Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tornò 55
toro 1
torpore 1
torre 65
torrente 4
torrentucolo 1
torri 1
Frequenza    [«  »]
65 avuto
65 buona
65 quei
65 torre
64 parlare
64 visto
64 voglio
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

torre

   Capitolo
1 V | pubbliche di stazione presso la torre medievale che si eleva sulla 2 VI | sulla terrazza della gran torre alta centottanta piedi donde 3 VI | cittadella famosa la cui gran torre alta centottanta piedi si 4 VI | Mausoleo d'Adriano, questa torre è cosí massiccia che sulla 5 VI | prigione, detta appunto Torre Farnese. Edificata in onore 6 VI | ad aprirle le sale della Torre Farnese, sulla cui piattaforma 7 XIII | prosperavano sotto l'alta torre della cittadella. In questo 8 XIV | sulla piattaforma della torre quadrata, comunemente detta 9 XIV | quadrata, comunemente detta torre Farnese».~— Questo firmatelo 10 XV | gradini che conducevano alla torre Farnese, prigione nuova 11 XV | sulla piattaforma della gran torre a un'altezza portentosa. 12 XV | situato sul ripiano della gran torre, allontanava i visitatori 13 XV | enormi pietre squadrate della torre Farnese.... Ah! — disse 14 XV | toglierebbero la vista della torre Farnese. Ora che conosco 15 XVI | trecentonovanta gradini della torre Farnese, Fabrizio, che pur 16 XVI | mi allontanerò mai dalla torre dove sta incatenato il mio 17 XVIII| piattaforma della immensa torre rotonda. Dalle finestre 18 XVIII| isolata sul dosso della torre come una gobba di cammello, 19 XVIII| angolo a mezzogiorno dalla torre Farnese nella quale alla 20 XVIII| nostro eroe. Questa seconda torre, come forse il lettore ricorda, 21 XVIII| alla morte di suo padre. La torre, in cui, passati circa tre 22 XVIII| sulla piattaforma della torre maggiore ed è munita d'una 23 XVIII| moglie, fece costruir questa torre che da ogni parte si scorge, 24 XVIII| tempo: epperciò la chiamò torre Farnese. Da ogni parte della 25 XVIII| andarsene da Parigi. Questa torre Farnese, cosí ben situata, 26 XVIII| l'impiantito della grande torre rotonda. Un corridoio buio 27 XVIII| riparata com'era dalla torre Farnese.~«Che rammarico — 28 XVIII| mettere alla porta della torre, sotto la finestra di Vostra 29 XVIII| condannato a non uscire dalla torre Farnese che una volta ogni 30 XVIII| deposte sulla spianata della torre grande si tirarono su pezzo 31 XIX | corte, nell'interno della torre rotonda, conduceva alla 32 XIX | palazzo del governatore e la torre Farnese nella quale Fabrizio 33 XIX | unica via d'accesso alla torre Farnese e al palazzo del 34 XIX | a chiunque giungere alla Torre Farnese. Fabrizio lo aveva 35 XIX | suo casotto: a pie della torre, proprio innanzi al portone, 36 XIX | matricola per montare alla torre Farnese: e gli occhi a un 37 XX | si scopre dall’alto della torre Farnese, quando, a caso, 38 XX | pareva brillare sopra una torre. «Dal pianopensò — quella 39 XX | scorgerla: la grossezza della torre dovrebbe nasconderla: forse 40 XX | una; la duchessa andò alla torre, ch'era a un quarto di lega 41 XX | passeggiata sulla terrazza della torre Farnese tutti i giovedí 42 XX | salire sulla terrazza della torre Farnese, non c'era altra 43 XX | la notte ai segnali della torre lontana, gli era fastidio: 44 XX | questi segnali. Sono alla torre e risponderò N. e O.: sette 45 XX | l'altezza del muro della torre grande; e una terza di trenta 46 XX | scender fuori dalla gran torre vi bisogna una corda solida 47 XX | scendere dall'alto della gran torre, nello spazio compreso fra 48 XXI | due leghe da Sacca, una torre medievale mezzo rovinata, 49 XXI | alcune scale attorno a questa torre; e in presenza della duchessa 50 XXI | giungere quei pacchi alla torre Farnese.~— Io temo la vostra 51 XXII | bastioni e avvolse la gran torre. A Fabrizio parve che non 52 XXII | soldati a pie dell'alta torre. «Questo è proprio ciò che 53 XXII | durante il suo tragitto dalla torre Farnese al parapetto, probabilmente 54 XXII | fin verso la metà della torre Farnese, ma non cosí fitto 55 XXII | giunse in fondo alla gran torre senz'altri guai che le mani 56 XXII | anche che dalla metà della torre in giú, la scarpata gli 57 XXII | acquarellando una terza veduta della torre Farnese e del palazzo del 58 XXII | rimpiangere la sua gabbia nella torre Farnese! Il pensiero dominante 59 XXV | giuramenti, quel ritorno nella torre Farnese l'aveva ricondotta 60 XXV | silenzio di morte regnava nella torre Farnese. «È finitapensò. 61 XXV | verso la porticina della torre: era aperta: per la guardia, 62 XXV | nel corpo di guardia della torre Farnese, dal quale fece 63 XXV | come nella camera della torre Farnese. Egli avrebbe voluto 64 XXV | fosse nel gabbiotto della torre Farnese, tra sconci carcerieri 65 XXVII| giorni della prigionia alla torre Farnese.~Questo tentativo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License