Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gridavano 3
gridi 1
grido 9
gridò 68
grigi 1
grigia 1
grigio 3
Frequenza    [«  »]
69 posto
68 ben
68 finalmente
68 gridò
68 parve
68 prese
68 trovò
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

gridò

   Capitolo
1 II | mercanzia».~— Che bestie! — gridò l'ufficiale — ma questo 2 II | non sei molto furbo tu, — gridò — e ci vuol faccia tosta 3 III | voglio battermi subito! — gridò il nostro eroe con aria 4 III | a FabrizioOlà, ehi! — gridò al cavaliere — vieni a bere 5 III | Un cavallo da generale! — gridò il soldato che l'aveva venduto — 6 III | infradiciato da capo a piedi, e gridò: — Accidenti a quella bestiaccia! — 7 III | aspetto cosí poco soldatesco, gridò:~— Risalite: c'è un abbeveratoio 8 III | comprato poco fa.~— Che dici? — gridò il generale.~Ma lo strepito 9 III | fermare, imbecille? — gli gridò un quartiermastro, Fabrizio 10 III | quello del quartiermastro, gridò con quanta ne aveva nell' 11 III | raggiungerla.~— Fermo, sacr... — gridò il quartiermastro.~«Qui, 12 III | aria. — Grazie, camerata, — gridò verso Fabrizio. Tutti gli 13 III | E subito la scorta gridò a squarciagola: «Viva l' 14 IV | ordinò l'alt.~— Sac...! — gridò ai soldati — ai tempi della 15 IV | terreno, e fatevi ammazzare! — gridò accompagnando con una bestemmia 16 IV | raccomando l'usserino; — gridò la cantiniera — cotesto 17 IV | passi di distanza.~— Ohé! — gridò il caporale, e furon le 18 IV | l'imperatore.~— Come! — gridò il generale infuriato — 19 IV | parlare agli ufficiali) gridò: — Impossibile andar avanti. — 20 IV | traditore che comanda! — gridò il caporale — se i nemici 21 IV | Riprendiamo pe' campigridò il caporale. Il manipolo 22 IV | zitto, imbecille! — gli gridò il caporale sdegnato. E 23 IV | rovinati, assassinati! — gridò la donna come rispondendo 24 IV | Ripiglia il tuo cavallo! — gridò la cantiniera.~— Dio me 25 IV | sciabola: — Tenetevi forte! — gridò, e dette tre o quattro piattonate 26 IV | cavalli è mio, corpo di...! — gridò — ... ma io son disposto 27 IV | piccolo movimento ti sparo! — gridò Fabrizio andandogli addosso.~— 28 IV | Avanti, dunque, ussero! — gridò l'ufficiale col tono del 29 IV | pigliarmi il cavallo? — gridò.~— Ma neanche per idea! 30 IV | ci son piú colonnelli! — gridò un di loro, e spinse avanti 31 IV | Férmati, svergognato! — gridò all'ussero — ti conosco; 32 V | albergo.~— Ah, canaglia! — gridò Fabrizio, accompagnando 33 V | mio marito ci ha traditigridò la marchesa e svenne. Un 34 V | stava sei passi indietro gridò con voce irrobustita dalla 35 V | rispose la ragazza.~— E io, — gridò l'uomo attempato — sono 36 V | individuo senza uniforme mi gridò dalla banchina di rientrare 37 V | disperazione.~— L'arresteranno ! — gridò piangendo — e, una volta 38 VII | ricondurre a casa di galoppo; gridò passando che non lasciassero 39 VII | sia la lettera anonima? — gridò furente. E aggiunse, quasi 40 IX | Vattene, vattene, fuggi! — gridò con impeto. Aveva sentito 41 XI | gentiluomo.~— Ah, brigante! — gridò — son proprio contento di 42 XI | Férmati dunque, perdio! — gridò questi al vetturino; e al 43 XI | dunque qualche aiuto! — gridò — spogliatelo. — E stava 44 XI | gendarmi di inseguirmi, — gridò — e farò la vostra fortuna. 45 XI | assegnamento su di me — gridò il cocchiere con fervore 46 XI | dalla bottega.~— Be' be', — gridò Fabrizio — e i denari?~— 47 XII | questo è un miracolo! — gridò con le lagrime agli occhi — 48 XIII| dunque un assassinio? — gridò il conte spaventato.~— A 49 XIII| ingannate, o volete ingannare! — gridò Fabrizio dall'angolo opposto 50 XIV | Chi è l'imbecille, — gridò con tutta la forza de' suoi 51 XIV | esser ricevuto.~— Entri! — gridò il principe: e intanto che 52 XIV | avvenire.~— Come iniqua! — gridò il principe, facendosi rosso 53 XIV | mai una donna simile? — gridò — costei manca di rispetto!~ 54 XIV | particolare.~— Generale Fontana! — gridò socchiudendo l'uscio.~Il 55 XV | la sediola: il generale gridò subito che si chiudessero 56 XV | impediscono le manette.~— Come! — gridò il generale con aria ingenua — 57 XV | Eh, andate al diavolo! — gridò il generale, cui questo 58 XVI | letto. «Ah, Fabrizio! — gridò — eccolo nelle mani dei 59 XVI | si ravvivò: «Il sovranogridò — mi ha ingannata vilmente! 60 XVI | partire e Fabrizio è qui! — gridò allora sollevandosi a sedere 61 XVI | consolarla.~— M'ha ingannatagridò senza curarsi affatto delle 62 XVI | evadere Fabrizio! Dio mio! — gridò interrompendosi e spalancando 63 XVII| animale è la mia disgrazia! — gridò furibondo davanti a Bruno 64 XX | credere di coteste frottole? — gridò il principe piú furioso 65 XXI | Pensate a quel che dite! — gridò la duchessa, con un lampeggiamento 66 XXIV| duchessa, e come stizzita, gridò:~— Apra quella finestra.~ 67 XXV | con ansia disperata gli gridò:~— Ma almeno andate dal 68 XXVI| salvezza dell'anima mia! — gli gridò nascondendo il viso tra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License