era un venti passi piú avanti dei generali,
6 III | Fabrizio vide, una ventina di passi innanzi a sé, un campo lavorato
7 III | indietro una ventina di passi. Orribile a vedere gli fu
8 III | che s'era fermato un dieci passi distante per pulire il fucile
9 III | vicini erano distanti cento passi e marciavano. Si alzò macchinalmente
10 III | cera, gli chiese:~— Fa' due passi ancora, ragazzo mio. Ma
11 IV | schioppettata fu sparata a dieci passi. Il nostro eroe, riposato
12 IV | uomo c'erano almeno dieci passi di distanza.~— Ohé! — gridò
13 IV | quella parte: a cinquanta passi troverai qualcuno dei poveri
14 IV | bruciapelo: quand'è a tre passi di distanza e quasi che
15 IV | a sinistra. «Non è a tre passi, — pensò — ma son sicuro
16 IV | Non vi eran piú che tre passi fra i Prussiani e lui quando
17 IV | queste strade; dopo venti passi bisognava fermarsi: tutti
18 IV | fatto appena cinquecento passi. Si diceva che quella strada
19 IV | Camminavano sempre a cinquecento passi da quel torrente di fuggiaschi
20 IV | soldato.~Fabrizio a sei passi lo prese di mira.~— Lascia
21 IV | vide a una cinquantina di passi, saltò svelto in sella.
22 IV | aria assai triste; a dieci passi da lui, tre soldati di cavalleria
23 IV | eran distanti un duecento passi quando il colpo di pistola
24 IV | assalitore. Fabrizio, a due passi distante ma volto verso
25 V | di qualche centinaio di passi il drappello, vigilava che
26 V | uniforme, precedendo di pochi passi un uomo alto a magro fra
27 V | cercava. S'allontanò d'alcuni passi, non lasciando che un uomo
28 V | imponente che se ne stava sei passi indietro gridò con voce
29 V | cascina distante un duecento passi, e trovato modo di calmar
30 VI | rotondi che non vedevan tre passi distante, nell'insieme avrebbe
31 VIII | potè seguire a cinquecento passi di distanza la carrozza
32 VIII | grande ora, è probabile ch'io passi un mese o due senza parlare:
33 IX | collocò alla distanza di cento passi l'uno dall'altro lungo il
34 IX | immerso si ridestò udendo passi d'uomo che si avvicinavano.
35 IX | nel silenzio. A trecento passi di là Fabrizio si fermò
36 X | Era ormai a una decina di passi dal cameriere che non cantava
37 X | galoppo. Fatti trecento passi, pensò che s'era dimenticato
38 X | quando lo vide a cinquanta passi, gittò sulla strada una
39 XI | era fermata una decina di passi distante, alle spalle del
40 XI | alla vettura, fece parecchi passi avanti senza potersi fermare.
41 XI | improvviso si trovò a tre passi dal Giletti che lo rincorreva
42 XI | uomini distanti un trecento passi sulla strada, che venivano
43 XI | avrai quattro napoleoni se passi il Po prima che mi abbian
44 XI | austriaci; e vedeva a ducento passi quel terribile ponte che
45 XI | vestito di grigio gli disse:~— Passi nell'ufficio di polizia,
46 XI | abbordare un migliaio di passi piú giú, osservando attentamente
47 XII | Firenze, un cinquecento passi distante dalla città: di
48 XII | capace s'incarica di fare i passi necessari per mettere in
49 XIII | poltrona isolata, a tre passi dalla Fausta, e le sue occhiate
50 XIII | e fatti in fretta pochi passi fu subito attorniato da
51 XIII | villaggio, quando a cinquecento passi appena dalla palazzina della
52 XIV | stava alla sua destra, tre passi distante, pallido, disfatto,
53 XIV | morirà di noia, prima che passi una settimana. Il conte
54 XV | finestra aperta e a pochi passi di distanza stava ferma
55 XV | che s'accostava a piccoli passi lentissimamente. «Questo
56 XVI | mancava di coraggio; e a due passi dalla frontiera, non resisté
57 XVIII| pianterreno lungo almeno quaranta passi, largo in proporzione e
58 XIX | Clelia apparve tenendosi due passi distante dalla finestra
59 XIX | a pigliarlo per far due passi sulla spianata: ma non c'
60 XX | lettera era assai lunga: certi passi, come il «ve lo impongo»
61 XX | presso l'uscio, un trenta passi distante, Clelia, tutta
62 XX | nella lettera di sua madre i passi dei quali eran state lette
63 XXI | era rimasto un migliaio di passi addietro nel giardino della
64 XXI | pezzo pel bosco, a cento passi di distanza, la raggiunse
65 XXII | stava in riserva a ducento passi: il conte in persona era
66 XXII | felicitava di morir a quaranta passi di distanza da ciò che aveva
67 XXII | nella vita, andrebbe pochi passi distante dal carcere dove
68 XXIV | frassini piantati a venti passi di distanza dal punto dove
69 XXIV | lampo: e tornando sui propri passi il principe non vide altri
70 XXIV | stanotte si son fatti gran passi verso il nostro matrimonio:
71 XXV | non osò fermarla. Venti passi piú in là, sul primo dei
72 XXVI | anni, fin dai suoi primi passi tocca la perfezione. A Corte
73 XXVI | un piccolo rumore a tre passi di distanza, Fabrizio si
74 XXVI | accomodare sua moglie, era a sei passi dalla tavola da giuoco del
|