Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vistare 1
vistato 1
visti 2
visto 64
vistolo 2
visu 1
visuale 1
Frequenza    [«  »]
65 quei
65 torre
64 parlare
64 visto
64 voglio
63 andò
63 buon
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

visto

   Capitolo
1 I | che due anni avanti avean visto i prodigi d'Arcole e di 2 II | era onnipotente! E tu hai visto che ai nostri nemici non 3 II | per un soffio divino. E ho visto questa grande immagine dell' 4 III | fuoco! finalmente! l'ho visto il fuoco! — si diceva soddisfatto. — 5 III | gallonato. Come! non l'avete visto? — rispose il camerata benevolmente. 6 IV | caricar un fucile, avete visto che un cavallo lo so guidare.~ 7 IV | maresciallo, l'imperatore visto passare di galoppo, il cavallo 8 IV | quartiermastro che, avendo visto cadere il colonnello e credendolo 9 V | soltanto: quel che aveva visto era, , o no, una battaglia? 10 V | insospettirlo. Poi quando ho visto ch'era molto soddisfatto 11 V | signore lo conoscevano, e visto ch'esse non avevano alcun 12 V | quando è nato, che lo ha visto nascere, quando veniva in 13 V | Svizzera Fabrizio non ha visto nessuno dei liberali ch' 14 VI | innamorato: sicuro di non esser visto s'abbandonava allegramente 15 VI | amai a ventidue! Ma ho già visto cader tante cose che credei 16 VI | anche per voi che avete visto la corte del principe Eugenio: 17 VI | disse la duchessa — l'ho visto una volta vicino a Como; 18 VII | Fabrizio lo avevano, come s'è visto, urtato fin dal primo incontro. 19 VII | proprio quando il fattorino fu visto entrar col biglietto in 20 VII | per Waterloo non l'ha piú visto; da Napoli è tornato specialmente 21 VII | suoi occhi perché tutto è visto dall'alto. Come, mio Dio, 22 VIII | di questa incertezza. Ho visto solo che dopo la prigionia, 23 IX | possibile vedere senz'esser visto; e subito s'avvide che da 24 X | castagno appunto perché ho visto un di loro passar sulla 25 XI | quanti non lo so, ma gli ho visto una manciata di monete. 26 XI | il bambino ch'ella aveva visto nascere; non il ragazzo 27 XI | dimenticato di farmi fare il visto dal commissario dell'ultimo 28 XI | prese un timbro, impresse il visto in inchiostro azzurro e 29 XI | pugnale, e se non si fosse visto in mezzo all'abitato, forse 30 XIII | bella lana inglese, che ho visto in un negozio di piazza 31 XIII | una vittima: io non ho mai visto un principe ai miei piedi.~— 32 XIII | San Giovanni, ma non aveva visto affatto quel tale che la 33 XIII | fuggito, raccontò di aver visto un cadavere: ma, a giorno 34 XIII | quali l'erudito non aveva visto se non un avvocato, che 35 XIV | feste d'intero precetto, «visto che il soggetto è di notoria 36 XIV | cappuccino, e a Parma non t'han visto che con la faccia rasa conveniente 37 XV | d'orrore. Non aveva mai visto cosí da vicino su faccia 38 XV | se appena un giovine ben visto a Corte si studia di piacerle, 39 XV | suo spirito... «Anch'io ho visto che ha un'aria assai nobile; 40 XV | la terza volta che l'ho visto: una volta a Corte, al ballo 41 XVI | Anima di fango, che non ha visto mai altro che il disprezzo 42 XVI | affermativo, di aver combattuto, visto che non aveva preso parte 43 XVI | stazione vicina: essi han visto giungere il prigioniero 44 XVIII | sua disgrazia: lo avevano visto troppo fortunato. L'oro 45 XVIII | rideva come non si è mai visto in una prigione. D'ordine 46 XVIII | il fine sorriso che aveva visto errar sulle labbra del prigioniero 47 XVIII | di segar la tramoggia. Ma visto appena questo atto cosí 48 XVIII | unicamente per non aver visto Clelia ricomparire. «Se 49 XVIII | permettesse di vedere e d'esser visto e di dirle, se non altro 50 XIX | estremo che vi minaccia. Ho visto la duchessa: sta bene, e 51 XX | braccia».~Pensava: «Non l'ho visto piú dal concerto della Fausta, 52 XX | tirar fiato finché non abbia visto questi segnali. Sono alla 53 XX | ostinato a restare. Vi avrei visto per un momento e sarebbe 54 XXI | tanto tempo è che non ho visto due belle mani!~Era rimasto 55 XXII | Fabrizio. E quando avrete visto che fontane e luminaria 56 XXII | Parmigiani. Quando avrete visto l'illuminazione e i fuochi, 57 XXII | letto ne' margini, avrebbe visto che un giorno il prigioniero, 58 XXII | quale tante volte aveva visto aprirsi lo spiraglio della 59 XXIII | raccontato che la folla, visto Barbone ... sa? quel commissario 60 XXIV | usato mai. Non voleva esser visto portare da sé i due portafogli: 61 XXVI | Clelia si rassegnò: non aveva visto ancora Fabrizio, e sperava 62 XXVIII| al circolo e disse:~— Ho visto il ritratto di monsignor 63 XXVIII| Gonzo, pel quale l'esser visto in pubblico in compagnia 64 XXVIII| voto: troppe volte avea visto Fabrizio, e di notte e fin


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License