Capitolo
1 VIII | cattivo soggetto, chiamato Giletti, che in città faceva le
2 VIII | aveva una gran paura del Giletti che pretendeva d'esser suo
3 VIII | conoscerne il nome. Questo Giletti era bruttissimo e pareva
4 VIII | Marietta, dei furori del Giletti e delle gesta di Fabrizio.~
5 VIII | cavalli di battaglia del Giletti (usciva dal pasticcio nel
6 VIII | fargli dar cento franchi. Il Giletti, crivellato da' debiti,
7 VIII | pericolo, tornò a Parma; il Giletti, che era stato dragone nel
8 VIII | di luce per la duchessa. Giletti le faceva paura. La sera,
9 VIII | mai, per la gelosia del Giletti, potuto approfittare delle
10 IX | Ce l'ho un nemico: il Giletti. Curiosa! Il piacere che
11 XI | da lontano il vocione del Giletti, che aveva fatto venire
12 XI | unto le ruote. Certo è che Giletti de' quattrini ne ha; quanti
13 XI | innamoratissima di te, ma ha paura del Giletti: tre giorni fa, all'ultima
14 XI | sciamannato spilungone del Giletti e la vecchia che fungeva
15 XI | che fungeva da madre.~Il Giletti pensò che Fabrizio si fosse
16 XI | fucile come d'un bastone; il Giletti sparò ma senza ferir nessuno.~—
17 XI | quante forze avevano. Ma il Giletti, piú vigoroso, mettendo
18 XI | distante, alle spalle del Giletti, le passò a sinistra e tenendosi
19 XI | destra, rimasto aperto: il Giletti, che aveva preso lo slancio
20 XI | colpo di spada tirategli dal Giletti. Nel rialzarsi si trovò
21 XI | ammazzato: ma per sua fortuna il Giletti gli era troppo vicino per
22 XI | si trovò a tre passi dal Giletti che lo rincorreva cosí velocemente
23 XI | ammenò una puntata, ma il Giletti con la spada fu in tempo
24 XI | coscia dal coltello che il Giletti aveva avuto tempo di aprire;
25 XI | distanza l'uno dall'altro.~Il Giletti bestemmiava come un dannato.~—
26 XI | punta entrò nel petto del Giletti a destra e uscí dalla spalla
27 XI | istante che la spada del Giletti veniva spinta quanto era
28 XI | una ferita da nulla.~Il Giletti era caduto: Fabrizio gli
29 XI | operai erano intorno al Giletti e lo guardavano senza arrischiarsi
30 XI | Ecco il passaporto del Giletti, artista drammatico: sarete
31 XI | Mariettina e il mio. Ma il Giletti aveva in tasca tutto il
32 XI | metter paura alla gente? Il Giletti non era bello, ma ci serviva:
33 XI | piedi, col passaporto del Giletti in tasca: noi ci fermeremo
34 XI | attentamente il passaporto del Giletti; aveva una gran paura addosso.
35 XI | passaporto dello sciagurato Giletti, difficoltà non facili a
36 XI | mostrava anche meno, e il Giletti ne aveva trentanove. Passeggiò
37 XI | doveva dire che si chiamava Giletti, e tutta la sua biancheria
38 XI | per l'appunto un amico del Giletti; ed è facile immaginare
39 XI | altro: ma riflette che il Giletti poteva aver venduto il suo
40 XI | l'arresto, — pensava — il Giletti sarà compromesso: è facile
41 XI | scopre che io, amico del Giletti, ho vistato il suo passaporto
42 XI | girando con questo nome di Giletti; e fuor che voi io non veggo
43 XII | bruciato il passaporto del Giletti: la sua morte doveva esser
44 XII | avuta la sciagura d'uccidere Giletti. Rabbrividiva tuttavia ricordando
45 XII | racconto esatto della rissa col Giletti. Il buon arcivescovo, commosso,
46 XII | eppoi un uomo come quel Giletti non s'ammazza, si compra.~
47 XII | Appena saputa la morte del Giletti, il principe, punto dal
48 XII | a Parma per la morte del Giletti.~Il buon arcivescovo scriveva: «
49 XII | abbia ucciso l'istrione Giletti; quando anche una siffatta
50 XII | individuo della specie del Giletti), io rimasi con milleduecento
51 XII | essere ridicolo come quel Giletti potesse sul serio esser
52 XII | contro un Del Dongo. — Quanti Giletti i nostri antenati hanno
53 XII | dell'assassinio del povero Giletti): io l'ho mandato a chiamare,
54 XIII | tanto lei che io davamo al Giletti il terzo del nostro guadagno:
55 XIII | ma ogni mese o quasi il Giletti faceva alla Marietta un
56 XIV | moglie dello sventurato Giletti, ha deliberato, non ostante
57 XV | scalfitture ricevute nell'«affare Giletti».~— Non posso: — disse Fabrizio
58 XV | scalfitture ricevute dal povero Giletti il giorno dell'assassinio. —
59 XV | sostanza, l'assassinio di un Giletti era un nonnulla e solamente
60 XV | morte di quel brigante del Giletti quanta ne posso avere io,
61 XVI | Fabrizio è innocente. Quel Giletti non mancava di coraggio;
62 XVII | assassino dell’istrione Giletti?~— Nessuno può meglio di
63 XVIII| Ebbene, caro Grillo: un certo Giletti ha cercato d'assassinarmi
64 XX | Dongo per l'uccisione d'un Giletti! è già molto aver potuto
65 XX | quando quel brigante del Giletti aggredí il Del Dongo.~—
66 XXII | quel funesto duello col Giletti li separasse. Egli avrebbe
67 XXIII| del malaugurato incidente Giletti! E ora? Ora viveva nell'
68 XXIV | sua bella e generosa. Il Giletti lo aggredí per ucciderlo,
69 XXIV | solenne, questa storia del Giletti gli darà delle noie per
70 XXIV | pugno, un istrione come il Giletti?»~Appena ricevuto quel biglietto,
|