Capitolo
1 Avv | è fra loro ridicola.~Il secondo inconveniente è per l'autore.~
2 I | Carlo quinto e di Filippo secondo aveva come sommersi i Lombardi
3 I | domestici, ch'egli supponeva secondo ogni apparenza devoti, perché
4 I | il patrono di Brescia, secondo la quale le fortune francesi
5 II | quali pericoli: e però, secondo l'esempio dei loro padri,
6 II | divinazioni ei non credeva. Secondo la sua immaginazione lo
7 II | quattro scudi al figliuolo, e secondo l'uso non dava nulla alla
8 II | reggimenti della monarchia; ma il secondo non volle accettare il posto
9 II | aveva conferito il grado di «Secondo Gran Maggiordomo Maggiore»
10 V | mai uscito dalla Svizzera; secondo, ch'egli aveva lasciato
11 V | città con un giovinetto che, secondo lui, lo squadrava curiosamente.~
12 V | si fidavano, andò a fare secondo il solito una visita all'
13 VI | animo sempre piú acceso un secondo convegno a Milano che gli
14 VI | potran durare piú o meno.~«Secondo: voi vi degnate di venir
15 VI | Canova. E non basta: c'è un secondo peccato: che lo farà morire
16 VI | vedrete o pochissimo o mai, secondo vi parrà meglio. Egli sarà
17 VI | dirimpetto a Sua Altezza (secondo i diritti della sua carica)
18 VIII | piú d'ottantatré anni, e secondo quanto mia sorella mi ha
19 VIII | confinava col delirio scorse al secondo pianerottolo del vecchio
20 X | con minuziosa esattezza, secondo il suo costume, tutta la
21 X | magistrati che giudicassero secondo coscienza.~— Mi farete il
22 XI | le rovine d'un tempio che secondo tradizioni locali nel medio
23 XI | bel giovinetto il quale, secondo le apparenze, aveva fatto
24 XII | ciascuno è in doppia spedizione secondo che a Vostra Eccellenza
25 XII | zendado di pizzo nero che secondo il costume del paese le
26 XIII | regolava le proprie azioni secondo questo criterio: ch'ei non
27 XIII | raccontò che era andata, secondo il solito, a San Giovanni,
28 XIII | sappia una buona volta, secondo ogni mia ragionevole congettura,
29 XIV | monsignore arcivescovo?~— Il secondo cocchiere è amico mio.~—
30 XIV | via da Bologna a Parma; secondo, nei dintorni della villa
31 XIV | di dispensarmi da questo secondo viaggio, o almeno almeno
32 XV | vogliamo nascondere che secondo i canoni della bellezza
33 XVI | di regolare i vostri atti secondo i miei ordini, ma non potete
34 XVII | qualcuno della cittadella; ma, secondo lui, con ben scarse speranze.
35 XVIII| pilastro, dà accesso al secondo piano, e in queste stanze,
36 XVIII| attratti da una finestra del secondo piano, dove in graziose
37 XVIII| quella camera era la sola nel secondo piano della palazzina, che
38 XIX | alloggiato miseramente in un secondo piano, me, di cui si è parlato
39 XIX | corte alle sguattere; e secondo ogni probabilità, nelle
40 XIX | dodici anni di fortezza. Secondo la legge ciò si sarebbe
41 XX | signorina Clelia, la quale, secondo lui, pur essendo in procinto
42 XX | soprattutto, al carceriere. Un secondo colloquio non sarebbe possibile
43 XX | col coltello alla mano; il secondo è quegli che al tuo ritorno
44 XX | marchese Del Dongo, suo padre, secondo gran maggiordomo del regno
45 XXI | sonetti: pari o superiore, secondo che ella poteva giudicare,
46 XXI | alba, si sentiron dire che, secondo i regolamenti, dovevano
47 XXII | era sí il nebbione solito, secondo Fabrizio disse piú tardi,
48 XXII | davvero e io non ho che il secondo posto nel suo cuore.» Avvilita,
49 XXII | non dovrò confinarmi in un secondo piano, se per colpa di quella
50 XXIII| aveva pagata a contanti, secondo ogni probabilità, coi denari
51 XXIII| liberale di cui io dovrei, secondo i miei nemici, essere il
52 XXIV | proprio al principio del secondo atto. Passiamo nella sala
53 XXIV | possibile ch'io reciti il secondo e il terz'atto: io non voglio
54 XXIV | nella prigione di città, secondo il convenuto, era tornato
55 XXV | piano non c'era nessuno; al secondo, sull'entrata del corridoio
56 XXV | cittadella, avevano recitato secondo il solito una commedia dell'
57 XXV | suo gran piacere tutto il secondo piano e due saloni del primo,
58 XXVI | mentre saliva lo scalone del secondo piano.~Clelia era seduta
59 XXVI | che gli ci volle qualche secondo per giungere ad allegrarsene.
60 XXVI | la guardò ancora qualche secondo: volle far la conoscenza
61 XXVII| sarebbero andate a finire secondo i suoi desiderii, infuse
62 XXVII| E per ovviare a questo secondo pericolo compose una specie
63 XXVII| ragione. Verso la metà del secondo atto, e quando ancora il
|