Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porrebbe 1
porse 4
porsi 5
porta 72
porta-finestra 2
portafogli 8
portamantello 3
Frequenza    [«  »]
74 povero
72 avevan
72 dai
72 porta
72 posso
72 stava
72 veder
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

porta

   Capitolo
1 I | alla marchesa, fino alla porta della sala; poi, tornando 2 II | son trovato innanzi alla porta di Vasi era il tocco. Credei 3 IV | il caporale. Per una gran porta aperta entrarono in un vasto 4 IV | dalla pistolettata, aprí la porta dell'albergo, in due salti 5 V | sul cavallo. Vide una gran porta aperta e vi entrò: era l' 6 V | medievale che si eleva sulla porta di Milano. Partirono immediatamente 7 V | sarei stato arrestato alla porta; e sono uscito a piedi con 8 V | Fabrizio entrò a Milano da Porta Renza, che conduce alla 9 V | le candele, chiuderemo la porta, e alle undici il canonico 10 VI | rumore: e venti carrozze alla porta della casa dov'io m'ero 11 VI | genealogia. A un uomo che porta un nome come il tuo conviene 12 VII | amore e la gioia ch'esso porta con sé; eppure se si prenda 13 VIII | trovava asilo la passione che porta questo nome. Nell'entusiasmo 14 VIII | alzava il saliscendi, nella porta del campanile. Si precipitò 15 IX | rientrata in chiesa da una porta laterale che dal campanile 16 IX | del cielo! Sentí aprir la porta del campanile: era la vecchia 17 XI | esempio, pensò a fuggire dalla porta dell'ufficio rimasta aperta. « 18 XI | dall'ufficio, lasciando la porta aperta; e il passaporto 19 XI | piedi da terra, riparava la porta della trattoria dai raggi 20 XI | uscí rapidamente da una porta di dietro: Fabrizio lo segui.~— 21 XII | rientrò in città per un'altra porta, e tornò a prender Fabrizio 22 XII | una passeggiata fuori di porta. Il signor conte avrebbe 23 XII | lo perseguitarono fino a Porta Saragozza per la quale uscí 24 XIII | ne stava in piedi sulla porta della sala e il cui aspetto 25 XIII | fermato nella ressa che sulla porta facevano per uscire que' 26 XIV | suo gabinetto, sulla cui porta il generale Fontana era 27 XIV | tornata a casa, chiuse la porta del proprio quartiere e 28 XIV | che vada a passeggio dalla Porta di Firenze, e consegnerai 29 XV | dalla Fausta, e giunse alla porta esterna della cittadella 30 XV | venire con me in società, ci porta un'espressione altezzosa 31 XV | accompagnarla fino alla porta dell'ultimo salone, onore 32 XV | sentinella dal baluardo sopra la porta squillò all'accostarsi della 33 XVI | la bella piuma bianca che porta al suo cappello che s'é 34 XVII | la croce di San Paolo che porta seco titolo di nobiltà.~— 35 XVII | contentezza; ma trovò che la porta gli era chiusa: il portiere 36 XVII | andare tre volte sino alla porta del suo palazzo, a piedi, 37 XVII | impazientito gli chiuse la porta in faccia. «Questa gente — 38 XVIII | provarne l'antichità, sulla porta d'ingresso, alta quattro 39 XVIII | anche lui, aveva chiuso la porta; il cane nelle sue corse 40 XVIII | li ha fatti mettere alla porta della torre, sotto la finestra 41 XVIII | uccelli piú vicini alla porta. Finalmente se ne andò; 42 XVIII | con gli occhi fissi sulla porta onde essa erasi dileguata. 43 XVIII | il gesto di chi sega una porta!... Ma, — subito pensò con 44 XIX | Una mattina passò dalla porta della cittadella, e fece 45 XIX | bastione al disopra della porta stessa: , passeggiando 46 XIX | maggiore, e non ne apriva la porta che la mattina dopo a giorno 47 XX | guardia sugli angoli e sulla porta del palazzo del governatore 48 XX | dopo averla rimandata sulla porta della cappelladatemi 49 XXI | questi vostri sentimenti, la porta della mia casa vi sarà chiusa 50 XXI | andarono quella sera verso la porta della cittadella, per veder 51 XXI | Aveva chiuso, uscendo, la porta dietro a sé: lo richiamò 52 XXI | amplessi e gli indicò la porta.~«Ecco il solo uomo che 53 XXI | saputo? — Ma giunta alla porta tornò indietro e soggiunse: — 54 XXII | un giardino vicino alla porta della città e li fece partir 55 XXIII | Stradone», il piú vicino alla porta della cittadella. Il popolo 56 XXIII | piccola chiave d'oro che si porta alla cintola, segno della 57 XXIII | di castagne innanzi alla porta della cittadella sotto gli 58 XXIV | fece un cenno: la grande porta fu spalancata e la sala 59 XXIV | di me, se una malattia ci porta via Fabrizio?~La discussione 60 XXV | quel modo! Uscirà dalla porta se è assolto.~— Io le dico, 61 XXV | ella entrò, richiuse la porta, lasciando che il vestito 62 XXV | aduneranno, sfonderanno la porta e ne scoppierà tale scandalo 63 XXV | e si precipitò verso la porta. — Ma se non sei ucciso, — 64 XXV | posto di lei accanto alla porta, e apertala con furore, 65 XXVI | manovra avvicinandosi alla porta; ed ecco gli capitò un di 66 XXVI | modo da non vedere la gran porta d'ingresso, e cominciò a 67 XXVII | quella folla, innanzi alla porta di casa, pianse e pensò: « 68 XXVII | Stavano in piedi sulla porta; e, quando li vide muoversi 69 XXVII | due file ai due lati della porta stessa, capí che vi entrava 70 XXVIII| sera, ogni volta che la porta s'apriva per dare il posto 71 XXVIII| Dio volle, udí aprirsi la porta a due battenti; tornò nel 72 XXVIII| trovatevi a una piccola porta, in via San Paolo numero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License